nuove norme codice della strada

La tipica sezione "Altri argomenti"...
Rispondi
Anonymous
Connesso: No

nuove norme codice della strada

Messaggio da Anonymous »

finirà come sempre tutto a taralluci e qualche multa o faranno sul serio 'sta volta..... :roll:

USO DI ALCOLICI
La nuova legge parla di ammenda, sospensione della patente e in alcuni casi anche di carcere per chi supera il livello massimo consentito, che rimane confermato a 0,5 grammi per litro. Ci sono però delle differenze in base alla quantità di alcol che viene accertata: con un valore compreso tra 0,5 e 0,8 grammi per litro si va incontro ad un ammenda da 500 a 2.000 euro ma non si rischia più il mese di carcere. La multa sale per chi registra un valore tra 0,8 e 1,5 grammi dove la multa varia dagli 800 ai 3.200 euro, ma qui scatta anche il carcere fino a tre mesi. Chi supera la soglia di 1,5 grammi, infine, verrà multato con una ammenda compresa tra 1.500 e 6.000 euro più l?arresto fino a sei mesi. Annullata invece la possibilità di sostituire la pena con l?obbligo di svolgere un?attività sociale gratuita e continuativa presso strutture sanitarie traumatologiche pubbliche.

USO DI DROGHE
L?arresto è sempre previsto per coloro che sono alla guida ed hanno fatto uso di stupefacenti. Si rischiano fino a tre mesi di carcere e la sospensione della patente da sei mesi a un anno.

DISCOTECHE E LOCALI PUBBLICI
Qui siamo di fronte ad una norma che farà molto discutere. E? infatti previsto che tutti i titolari e i gestori di locali pubblici dove si svolgono spettacoli o altre forme di intrattenimento durante i quali vengono vendute o distribuite bevande alcoliche, devono interrompere la somministrazione dopo le 2.00 di notte e assicurarsi che all'uscita del locale sia possibile effettuare, in maniera volontaria da parte dei clienti, un alcool-test. Non solo, i gestori dovranno apporre all'entrata, all'interno e all'uscita dei locali delle tabelle che descrivano i sintomi corrispondenti ai vari gradi di "ebbrezza" e le quantità minime delle bevande alcoliche più comuni che assicurano il superamento dei limiti di tasso alcolemico previsti dalla legge.


GUIDA SENZA PATENTE
Inasprita moltissimo anche la multa per chi viene sorpreso alla guida dell?auto e non fosse in possesso della patente: parliamo di una sanzione minima di 2.257 euro che può arrivare fino a 9.032 euro. Stessa sanzione per coloro a cui è stata revocata la patente o non è stata rinnovata per mancanza di requisiti. Nel caso di recidivi nell?arco di due anni dal primo ritiro scatta l?arresto fino a un anno.

NEO PATENTATI
Per chi è fresco di patente, attenzione. Durante il primo anno di patente è possibile guidare soltanto mezzi di potenza non superiore a 50 kW/t. Quindi, un?auto che pesa una tonnellata non può avere una potenza superiore ai 68cv. Sono ammesse per esempio tutte le Fiat Panda e di varie Grande Punto, giusto per fare due esempi.

LIMITI DI VELOCITA?
Tra i 40 km/h ed i 60 km/h sopra il limite massimo, oltre alla multa (da 370 a 1.458 euro) scatta la sospensione della patente da uno a tre mesi. Non solo, ma per i tre mesi successivi alla restituzione della patente sarà vietata la guida dalle 22.00 alle 7.00 del mattino. Una eventuale reiterazione comporta la sospensione della patente da 8 a 18 mesi. Per chi, invece, supera i limiti di oltre 60 km/h dovrà pagare una somma tra i 500 e i 2.000 euro, oltre alla sospensione della patente da sei a 12 mesi. In questo caso, una ulteriore violazione comporterebbe la revoca definitiva della patente.

TUTELA DELL?AMBIENTE
Riguarda il divieto di tenere in moto la macchina quando si è fermi per continuare a far funzionare il condizionatore. Le multe vanno da 200 a 400 euro. Non si sa se verrà applicata ugualmente anche se nell?auto saranno presenti anziani o bambini.

BAMBINI IN MOTO
Viene alzata di un anno l'età minima per trasportare i bambini in moto: dai quattro anni si passa a cinque. Le trasgressioni saranno punite con una multa variabile dai 148 ai 594 euro.

CELLULARI
Chiunque usi il cellulare durante la guida è soggetto al pagamento di una multa variabile da 148 a 594 euro. In caso di recidività nell'arco di un biennio scatta anche la sospensione della patente da uno a tre mesi. In tutti i casi vengono decurtati cinque punti dalla patente.
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

Tutto sommato sono favorevole al "giro di vite"...effettivamente sono troppi i morti... :(

Bisognerà vedere se però veramente si applicheranno tutte queste sanzioni o sarà fatto tutto, come spesso accade, all'italiana.

Due norme però mi fanno "sorridere"...quella dello stop alle vendite di alcolici dopo le 2 e quella di spegnere l'auto perchè altrimenti il mio condizionatore inquina...questa è proprio assurda!!!!

Non solo sono "obbligato" a cambiare auto con una nuova Euro4 perchè altrimenti sarei un inquinatore folle...ora devo anche spegnerla in città, d'estate con 40 °, davanti alle sbarre abbassate di passaggio a livello, in coda sull'autostrada, eccc...

Daaaiiiii....
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

LIMITI DI VELOCITA?
Tra i 40 km/h ed i 60 km/h sopra il limite massimo, oltre alla multa (da 370 a 1.458 euro) scatta la sospensione della patente da uno a tre mesi. Non solo, ma per i tre mesi successivi alla restituzione della patente sarà vietata la guida dalle 22.00 alle 7.00 del mattino.
TUTELA DELL?AMBIENTE
Riguarda il divieto di tenere in moto la macchina quando si è fermi per continuare a far funzionare il condizionatore. Le multe vanno da 200 a 400 euro. Non si sa se verrà applicata ugualmente anche se nell?auto saranno presenti anziani o bambini.

favorevole a modifiche al codice della strada....sarei ancora più favorevole a un adeguamente delle infrastrutture....

belle le modifiche cmq...non sapevo che avessero già aperto i provini per zelig....
per i limiti di velucità non comprendo il divieto di guidare di notte...se uno vuole corre anche di giorno...o no....???? :?
e per la tutela dell ambiente....ottima idea...tanto si spera di non dover usare il climatizzatore da ottobre...ma vale anche per il riscaldamento.... :shock: :shock:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

quindi, se sto fermo a motore acceso ma con il condizionatore spento non inquino? :roll:
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

M ase sono davanti alla sbarra di un passaggio a livello (mi tocca quindi aspettare) posso fare avanti-indietro di 30 cm? Così non sono fermo e posso tenere il condizionatore acceso!!!!!
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

e se sto fermo con motore spento e condizionatore attaccato???? :-svalvolato

a parte gli scherzi...ma con che coraggio poi dicono che in parlamento non girano droghe pesanti :lol: :lol: :lol: :lol:

ps. un pò di tempo fa ero in giro in moto e mi sono trovato dietro (non potevo superare) a un autobus del servizio pubblico....aveva lo scarico basso....sembravo un minatore kenyano...ma quei mezzi non inquinano????? :-imbronciato
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

evvai che han trovato un lavoro nuovo ai lavavetri, vendere alcolici dopo le due di notte fuori dai locali.... madrid docet.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

a parte certe idiozie che già avete sottolineato non credete che certe sanzioni siano davvero spropositate?
fino a 6000euro di multa e 6 mesi di carcere se il livello alcolico è superiore a 1.5g/l?? ma stiamo scherzando? quasi quasi mi conviene di più ammazzare il poliziotto che mi ferma...rischio di meno!!! :-devil

non sarebbe stato meglio tenere sanzioni più congrue ma aumentare di molto i controlli sulle strade? scommetto che si otterrebbero più risultati.



e delle tabelle da apporre all'interno dei locali notturni?
voglio proprio vederle.....poi mi spiegano anche se un long island ha gli stessi effetti se bevuto da un alcolizzato di 150kg o da un pivello (alcolicamente parlando) di 50kg?

:-grr :-testata :-grr :-testata :-grr :-testata :-grr
Rispondi