AMMORTIZZATORI
AMMORTIZZATORI
C'è qualche d'uno che ha montato gli ammortizzatori NJB o G. A. Z. I.
:?: :?: I prezzi mi sembrano molto interessanti cosi come il look chiedo a voi cosa ne dite :?: Vedere il sito http://www.motocicliveloci.it/italiano/ ... zatori.htm molto interessante anche per altri particolari
Ciao DADI
:?: :?: I prezzi mi sembrano molto interessanti cosi come il look chiedo a voi cosa ne dite :?: Vedere il sito http://www.motocicliveloci.it/italiano/ ... zatori.htm molto interessante anche per altri particolari
Ciao DADI
- Gerry
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 1126
- Iscritto il: 23 feb 2007, 13:46
- Regione: Toscana
- Moto: Bonneville T100
- Località: Grosseto
- Contatta:
Io ho i G.a.z.i e mi trovo benissimo, secondo me anche belli da vedere, occhio che i prezzi di Motocicliveloci sono iva escusa!!
Se vuoi prenderli comprali direttamente alla Pavesi
http://www.ammortizzatori.net/speci.htm
Tra poco credo che ci sara' una convenzione sul forum, con il tipo che li commercia. (PAVESI).
Se vuoi prenderli comprali direttamente alla Pavesi
http://www.ammortizzatori.net/speci.htm
Tra poco credo che ci sara' una convenzione sul forum, con il tipo che li commercia. (PAVESI).
Gerry
- Gerry
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 1126
- Iscritto il: 23 feb 2007, 13:46
- Regione: Toscana
- Moto: Bonneville T100
- Località: Grosseto
- Contatta:
Secondo me sono soldi spesi molto bene, totalmente smontabili , a gas, fatti in alluminio dal pieno, con molla progressiva e regolazione su ghiera filettata che permette di sbizzarrirsi molto di piu' rispetto ai 4 scatti degli originali!!! (ferraccio cromato).
L'interasse permette circa 2 cm + o - per l'altezza....e volento cambiando i piedini anche di piu' sicuramente non sono Bitubo ma gli originali fanno cagare davvero!!
Testati anche in guida molto prepotente si comportano benissimo....per la durata non so' dirvi , sono 5 mesi che li ho su!
L'interasse permette circa 2 cm + o - per l'altezza....e volento cambiando i piedini anche di piu' sicuramente non sono Bitubo ma gli originali fanno cagare davvero!!
Testati anche in guida molto prepotente si comportano benissimo....per la durata non so' dirvi , sono 5 mesi che li ho su!
Gerry
Ma la tua mandarina mod.Ginori....speed ha scritto::roll: 8-) Appena mi ridà la moto Dino te lo dico! :roll: 8-) Io montato questi ma con un assetto ribassato tipo quella di Aldo!
;) Speed
....la usi ogni tanto o fa kilometri tra Castiglione e Grosseto, tra il tu' garage e quello del Dino?.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
- Gerry
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 1126
- Iscritto il: 23 feb 2007, 13:46
- Regione: Toscana
- Moto: Bonneville T100
- Località: Grosseto
- Contatta:
Re: AMMORTIZZATORI
DSTABILE ha scritto:C'è qualche d'uno che ha montato gli ammortizzatori NJB o G. A. Z. I.
:?: :?: I prezzi mi sembrano molto interessanti cosi come il look chiedo a voi cosa ne dite :?: Vedere il sito http://www.motocicliveloci.it/italiano/ ... zatori.htm molto interessante anche per altri particolari
Ciao DADI
E DELLE HAGON COSA MI DITE :?: :?: :?: GRAZIE GRAZIE
DADI
Re: AMMORTIZZATORI
sugli hagon qualcosa posso dirtelo io.DSTABILE ha scritto:DSTABILE ha scritto:C'è qualche d'uno che ha montato gli ammortizzatori NJB o G. A. Z. I.
:?: :?: I prezzi mi sembrano molto interessanti cosi come il look chiedo a voi cosa ne dite :?: Vedere il sito http://www.motocicliveloci.it/italiano/ ... zatori.htm molto interessante anche per altri particolari
Ciao DADI
E DELLE HAGON COSA MI DITE :?: :?: :?: GRAZIE GRAZIE
DADI
io avevo comprato i nitro: costosi, pluriregolabili, più duri di quelli di serie, ma li ho trovati ottimi.
ho dovuto combiarli con i bitubo perché, a causa della molla di diametro maggiore, non potevo più montare il telaio delle borse.
al confronto, i bitubo sono un pochino più confortevoli (leggi più morbidi) ma come guidabilità, gli hagon nitro erano decisamente meglio
Ciao,
mi ri allaccio questo topic per chiedere un paio di informazioni:
sono intenzionato a cambiare gli ammortizzatori per "alzare" un pò il posteriore.
Mi sembra di aver capito che la prima opzione sono quelli della truxton, vero?
Ci sono altri modelli/marche?
Tra quelli che ci sono sul sito di Galli,quali sono più lunghi degli originali?
Grazie per le risposte,
ciao
Matteo
mi ri allaccio questo topic per chiedere un paio di informazioni:
sono intenzionato a cambiare gli ammortizzatori per "alzare" un pò il posteriore.
Mi sembra di aver capito che la prima opzione sono quelli della truxton, vero?
Ci sono altri modelli/marche?
Tra quelli che ci sono sul sito di Galli,quali sono più lunghi degli originali?
Grazie per le risposte,
ciao
Matteo
- Gerry
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 1126
- Iscritto il: 23 feb 2007, 13:46
- Regione: Toscana
- Moto: Bonneville T100
- Località: Grosseto
- Contatta:
Con quelli della Thruxton sali di 3 cm che a mio avviso non sono pochi, pero' la guidabilita' diventa ottima. (sempre a mio avviso).
Personalmente mi alzerei di 2 cm sul posteriore e sfilerei la forcella di 1, io ho fatto cosi e mi trovo benissimo.
Ps: Se ti interessano gli ammortizzatori del Thruxton ne ho un paio usati in buonissime condizioni.
Personalmente mi alzerei di 2 cm sul posteriore e sfilerei la forcella di 1, io ho fatto cosi e mi trovo benissimo.
Ps: Se ti interessano gli ammortizzatori del Thruxton ne ho un paio usati in buonissime condizioni.
Gerry
- kappa
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 6582
- Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
- Moto: Triumph Speed Triple 96
- Località: Chiavari (GE)
Quoto il pensiero di Gerry sulla compatibilità degli ammo Thruxton su Bonnie. Io poi avevo alzato anche la forcella ma la mia era "un pò scrambler"... ;)Gerry ha scritto:Con quelli della Thruxton sali di 3 cm che a mio avviso non sono pochi, pero' la guidabilita' diventa ottima. (sempre a mio avviso).
Personalmente mi alzerei di 2 cm sul posteriore e sfilerei la forcella di 1, io ho fatto cosi e mi trovo benissimo.
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 
