ma ha senso?

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Rispondi
Anonymous
Connesso: No

ma ha senso?

Messaggio da Anonymous »

una mia perplessità:

Immagine

disco flottante e pinza a 6 pistoncini, 1000$

mi chiedo: ma ha senso montare una pinza a 6 pistoni :?: :?: :?:
e la pompa del freno? si lascia quella di serie????
che benefici può avere??? mi paiono ovvi quelli per beringer, ma per chi la monta... bah... :roll: :roll:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Con le forche che ci ritroviamo alla prima pinzata si attorcigliano come liquerizia! :lol: :lol: :lol:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
folletto_kokopelli
veterano
Connesso: No
Messaggi: 3434
Iscritto il: 19 feb 2007, 20:12
Moto: Thunderbird Sport Classic Carenage
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da folletto_kokopelli »

mi diceva triluc che sulla sua t bird aveva proprio quelle..
chiedete a lui come frenava
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

La costruzione è ineccepibile e l'azione sicuramente al di sopra di ogni sospetto;personalmente trovo ridondanti 6 pistoni:con 4 efficenti inchiodi anche un Tir (in relazione anche a tubazioni e sopratutto pompa).
Piuttosto, come "velatamente" ;) ricorda Aldo,un buon reparto frenante rischia di mettere in crisi seriamente le forcelluzze della Bonnie.
Come sempre, occorre valutare le modifiche nel complesso onde evitare di buttare una marea di sesterzi nel particolare e avere perdita di efficenza nell'insieme 8-)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

ceccomannaro ha scritto:occorre valutare le modifiche nel complesso onde evitare di buttare una marea di sesterzi nel particolare e avere perdita di efficenza nell'insieme 8-)
Questa frase andrebbe come monito all'ingresso delle sezioni Officina e Carrozzeria...... :lol: ;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

1000 dollari (più dogana 20% più spese di spedizione.... :( ) per un disco e una pinza?
Poi considera di comprarti una pompa che spinga i 6 pistoncini (quella della Bonnie mmmm :?) e di mettere almeno molle e olio alla forcella....

Con gli stessi soldi (un po' di più se conti la manodopera) puoi metter su la forcella di un suzuki (con molle progressive), cambiare il cerchio davanti (ebay) e mettere su due dischi (ebay), due pinze (da un suzuki) e la pompa di uno Speedmaster (grande Cecco!!!! :D :D :D ).

Fra una settimana ti so dire come funziona il trapianto...

Devi avere un po' di pazienza per trovare tutto, ma a me la pompa da 6 con disco flottante senza modifiche alla forca.... :?

Salòòòòt

P
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

pollo ha scritto:1000 dollari (più dogana 20% più spese di spedizione.... :( ) per un disco e una pinza?
Poi considera di comprarti una pompa che spinga i 6 pistoncini (quella della Bonnie mmmm :?) e di mettere almeno molle e olio alla forcella....

Con gli stessi soldi (un po' di più se conti la manodopera) puoi metter su la forcella di un suzuki (con molle progressive), cambiare il cerchio davanti (ebay) e mettere su due dischi (ebay), due pinze (da un suzuki) e la pompa di uno Speedmaster (grande Cecco!!!! :D :D :D ).

Fra una settimana ti so dire come funziona il trapianto...

Devi avere un po' di pazienza per trovare tutto, ma a me la pompa da 6 con disco flottante senza modifiche alla forca.... :?

Salòòòòt

P
ti straquoto, è ciò che pensavo: la trovo una spesa inutile quando si può avere un disco flottante a 250 euro+ cavi decenti a 30... che mi pare già sufficiente per la bonneville
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

...ma voi cosa intendete per frenata decente? :roll: :?:

una roba che ti blocca l'anteriore e si solleva la ruota dietro? o solo una cosa più modulabile e decente?

dico questo perchè io ero tra color che volevan mettere su il disco flottante e tutto il resto.......

dopo la gita a bobbio, con relativa sparata per le curve della val trebbia devo dire che ho un po rivalutato l'impianto freni della bonnie, morale all'ultimo tagliando dei 20 mila ho fatto mettere solo un olio freni un po più denso (dot5) e la frenata (seppur ancora sempre un po spugnosa) è migliorata.....morale attenderò ancora un po prima di un eventuale trapianto di disco...... :roll: ............................. sperem....... ;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

guarda, caro wolf... ero anche io tra quelli che consideravano la frenata insufficiente, invece devo ammettere che già il fatto aver montato pastiglie sinterizzate ha migliorato di molto la situazione.
è proprio per quello che ritengo uno spreco assoluto spendere 1000 euro per disco/pinza da r1: se tieni la stessa pompa a che serve?
il disco davanti lo cambierò tra poco, visto che è vicino ai 50000km, ed allora con l'occasione monterò il flottante: di certo, però, non andrò a spenderci tutti quei soldi.
in buona sostanza, tutto sommato, con l'impianto stock della bonneville ci si può andare in giro tranquillamente, senza bisogno di svenarsi, basta qualche ritocco alle forche, cavi migliori se si vuole e sinterizzate e ci si ritrova con un impianto frenante adeguato alla moto.
il resto, a mio parer, è fuffa...
Rispondi