filtro+singhiozzi
filtro+singhiozzi
un paio di settimane fa ho pulito il filtro UNi, ma...dubbio: non è che dovevo oliarlo? se si che olio? potrebbe aver avuto conseguenze sulla moto il fatto di non averlo oliato?
altra questione: la moto (anche da prima della pulizia del filtro di cui sopra) in certi frangenti va un po a singhiozzo....mi spiego: marcia normale, quando decelero e poi riapro il gas senza cambiare (cosa che in precedenza non dava alcun problema con buona coppia del motore) ora prima di riprendere da un paio di colpi a singhiozzo, come se si ingolfasse per qualche istante, una sorta di on-off, e poi riprende, per ovviare il più delle volte sono costretto a scalare di marcia, ma, per esempio nelle curve, tipo collina/montagna, è un problema che da alquanto fastidio, diversamente se viaggio ad alti regimi, o regimi costanti, tipo statali, tangenziali e autoastrade non ci sono problemi ........
.....ho letto di qualcuno che ha problemi simili, può dipendere da una a-sincronia dei carburatori? sporcizie? varie ed eventuali?
... io ho il kit mk2 con filtro uni, getti (credo) da 130, tor.........
altra questione: la moto (anche da prima della pulizia del filtro di cui sopra) in certi frangenti va un po a singhiozzo....mi spiego: marcia normale, quando decelero e poi riapro il gas senza cambiare (cosa che in precedenza non dava alcun problema con buona coppia del motore) ora prima di riprendere da un paio di colpi a singhiozzo, come se si ingolfasse per qualche istante, una sorta di on-off, e poi riprende, per ovviare il più delle volte sono costretto a scalare di marcia, ma, per esempio nelle curve, tipo collina/montagna, è un problema che da alquanto fastidio, diversamente se viaggio ad alti regimi, o regimi costanti, tipo statali, tangenziali e autoastrade non ci sono problemi ........
.....ho letto di qualcuno che ha problemi simili, può dipendere da una a-sincronia dei carburatori? sporcizie? varie ed eventuali?
... io ho il kit mk2 con filtro uni, getti (credo) da 130, tor.........
Allora, 1) se hai l'MK2 leva il tappo filtro con rete e metti l'originale senza snorkel...la rete ha una perdita di carico spaventosa 2)controlla i contatti centralina 3) controlla le membrane dei carbu, magari quando sono state rimontate dopo l'allargamento del foro son andate fuori posizione 3) smonta le candele e controllale.....fatto questo facce sapè!
ora controllo, ma il fatto è ( e mi son dimenticato di scriverlo effettivamente ) che il kit mk2 l'ho fatto montare un anno fa, senza tappo rete e senza snorkel, e fino al ritrovo di bobbio (il 15 aprile scorso) non ha mai dato problemi....rockin'al ha scritto:Allora, 1) se hai l'MK2 leva il tappo filtro con rete e metti l'originale senza snorkel...la rete ha una perdita di carico spaventosa 2)controlla i contatti centralina 3) controlla le membrane dei carbu, magari quando sono state rimontate dopo l'allargamento del foro son andate fuori posizione 3) smonta le candele e controllale.....fatto questo facce sapè!
quando ha cominciato ad avere sto problema avevo candele vecchiuzze, che ho cambiato, ma anche in questo caso non ha portato giovamento, ...
addirittura nel frattempo l'ho portata anche a far un mezzo tagliando dei 20 mila km con controllo valvole, cambio oli freni e forche e con l'accortezza di dare un occhiata anche alla carburazione (e potrebbe sorgermi il dubbio che il buon "Nino di Torino" non l'abbia fatta anche se mi sembra difficile, mi pare un tipo scrupoloso.... :roll: )....
dopodichè pensavo fosse il filtro aria ma dopo la pulita anche in questo caso da problemi, la questione dei contatti della centralina a questo punto può essere un motivo di controllo che andrò a verificare.... ripeto la cosa strana è che i problemi li da a bassi regimi di motore, la classica ripresa di gas senza scalare marcia, mentre se vado un po tirato, per non dire a manetta :D , la moto è un portento 8-)
in ogni caso grazie mille per i preziosi consigli :-beer
Ultima modifica di Anonymous il 12 giu 2007, 19:52, modificato 1 volta in totale.
...confermo.. :shock: ..avevo il pomeriggio libero e mi sono fatto un girello per le colline torinesi.... curve, controcurve, salite, discesone, mi sono buttato pure nel trafficone del venerdì pomeriggio e non ha avuto un singhiozzo che fosse uno..... :roll: ......
...ora però non so quale fosse il connettore difettoso....dato che li ho spiluccati tutti..... :roll: .... però che roba 'sta bonnie...........
...comunque è quasi un sollievo ...... :D :D
...ora però non so quale fosse il connettore difettoso....dato che li ho spiluccati tutti..... :roll: .... però che roba 'sta bonnie...........
...comunque è quasi un sollievo ...... :D :D
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
Pare proprio che il connettore sulla centralina sia all'origine di molti di questi problemi (vuoi per allentamenti da vibrazione,vuoi perchè talvolta la sella ci si appoggia sopra);anche sul forum USA, rogne che non hanno spiegazione plausibile trovano soluzione armeggiando nei vari cablaggi elettrici.Avendolo quasi rifatto tutto nella Giallona,in effetti l'impianto elettrico qualche volta mi ha lasciato,per così dire,un pò "perplesso"
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
io ho avuto lo stesso problema.I tappini sottolasella si sono appiattiti e quindi la sella schiacciava i contatti.Ho sostituito i tappini e stretto tutti i contatti sottolasella e li ho chiusi fissandoli con due fascette di plastica e tra non molto faro'rimbottire la sella di 1 cm.... COSI' SE STACCANO COR CA....O!!! :lol: :lol: :lol: