Albero a cammes

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

penso che sia un ragionamento troppo integralista.
E' ovvio che aumentando la cilindrata aumenta il lavoro utile e di conseguenza la coppia su un vasto range di giri.

però con le attuali restrizioni antinquinamento, molto severe, ci sono molti casi che testimoniano di miglioramenti su tutta la curva agendo semplicemente a livello di scarichi e carburazione/accensione (mappatura per le moto ad iniezione).

Viceversa molto più selettivo è l'intervento variando la fasatura degli alberi a cammes, in questo caso è assodato ingegneristicamente che quello che si guadagna in alto lo si perde in basso (a grandi linee) :roll:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Montata oggi Centralina Procom.
Che dire, la prima impressione è che i giri del motore salgano molto piu' rapidamente rispetto alla configurazione originale.
Quando si arriva alla soglia del vecchio limitatore arriva una bella botta di cv e un allungo da PAURA Shocked !!!!!!
Il motore non sembra soffrire del maggior numero di giri ma questa è solo impressione (poi non è che si viaggi sempre al limitatore).
Ottimo spippolo con poca spesa e molta resa (95 euri).
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Senza tanti termini tecnici:


procom montata...che sbo....ata!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:


cmq il dibattito è veremante interessante e di alto livello tecnico,ma a me me piace daje er GASSSSSS!! e quando so incerto lo tengo apertO! :lol: :lol: :lol:
Rispondi