A qualcuno piace Odifreddi?
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
A qualcuno piace Odifreddi?
Ho tralasciato il prediletto Eco e devo dire che L'Odifreddi mi ha intrigato parecchio.
Qualcuno condivide?
Qualcuno condivide?
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
Re: A qualcuno piace Odifreddi?
ceccomannaro ha scritto:Ho tralasciato il prediletto Eco e devo dire che L'Odifreddi mi ha intrigato parecchio.
Qualcuno condivide?
..."sul perchè non possiamo essere cristiani e meno che mai cattolici" ? ,....giusto ....?!?! ;)
ammetto di non averlo letto quel libro, lui l'ho conosciuto (niente di che due chiacchiere e via...questioni di lavoro), è un tipo simpatico ;)
mi riprometto di leggerlo anche perchè in linea di principio condivido un po di sue idee.....
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
Per la verità ho letto prima "il diavolo in cattedra";di non facile approccio senza i preliminari di Socrate o Platone.
Solo in seguito ho letto "perchè non possiamo essere cristiani (e meno che mai cattolici)" trovandolo un interessante trattato di logica applicato alla storia della Chiesa.
Trovo intrigante l'intreccio fra l'arte matematica (in cui eccelle Odifreddi) e la filosofia e il modo in cui lo espone.
Solo in seguito ho letto "perchè non possiamo essere cristiani (e meno che mai cattolici)" trovandolo un interessante trattato di logica applicato alla storia della Chiesa.
Trovo intrigante l'intreccio fra l'arte matematica (in cui eccelle Odifreddi) e la filosofia e il modo in cui lo espone.
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
ceccomannaro ha scritto:Per la verità ho letto prima "il diavolo in cattedra";di non facile approccio senza i preliminari di Socrate o Platone.
Solo in seguito ho letto "perchè non possiamo essere cristiani (e meno che mai cattolici)" trovandolo un interessante trattato di logica applicato alla storia della Chiesa.
Trovo intrigante l'intreccio fra l'arte matematica (in cui eccelle Odifreddi) e la filosofia e il modo in cui lo espone.
più che arte direi scienza matematica, che è l'unica vera scienza insieme alla filosofia (mi correggerebbe Chiara!!) ;)
A maaaatto!LiSerge ha scritto:ceccomannaro ha scritto:Per la verità ho letto prima "il diavolo in cattedra";di non facile approccio senza i preliminari di Socrate o Platone.
Solo in seguito ho letto "perchè non possiamo essere cristiani (e meno che mai cattolici)" trovandolo un interessante trattato di logica applicato alla storia della Chiesa.
Trovo intrigante l'intreccio fra l'arte matematica (in cui eccelle Odifreddi) e la filosofia e il modo in cui lo espone.
più che arte direi scienza matematica, che è l'unica vera scienza insieme alla filosofia (mi correggerebbe Chiara!!) ;)
;)
l'ho visto da Vespa ed al TG della 7 nella promozione del suo ultimo libro.

http://www.vialattea.net/odifreddi/
Alcune sue apparizioni in TV

http://www.vialattea.net/odifreddi/
Alcune sue apparizioni in TV