Dunque, zwei minuten per una considerazione.

La tipica sezione "Altri argomenti"...
Anonymous
Connesso: No

Dunque, zwei minuten per una considerazione.

Messaggio da Anonymous »

Mi girano le palle,

Beppe Grillo mi fa girare le palle, mi sembra un neo-Bossi, ricordo quando era appena uscito fuori, tante belle parole, gesti d?effetto, ora siede a Montecitorio al calduccio, ha appartamenti a Roma, Milano etc etc e con lui tutta la banda di ?ladri lombardi? che incredibilmente condividono una passione con i ?ladri terroni?, rubare.

Beppe Grillo non tarderà a diventare come Bossi, ne sono certo. Strilla ed urla da sempre, critica e si agita, bla bla bla bla, ma dei bei milioncini dalla yomo se li è presi (e non mi vengano a dire che li ha restituiti perché è un?offesa alla mia intelligenza).

Esiste la Mafia, esiste la Camorra, esiste la Ndrangheta. Si. Esistono collegamenti tra la criminalità organizzata e la politica. Si, fa comodo a tutti che sia così. Ma chi sono ?tutti?. ?tutti? è il popolo italiano, che vive di raggiri, di voglia di emergere rispetto al vicino, di una voglia innata di fregare il prossimo, di voglia di volersi permettere qualcosa che non si può. ?tutti? possono votare, ?tutti? devono votare, ?tutti? votano per il bene, di chi? Di ?tutti? ovviamente, quindi del singolo, affinché le proprie voglie siano garantite, la propria moglie abbia la sua bella pelliccia di visone, il figlio abbia la sua PS, affinché si possa viaggiare a 200 all?ora e non ricevere multe grazie all?assessore comunale di quel o quel altro partito che abbiamo votato e ci è amico.

Se la situazione è quella che è, è colpa di ?tutti? e non serve nessun cazzo di Beppe Grillo per capirlo ne tanto meno per reagire con un qualcosa ?venduta? come un anti-partito, quando se si mette contro i partiti automaticamente lo anche lui o potenzialmente lo è e lo diventerà di certo.

Serve solo una reazione di ?tutti?, abbiamo il potere nelle nostre mani, se solo riuscissimo a togliere le virgolette e da ?tutti? diventare TUTTI, avremmo il potere per:
1) abbassare i prezzi di tutto quello che ci serve
2) mettere al governo qualcuno che faccia i nostri interessi sul serio
3) eliminare la criminalità organizzata perché non avrebbe più potere

Viviamo in uno stato che è una democrazia, non funziona perché siamo noi a non farla funzionare e dire ?vaffa? serve solo ad aumentare la notorietà di singoli, cerchiamo di aumentare la nostra notorietà, di TUTTI, alziamoci in piedi, facciamoci sentire, sono i popoli che hanno cambiato il corso della storia.

Sono d?accordo che servano dei leaders perché in fin dei conti ?siamo un po? pecoroni?, ma vi prego facciamo in modo che il tutto resti su livelli consoni, altrimenti diventiamo come gli USA che hanno mandato un cowboy attore alla presidenza. Possiamo eleggerli, capite, noi possiamo eleggere chi volgiamo, cazzo, lì, dentro quella cavolo di poltrona, possiamo mettere chi vogliaaaaamoooooooo!!!!!!!!!!!

Continuano a girarmi le palle!!!!!!!

Forse c?è qualcosa che mi sfugge, per questo mi girano???!!!!
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Caro Peter,
come darti torto?
E' vero che possiamo eleggere chi vogliamo ma fino ad un certo punto.
Purtroppo la partecipazione sociale e civile si fa dal basso: dal quartiere.
Ti assicuro che a Bologna, che è sempre stata avanti in questo, ora c'è molta partecipazione in meno.
Un pò perchè i famolsi "umarèl bulgnàis" http://umarells.splinder.com/ che non ci sono più e pò è dovuto ad una crescente delusione.
Abbiamo firmato per cambiare la legge elettorale e cosa è successo?
Si mettono d'accordo fra di loro per modificarla prima di arrivare ad un referendum.
Sono furbi e scaltri e non ce li abbiamo messi direttamente noi.
Su molte cose Grillo è inutile e esagerato però quello che serve è partecipazione civile.
E' vero che non abbiamo bisogno che ce lo dica un comico, lo sappiamo benissimo cosa dobbiamo fare.
Famolo.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Concordo, ma a me piace il messaggio che sta arrivando ai politici.

Hanno rotto i maroni!!

Poi, che Grillo si calmerà in cabmio di qualche favore dagli stessi politic attuali, questo è un altro discorso e mi fa girare le palle ancor di più...

In fondo quello che chiede Grillo è la base di ogni democrazia NORMALE.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

credo che Peter voglia dire che dovremmo essere noi tutti italiani a chiedere questo e non il 'Grillo di turno'.

anche perchè una volta zittito il Grillo (o a Grillo seduto in poltrona!) se non c'è una vera coscienza da parte di tutti saremmo al punto di partenza.

in molti Paesi stranieri la partecipazione, o se vogliamo l'indignazione, della gente sarebbe partita molto prima (in Gran Bretagna per esempio) perchè lo Stato è sentito come espressione di tutti.
in Italia invece siamo abituati a sentire lo Stato (con le sue leggi e i suoi dirigenti) come un'imposizione e quindi a scansarlo come meglio ci riesce.
ecco perchè lasciamo che i nostri politici facciano sempre quel cazzo che pare a loro.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

anche a me non è piaciuta l'iniziativa del vday, così come non ho mai visto con simpatia la svolta populista di quello che è, in definitiva, un comico.
noto che anche tu hai affiancato grillo al primo bossi: è lo stesso paragone che avevo fatto io qualche settimana fa.
l'antipolitica E' politica, non ci prendano in giro.
quel che fa grillo lo trovo ridicolo (sarà anche perché ormai da qualche anno vivo con distacco, a differenza di prima, queste vicende), così come trovo patetica l'ironia che fanno alcuni politici giocando sul significato della parola "grillo".
ciò che più mi rattrista è che mai come oggi la politica (e quindi anche l'antipolitica) è davvero lo specchio della nostra società: a roma siedono persone che rappresentano integralmente i loro rappresentati. sarà che forse sono un po' snob, oppure me la tiro, ma è il motivo per cui non mi sento rappresentato...
nei mesi scorsi, ad esempio, ho partecipato ad alcuni convegni sulla riforma delle professioni (argomento che mi tocca da vicino per ovvi motivi) e devo dire che lo sconforto che mi ha preso nell'ascoltare certe persone (paralmentari, consiglieri, sindacalisti, ecc...) ha toccato livelli massimi: eppure, questo siamo. noi, i tutti, la cosiddetta società civile...
che oggi non è né meglio né peggio della classe politica
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Consapevole che mi tirerò dietro un sacco di critiche, cito ciò che un mio vecchio collega di lavoro disse qualche anno fa: NIENTE CHIACCHIERE INUTILI, LE RIVOLUZIONI VANNO FATTE ARMATE.
E' un messaggio molto duro, non lo condivido, ma probabilmente ha il suo perchè
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Antonio66 ha scritto:Consapevole che mi tirerò dietro un sacco di critiche, cito ciò che un mio vecchio collega di lavoro disse qualche anno fa: NIENTE CHIACCHIERE INUTILI, LE RIVOLUZIONI VANNO FATTE ARMATE.
E' un messaggio molto duro, non lo condivido, ma probabilmente ha il suo perchè
l'arma più pericolosa ed invasiva, per me, resta e resterà sempre il verbo, questo ci distingue dalle bestie :D :D
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Caro Peter, è estremamente complicato dar torto alle tue considerazioni, anche se, lungi da me difendere QUALCUNO a priori, trovo che certi interventi ?movimentisti? facciano solo bene a questo nostro popolo bue.

Innanzitutto perché i TUTTI di cui parli spesso sovente e volentieri si incazzano a morte se cresce la benzina, il latte, il pane, ma poi, ad agosto, se ne vanno beatamente in vacanza con ombrellone e paperella al seguito, cancellando con una spugna i rodimenti di un anno e?.?vogliamoci bene?!

Non ti nascondo che pur non essendo mai stato un leghista ho molto ammirato, negli primi anni della Nord, quel maccheronico movimento di ?ciaveterottolepalle? che trasversalmente impegnava l?artigiano di Vanzaghello, il commercialista di Vimodrone, l?operaio di Sozzago in una specie di coNOscenza popolare?..poi, come giustamente dici tu, tutti assiettati alla cadrega
(per i non nordici, vedasi filmografia di Aldo, Giovanni e Giacomo ;) ).

La domanda di riserva, allora, resta:

meglio qualcuno che rompe le p%%%e che ci ricorda che qualche magnate (o magnaccia?) ci sta fregando i nostri soldi, o meglio??..la paperella estiva? :-zzzzz
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

l'italiano medio è bue

e non ci sarà nessun Grillo o altri a svegliarlo dal torpore.
dal torpore si deve svegliare da sè.

l'italiano aspetta sempre che qualcuno pensi per lui e dica le 'cose giuste' per poi seguirlo a mo' di pecorone. è evidente che i risultati di un tale movimento possano essere solo di facciata.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

LiSerge ha scritto:l'italiano medio è bue

e non ci sarà nessun Grillo o altri a svegliarlo dal torpore.
dal torpore si deve svegliare da sè.

l'italiano aspetta sempre che qualcuno pensi per lui e dica le 'cose giuste' per poi seguirlo a mo' di pecorone. è evidente che i risultati di un tale movimento possano essere solo di facciata.
Non sono d'accordo, gli italiani sono degli anarco-indipendentisti.
La lega ha cavalcato il federalismo ma le regioni (inventate dal PCI) erano già un primo passo verso un federalismo sano e non bue-modello-lega: facciamo un muro con un foro tondo e uno piatto.
Quando Miglio ha detto che non era possibile usare due monete per motivi ovvi e concreti, lo hanno cacciato.
L'italiano tende ad accorparsi ma guarda molto bene al suo orticello.
Ma non tutti sono così.
Non èpossiamo fare di tutta un'erba un fascio, bisogna essere capaci di distinguere.
Per quanto riguarda il concetto di rivoluzione armata, a qualcuno risulta che si sia riusciti a fare una rivoluzione senza sedarla nel sangue?
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Andy ha scritto:
LiSerge ha scritto:l'italiano medio è bue

e non ci sarà nessun Grillo o altri a svegliarlo dal torpore.
dal torpore si deve svegliare da sè.

l'italiano aspetta sempre che qualcuno pensi per lui e dica le 'cose giuste' per poi seguirlo a mo' di pecorone. è evidente che i risultati di un tale movimento possano essere solo di facciata.
Non sono d'accordo, gli italiani sono degli anarco-indipendentisti.
La lega ha cavalcato il federalismo ma le regioni (inventate dal PCI) erano già un primo passo verso un federalismo sano e non bue-modello-lega: facciamo un muro con un foro tondo e uno piatto.
Quando Miglio ha detto che non era possibile usare due monete per motivi ovvi e concreti, lo hanno cacciato.
L'italiano tende ad accorparsi ma guarda molto bene al suo orticello.
Ma non tutti sono così.
Non èpossiamo fare di tutta un'erba un fascio, bisogna essere capaci di distinguere.
Per quanto riguarda il concetto di rivoluzione armata, a qualcuno risulta che si sia riusciti a fare una rivoluzione senza sedarla nel sangue?
ovviamente non si può fare di tutta un 'erba un fascio, ma si può generalizzare se la maggior parte (o la grandissima parte) della gente pensa e si comporta in maniera simile.
sono d'accordo quando dici che l'italiano bada al proprio orticello, come avevo già scritto:
LiSerge ha scritto: in Italia invece siamo abituati a sentire lo Stato (con le sue leggi e i suoi dirigenti) come un'imposizione e quindi a scansarlo come meglio ci riesce.
ecco perchè lasciamo che i nostri politici facciano sempre quel cazzo che pare a loro.
che altro non significa se non 'decidete pure, che tanto poi il modo per farmi i c@zzi miei lo trovo sempre!!'

ma è bue perchè difficilmente prende iniziative di propria spontanea volontà per ribaltare o modificare una situazione che non gli sta bene (colgo l'occasione per far mea culpa perchè probabilmente anch'io sono un po' così) e delega ad altri senza assumersi le proprie responsabilità.
è, secondo me, quello che succede ora con grillo.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Scommettiamo che se al prossimo V-Day ci presentiamo con le moto ci cacciano? :roll:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Andy ha scritto:Scommettiamo che se al prossimo V-Day ci presentiamo con le moto ci cacciano? :roll:
you got it man :!:

il "volemose bene" è deleterio, come i "tarallucci e vino" e alla fine se piove "è colpa del governo"...... Grillo sta evidenziando questi assurdi paradossi della nostra società senza aggiungere alcun valore e, come sempre (vedi appunto Bossi), ne ricaverà denaro per se?..

Viviamo in una società che si spinge sempre più verso il puro egoismo, quindi NON CI VOGLIAMO BENE!!! Iniziamo dalle basi, salutiamo il nostro vicino e aiutiamo la vecchierella a fare la spesa, pooooi parliamo di fare qualcosa in massa!!!
Il cibo ha perso importanza nella nostra società, sempre più pub, sempre più sushi bar, sempre più locali etnici e, ovviamente, sempre più slow food e cagate del genere che sono solo delle ovvietà sfruttate per fare soldi. Nulla più potrà finire a tarallucci e vino, perchè NON C'E' PIU' GUSTO NELLA NOSTRA TAVOLA!!!
Che cazzo ha fatto Grillo fino ad oggi? Scrive, scrive, scrive, scrive, ogni tanto parla, fa spettacoli con biglietti NON GRATUITI, sfancula il governo, perchè è ovvio che ogni male derivi da chi ci comanda, noi siamo lindi e puri come verginelle e siamo tutti ottimi per unirci in una massa di cavalieri senza macchia e senza paura, sgominare la banda dei cattivoni e regnare nel bel paese felici e contenti......

AHOOOOO, MA DE CHE STAMO A PARLAAAAAAAAA!!!!!!!

Qui è in gioco il nostro bel culetto roseo, quello dei nostri cari oggi e a venire, io non ho nessuna intenzione di mettere il mio culetto in mano ad un giullare.

Mi sono scassato gli zebedei, ho parlato troppo, scusate!!!!
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

Leggo con interesse le diverse tesi;trovo condivisibili alcune posizioni..altre meno..
Ma per risolvere in maniera radicale la questione, una soluzione semplice e funzionale (nonchè democratica) c'è.
Occorre riscrivere l'articolo 67 della Costituzione italiana,il quale vieta ogni mandato vincolante sugli eletti.
Questo è il fondamento della democrazia rappresentativa.Ma se noi vogliamo scegliere direttamente,senza filtri o intermediari o falsi referendum,chi mandare a casa (perchè ladrone o inetto) occorre passare alla democrazia diretta.
Non è una mia idea nè un parto stravagante:l'istituzione della revoca (recall) esiste in California fin dal lontano 1911 (oltreche in svariati altri stati non solo statunitensi).
Nel 2003 il governatore Davis l'hanno cacciato dopo 11 mesi dall'elezione(questo strumento è stato utilizzato per ben 31 casi oltre al citato);vale anche per senatori e deputati.
Direi che, se uno stato come la California (il più popoloso degli USA e con un Pil decisamente superiore a quello italiano) può permettersi di cacciare i governanti inetti....beh...potremmo,in questo frangente,seguirne l'esempio.
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Ahoo Peter!!
Se voi magnà, vieni a farti due tagliatelle.. va là.... :lol: 8-)
Scherzo, obviously 8-) 8-)

Cecco, c'hai ragione pure te ma con queste leggi elettorali che si fanno su misura per mandarli a casa ce ne vuole, per quello sostengo che bisogna cominciare ad avere più partecipazione a livello locale, almeno si comincia dal basso.
Quanti di noi sanno chi è il presidente del proprio quartiere e cosa fa o dice?
Rispondi