Assicurazioni e 15 giorni di mora

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Rispondi
Avatar utente
rjng
veterano
Connesso: No
Messaggi: 4233
Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
Moto: Track Queen,The last Hurrà
Località: Motta Visconti

Assicurazioni e 15 giorni di mora

Messaggio da rjng »

Signori e Signore buondì o buonasera
Vi allego quanto pervenutomi in data odierna,credo possa interessare a tutti o quasi tutti noi.
Se volete saltarvi il malloppazzo Vi informo che non ci saranno più i 15 giorni di proroga sulle scadenza di polizze,da Gennaio 2013.
Ergo,se la polizza scade il 30 del mese,dovete pagare entro quella data,diversamente dalle ore 24 del 30 non siete più assicurati con tutti i cazzi (i sinistri li pagate voi)e mazzi(le F.O. vi si inculano voi e le Vostre Moto con multe,sequestri torture anche fisiche).
A Voi la fredda cronaca...

Le misure in materia di assicurazioni auto contenute nel decreto 179/2012. Si par te a gennaio. Stop alla tacita proroga e ai quindici giorni per i pagamenti

Attenzione alle scadenze dei contratti di assicurazione Rc auto: dal 1° gennaio 2013 non saranno più prorogabili tacitamente e pertanto non si applicherà più la tolleranza di 15 giorni per il pagamento del premio. Lo prevede il nuovo art. 170-bis del dlgs 209/2005, introdotto dall’art. 22 del dl 179 del 18 ottobre 2012. Ai sensi dell’art. 1899 del codice civile, l’assicurazione ha effetto dalle ore ventiquattro del giorno della conclusione del contratto alle ore ventiquattro dell’ultimo giorno della durata stabilita nel contratto stesso. L’assicuratore può proporre una copertura di durata annuale o pluriennale e il contratto può essere tacitamente prorogato una o più volte. Inoltre, l’art. 1901 cc dispone che se il contraente non paga il premio o la prima rata di premio stabilita dal contratto, l’assicurazione resta sospesa fi no alle ore ventiquattro del giorno in cui il contraente paga quanto è da lui dovuto. E se alle scadenze convenute il contraente non paga i premi successivi, l’assicurazione resta sospesa dalle ore ventiquattro del quindicesimo giorno dopo quello della scadenza.

Pertanto, prima del 20 ottobre, data di entrata in vigore del dl 179/2012, il contratto tacitamente rinnovabile si intendeva automaticamente prorogato alla scadenza, con una tolleranza di quindici giorni per il pagamento del premio. Ora, dal 20 ottobre 2012, con l’introduzione dell’art. 170-bis al dlgs 209/2005, è stato espressamente derogato l’art. 1899, commi 1 e 2, del codice civile: il contratto di assicurazione obbligatoria della responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti non può più essere rinnovato tacitamente e non è stipulabile per una durata superiore all’anno. Le eventuali clausole in contrasto con tale dettato saranno nulle. Per le clausole di tacito rinnovo eventualmente previste nei contratti stipulati precedentemente al 20 ottobre 2012, la nullità scatterà dal 1° gennaio 2013.

La formulazione testuale dell’art. 22 del dl 179/2012 non lascia dubbi: la caducazione della clausola di rinnovo tacito opera immediatamente alla prima scadenza dopo il 1° gennaio 2013. E a comprova di ciò, con riferimento ai contratti in corso di validità alla data del 20 ottobre con clausola di tacito rinnovo le imprese di assicurazione dovranno comunicare per iscritto ai contraenti la perdita di efficacia della clausola con congruo anticipo rispetto alla scadenza del termine originariamente pattuito.

Lo scopo connaturato alle nuove norme in materia di rinnovo e durata è duplice: da un lato si semplificano i controlli su strada da parte delle forze di polizia, d’altro lato si bloccano i contenziosi legati alla «disdetta tacita» e alla manifestazione di volontà di sciogliere il rapporto per facta concludentia. Attenzione dunque a porre in circolazione un veicolo (compresa la sosta) alla scadenza del contratto Rc auto senza aver pagato il premio o senza aver rispettato il termine ultimo concesso per il pagamento: dal 1° gennaio 2013, per tutti i contratti stipulati prima del 20 ottobre 2012, l’assicurato, non potendo più benefi ciare della tolleranza di 15 giorni, rischia di dover pagare una sanzione di 798 euro e subire il sequestro immediato del veicolo.


Tutto chiaro?
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.
Immagine
Anonymous
Connesso: No

Re: Assicurazioni e 15 giorni di mora

Messaggio da Anonymous »

Con la mia (una famosa on-line) prorogo la scadenza fino a quando mi pare, nel senso che sulla Bonnie mi è già scaduta a Settembre e con una semplice telefonata ho chiesto di posticipare il rinnovo già due volte, prima al 31 Ottobre e poi successivamente al 30 Novembre. Concesse entrambe senza nessun problema. Naturalmente nel frattempo finché non pago il rinnovo non posso usare la moto.
Anonymous
Connesso: No

Re: Assicurazioni e 15 giorni di mora

Messaggio da Anonymous »

Alla mia agenzia mi hanno detto che la loro compagnia (fondiaria) ha deciso di mantenere i 15 gg di proroga pur essendo cessato il tacito rinnovo, e che il rischio di ammenda sarebbe limitato "solo" alla mancata esposizione del talloncino. Secondo em mi hanno detto una cazzata perchè non l'ho trovato scritto da nessuna parte.

Assicuratori.... Bruta gente.... :lol: :lol:
Avatar utente
rjng
veterano
Connesso: No
Messaggi: 4233
Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
Moto: Track Queen,The last Hurrà
Località: Motta Visconti

Re: Assicurazioni e 15 giorni di mora

Messaggio da rjng »

bocciaville ha scritto:Alla mia agenzia mi hanno detto che la loro compagnia (fondiaria) ha deciso di mantenere i 15 gg di proroga pur essendo cessato il tacito rinnovo, e che il rischio di ammenda sarebbe limitato "solo" alla mancata esposizione del talloncino. Secondo em mi hanno detto una cazzata perchè non l'ho trovato scritto da nessuna parte.

Assicuratori.... Bruta gente.... :lol: :lol:
Anche per le scadenze intermedie non vi sono più i 15 gg di proroga.Da quanto ho compreso viene abrogato l'articolo del Codice Civile e si intende nullo qualsiasi altro patto(CREDO e sottolineo credo significhi che anche le compagnie che concedevano i 15gg di proroga nonostante non avessero più il tacito rinnovo debbano adeguarsi).
S.e.O
Un piccolo inciso..
Stiamo vivendo un momento difficilissimo,Nell'ultima riunione parlavano di chiusura per circa 1000 agenzie solo in Unipol,la fusione per acquisizione con Fondiaria sai potrebbe lasciare a casa 4/5000 persone tra morti e feriti.Qui abrogano leggi con una facilità mai vista prima..
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.
Immagine
Avatar utente
rjng
veterano
Connesso: No
Messaggi: 4233
Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
Moto: Track Queen,The last Hurrà
Località: Motta Visconti

Re: Assicurazioni e 15 giorni di mora

Messaggio da rjng »

Ogni tanto si accorgono delle "minchiate in corso"...e rimediano........" D.L. Crescita 2.0 – recentemente convertito in legge – impone di concedere ai clienti una proroga di 15 giorni rispetto alla scadenza della polizza rcauto, pur in assenza della clausola di NON tacito rinnovo. L’introduzione di questa norma a tutela dei consumatori si deve al recepimento da parte del Governo dell’emendamento della senatrice Fioroni (Pd), fortemente sollecitato dal Sindacato Nazionale."
Tradotto,i 15 giorni di mora vengono reintrodotti.
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.
Immagine
trotter
Connesso: No

Re: Assicurazioni e 15 giorni di mora

Messaggio da trotter »

questa sì è una buona notizia! grazie rjng x la segnalazione
Rispondi