1000 dischi per un secolo

La tipica sezione "Altri argomenti"...
Rispondi
Avatar utente
SlowRide
Socio
Connesso: No
Messaggi: 497
Iscritto il: 20 giu 2011, 15:28
Regione: Trentino Alto Adige
Moto: Bonneville SE - 2010
Località: Bolzano

1000 dischi per un secolo

Messaggio da SlowRide »

Vorrei segnalarvi questo interessantissimo libro scritto da Enrico Merlin, che è un discreto musicista Jazz, ma soprattutto un grande studioso di musica ed è considerato uno dei più importanti biografi di Miles Davis al mondo. Infatti qualche anno fa ha scritto un libro molto bello su "Bitches Brew". Questa volta si è cimentato nell'opera enorme, ma a mio avviso molto ben riuscita, di fare una panoramica su 1000 dischi di quasi tutti i generi musicali del ventesimo secolo.

Immagine

"Dal Ragtime e Tosca fino al Glitch e al Metal estremo, passando per Arnold Schönberg, Nino Rota, i Beatles, John Coltrane, ma anche per Cuba, Etiopia, Brasile, Pakistan… il repertorio di 1000 dischi per un secolo è forse il viaggio spazio-temporale più panoramico che sia stato finora tentato attraverso la musica del ’900. Una mappa galattica con l’ambizione di illustrare, per campioni, tutte le musiche che si incrociano oggi nell’universo mediatico. Un libro da leggere e da consultare, ma soprattutto un generatore di sorprese, di associazioni impensate, ricco di stimoli per conoscere musiche di cui anche l’appassionato più eclettico forse non ha ancora sentito parlare. Specchio dell’ascolto onnivoro dei contemporanei, questo libro è anche la celebrazione, forse postuma, del disco, nell’era della musica liquida, se non già smaterializzata. Il disco qui non è tanto proposto come oggetto da cercare e possedere, quanto come la forma specifica che la musica ha preso nel ’900: disco come forma dell’opera, attraverso i molteplici generi musicali e supporti tecnologici (78 giri, LP, CD). 1000 dischi per un secolo non è soltanto una sequenza di schede, ma una rete di informazioni che formano una cronologia, una storia continuamente intrecciata di personaggi, luoghi, avvenimenti in cui il lettore saprà scorgere, nell’eterogeneo, una sorprendente continuità."

http://www.facebook.com/1000DischiPerUnSecolo
http://www.ilsaggiatore.com/argomenti/m ... 1900-2000/
"ma l'impresa eccezionale, dammi retta, è essere normale."
Anonymous
Connesso: No

Re: 1000 dischi per un secolo

Messaggio da Anonymous »

Mi hanno regalto quello di Rolling stone sui 500 discihi rock, ma questa che segnali ha un'ampiezza molto più importante. ;)
trotter
Connesso: No

Re: 1000 dischi per un secolo

Messaggio da trotter »

grazie per la bella segnalazione, libro da considerare "a 1000" ;)
Rispondi