kit eliminazione IA
kit eliminazione IA
alla fine ho ceduto e ho preso il kit eliminazione iniezione aria da Galli
ora ho un paio di quesiti, viste le istruzioni (il kit è di Jenk's Bolt):
la mia moto ha fatto 36.000km con il sistema in uso; immagino che i tubi siano un po' incollati...
non ho WD40 in casa: consigli? (ho solo uno sbloccante arexsons al limone.... non vorrei prendesse fuoco, poi)
non ho neanche il grasso anti grippaggio: serve proprio? alternative?
è necessario togliere le candele (che 2 maroni.... abbiate pietà ma devo lavorare di straforo nell'autorimessa)
ora ho un paio di quesiti, viste le istruzioni (il kit è di Jenk's Bolt):
la mia moto ha fatto 36.000km con il sistema in uso; immagino che i tubi siano un po' incollati...
non ho WD40 in casa: consigli? (ho solo uno sbloccante arexsons al limone.... non vorrei prendesse fuoco, poi)
non ho neanche il grasso anti grippaggio: serve proprio? alternative?
è necessario togliere le candele (che 2 maroni.... abbiate pietà ma devo lavorare di straforo nell'autorimessa)
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
Se vuoi salvare tutto l'ambaradan non hai scelta:devi togliere le candele per poter lavorate sull'esagono dei tubetti (se non vuoi salvare i tubetti basta una bella pinza a pappagallo,brancichi il tubetto e sviti).
Difficilmente saranno ostici (nonostante i Km percorsi):se non hai altro comunque puoi usare UNA GOCCIA di olio freni (vecchio trucco che arriva dove nient'altro può ;) ).Poi asciuga assolutamente bene:è corrosivo.
Sul filetto,in mancanza di grasso al rame,puoi usare quello alla grafite (di norma è contenuto nelle confezioni per ingrassare la catena ;) )
Serve proprio (se non vuoi fare un lavoro raffazzonato)
Buon lavoro
Difficilmente saranno ostici (nonostante i Km percorsi):se non hai altro comunque puoi usare UNA GOCCIA di olio freni (vecchio trucco che arriva dove nient'altro può ;) ).Poi asciuga assolutamente bene:è corrosivo.
Sul filetto,in mancanza di grasso al rame,puoi usare quello alla grafite (di norma è contenuto nelle confezioni per ingrassare la catena ;) )
Serve proprio (se non vuoi fare un lavoro raffazzonato)
Buon lavoro
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
uh.. che cosa hai ripescato... volentieri, ma devi aver pazienza... ho appena traslocato e devo ancora recuperare i "resti" dei lavori sulla moto...ASPIDE ha scritto:Visto che l'hai smontati mi puoi dare qualche quota di stè stamaledette viti?
M 8 passo 1,25?
Lunchezza filetto?
Prima di spendere 30? da Galli vedo se le trovo in un posto che vende viti in inox....
Grazie ;)
PS: ma per smontarle hai tolto i tubicini?