http://stores.shop.ebay.it/AutoBrno_Pne ... ec0Q2em322
Come promesso, avendo un po' di tempo a disposizione ho fatto una sorta di raccolta dei vari pneumatici disponibili per la bonnie.
Naturalmente non ha nessuna pretesa di essere esaustivo, nè "professionale".
E' un elenco, un topic aperto ai commenti di chiunque abbia provato uno dei modelli che sono qui elencati o a chiunque abbia altre esperienze ed info da aggiungere, che penso possa essere utile a tutti.
Chiedo ad Aldo di metterlo in evidenza, così da essere di facile reperibilità e consultazione (ed aggiornamento) da parte della BB intera.
Per una più veloce consultazione, includerò via via i vari commenti nel post principale.
Includo solo le misure da libretto (100/90/19" ANT E 130/80/17" POST), dove specificato sono disponibili anche fuori specifica.
Allora:
AVON DISTANZIA AM43 e AM44


Direi gomme da scrambler, no?
Non le consoco e non ho trovato commenti. La 43 è anteriore, la 44 posteriore.
Costo: indicativamente 200-230 la coppia
AVON AM26 ROADRIDER

Considerate tra le migliori scarpette per le nostre motorette (e ho fatto la rima).
Ottima tenuta (conferma pure Marcorace che tocca co nle 'recchie), di contro pare abbiano durata non eccelsa.
Disponibili nelle misure standard e 140 post (anche 150 ma con spalla più bassa).
Costo: indicativamente 190-210 la coppia
AVON SUPERVENOM AM18

Includo anche queste. Sono derivate delle gomme superbyke anni '80 ed hanno mescola morbida. Sul sito le includono nella categoria cruiser touring.
Disponibili nelle misure standard
BRIDGESTONE BATTLEWING e BATTLAX
Csono anche queste, ma non materiale al riguardo e il sito Bridgestone non funziona bene.
I Battle Wing sono TT
DUNLOP GT501 ARROWMAX

Gomma stradale che rientra nella categoria Touring: buona tenuta, buona durata.
l primo treno che ho montato mi è durato circa 12.000 km, il secondo, ai 9.500, mostra già segni di cedimento. Va a sapere...
In ogni caso, è una gomma che mi sento di consigliare senza remore.
Commento di Zip: le ho avute per un'annetto e mi ci sono trovato molto bene, sia come tenuta che come durata, molto buone sul bagnato. So però di altri che le hanno avute dopo e non si sono trovati bene, quindi magari hanno cambiato qualcosa da quando le ho montate io.
Un'altra ccosa da segnalare è che guardando sul sito dunlop noto che non c'è la misura del posteriore...mah!
In effetti è vero, manca la 130 (che però esiste o almeno esisteva, visto che la monto) ma c'è la 140.
Costo: 200-220 la coppia, montaggio incluso
METZELER LASERTEC

Ricordo male o sono quelle montate di serie? E' passato un po' di tempo...
Se sì, trattasi di gomma senza infamia e senza lode, dalla sua ha esclusivamente la durata.
Costo: se sono quelle di serie, chi se le ricompra?
METZELER TOURANCE

Altro commento di Zip:
Riporto dal sito:
* Carcassa sviluppata per massima stabilità di traiettorie e comfort di giuda anche sulle lunghe distanze
* Combinazione perfetta di ottimo chilometraggio ed ottima trazione anche su terreni fuori strada grazie alla mescola speciale
* Ottimo grip e precisione di traiettoria per piacere di guida in ogni condizione.
Secondo me le migliori che ho provato fin ora, sono già al secondo treno montato. E' un tassellato-stradale, hanno un'ottima tenuta anche sul bagnato e come kilometraggio sono riuscito ad arrivare fino a 10000.
Sono quelle che mi sentirei di più di consigliare.
Duke: Questi sono quelli che monto io. La carcassa è quella delle Metzeler Tourance. Caratteristiche simili a queste ultime, forse un pò più tenere ma le mie hanno quasi 9.000 km e secondo me ce n'è ancora.
nobodyheroes: Ottima la tenuta su asfalto in tutte le condizioni (per essere una gomma tassellata s'intende), Buona anche nell'utitlizzo off-road.
Durata, dopo 10000 km l'anteriore è finita, la posteriore puo' fare forse altri 2000 km.
Ottima gomma per una srambler
MICHELIN ANAKEE

Altra gomma all-terrain.
Sul sito le includono nella categoria touring. Ho letto commenti positivi su alcuni forum specialmente sulla loro tenuta sul bagnato, mentre circa la duraa i pareri sono discordi.
Disponibili nelle misure da libretto, per la posteriore c'è anche la 140. Non so se siano TL e/o TT.
Costo: indicativamente 190 euro la coppia
PIRELLI SPORT DEMON

mai provati, dai vari commenti in rete parrebbero pneumatici per tutte le stagioni, buoni un po' per tutto senza eccellere in alcuna categoria, ma di buona longevità.
Ci sono sia in versione TubeLess che TubeType
Prezzi: 80/85 euro l'uno
Gerry: Io montavo lo Sport Demon in misura originale, una volta in temperatura ottime per la tenuta !! A 7000 km la posteriore era off!!
dixie: Dopo le originali Bridgstone Batlex, ottima durata (quasi 12.000 km) ma non granché in performance, ho montato gli Sport Daemon da circa 5000 km, per ora ottimi ma credo che non riuscirò a superare i 7.000 - 8.000 km.
PIRELLI SCORPION MT90

Pneumatico on/off road, per il posteriore è disponibile anche la misura 140
Ci sono sia in versione TL che TT
Un purista dell'off road dirà che son gomme delle balle, ma per quel che si può fare con una scrambler...
Prezzi: da 75 a 105 euro l'uno, in base all'indice di velocità
PIRELLI MT60

Ideale per le scramblerizzazioni più spinte, anche se chi l'ha provata si è trovato bene anche su strada.
Commento di Zip: sono ottime per l'estetica se si vuole dare un'aria scrambler alla bonnie, però c'è da dire che non durano molto (5-7000 Km) e che la tenuta soprattutto sul bagnato non è il massimo!
E' disponibile anche la 140.
Prezzi: intorno ai 100-110 euro l'uno
PIRELLI SCORPION TRAIL
Aggiungo questo modello, provato da dido.

Disponibile nelle misure standard e anche la 140 posteriore.
Commento di dido: Alla vista sembra una gomma tosta, battistrada massiccio con "un' impronta" particolare, resistente (circa 8/10.000 km ) con stra - ottimo "grip"
eccellente comportamento sul bagnato. Insomma quelle caratteristiche che cercavo.
Devo ancora farci "la mano" e un giudizio certamente migliore l'avrò tra un po' di km, ma la sensazione è che sia veramente una gran gomma forse un pochino più dure delle demon ma la differenza è proprio minima.
Il mio voto rispetto al mercato attuale un bel 8 anzi 9!
Direi che per ora posso considerare chiusa la rassegna.