Paranoid Park
Se l'avesse fatto un regista italiano avrebbero detto che copiava Antonioni..
Comunque se solo un qualsiasi regista Italiano facesse un film come questo, il nostro neorealismo rinascerebbe e noi ricominceremmo a fare del cinema decente come si faceva una volta invece di tutte le porcherie che ci propinano più o meno intellettuali..
Stesso ragionamento vale per i film di Eastewood e Redford che, in quanto a contenuti, sono più interessanti del miglior film del miglior regista intellettual-radical-impegnato nostrano.
ho visto ieri Leoni per Agnelli e,considerando l'America e tutti i suoi contesti, direi che è un bel film.
Detto da uno che era filo americano fino a qualche anno fa e che continua a pensare che ci sia del buono nel American Way of Life.
Comunque se solo un qualsiasi regista Italiano facesse un film come questo, il nostro neorealismo rinascerebbe e noi ricominceremmo a fare del cinema decente come si faceva una volta invece di tutte le porcherie che ci propinano più o meno intellettuali..
Stesso ragionamento vale per i film di Eastewood e Redford che, in quanto a contenuti, sono più interessanti del miglior film del miglior regista intellettual-radical-impegnato nostrano.
ho visto ieri Leoni per Agnelli e,considerando l'America e tutti i suoi contesti, direi che è un bel film.
Detto da uno che era filo americano fino a qualche anno fa e che continua a pensare che ci sia del buono nel American Way of Life.
...ammetto che quando vedo immagini girate in super8 rimango sempre piacevolmente sorpreso....sarà che sono nato e ho passato la mia infanzia con un padre che lo usava parecchio e dunque per me è sempre un po un ritorno al passato....
tecniche a parte....direi che è un ritratto nudo e crudo degli attuali adolescenti...è un film che fa bene a noi (in quanto "presunti" adulti) per cercare di capire e magari comunicare con i più giovani e soprattutto per quegli "adulti" veri (leggasi i ns genitori per esempio) che non si raccapezzano più con i loro nipoti...
questa la parte seria..... poi c'è lo skateboard e lì ho un debole particolare, anche se nel film è più un complemento, una scusa per lo svolgersi della trama.....comunque belle immagini di sk8....
certo per andare a vedere del gran bel sk8 c'è da riguardarsi "Dog town" quello si un capolavoro per gli amanti delle tavolette.... :D 8-)
tecniche a parte....direi che è un ritratto nudo e crudo degli attuali adolescenti...è un film che fa bene a noi (in quanto "presunti" adulti) per cercare di capire e magari comunicare con i più giovani e soprattutto per quegli "adulti" veri (leggasi i ns genitori per esempio) che non si raccapezzano più con i loro nipoti...
questa la parte seria..... poi c'è lo skateboard e lì ho un debole particolare, anche se nel film è più un complemento, una scusa per lo svolgersi della trama.....comunque belle immagini di sk8....
certo per andare a vedere del gran bel sk8 c'è da riguardarsi "Dog town" quello si un capolavoro per gli amanti delle tavolette.... :D 8-)
Adolescenti americani, i nostri ancora non sono a quei livelli, par fortuna.wolf_orso ha scritto:.....direi che è un ritratto nudo e crudo degli attuali adolescenti...
Non bisogno mai confondere la società americana con quella nostra, è vero che ci stiamo avvicinando ma siamo ancora in tempo a riprenderci la nostra cultura.
Adoro l'America ma non ci vivrei, non adesso, magari fra un pò se risolveranno un paio di questioni fondamentali sulla società civile.
Per fortuna Gus Van Sant non sembra americano e riesce a mettere a nudo le debolezze del loro sistema ma esistono già registi americani al 100% che hanno voglia di riscattarsi agli occhi dell'Europa più vecchia e più colta.
In questo momento negli States c'è voglia di riabilitazione e non può che fargli bene, è da noi che gli unici che si sono riabilitati finora sono stati i nostri calciatori vincendo un mondiale...sai che riabilitazione...
Tornando al tema:
Paranoid Park è un bel film che vale la pena di vedere
p.s.
nel link che trevor ha messo riguardo al film, quello che ha scritto la recensione non ha capito una sega del film, si è fermato solo all'esteriorità dei fatti.
...si è vero, adolescenti americani, tuttavia i nostri gli sono ben bene a ridosso, purtroppo gli effetti negativi della globalizzazione, delle varie MTv, della "Tv stile mediaset" stanno lasciando brutti segni...Andy ha scritto:Adolescenti americani, i nostri ancora non sono a quei livelli, par fortuna.wolf_orso ha scritto:.....direi che è un ritratto nudo e crudo degli attuali adolescenti...
Non bisogno mai confondere la società americana con quella nostra, è vero che ci stiamo avvicinando ma siamo ancora in tempo a riprenderci la nostra cultura....
....ma non voglio essere un pessimista, tutt'altro, trovo in molti ragazzi molto più cervello di quanto non ne avessimo noi alla loro età, ciò che salva gli italici adolescenti è proprio la cara vecchia cultura che ancora riesce a passare le scorze americaneggianti...
....certamente però l'incuria della scuola, il menefreghismo di certi genitori, la deresponsabilizzazione imperante stanno creando in certi casi dei veri e propri mostri... :roll: