Datosi,che come è noto,non sono un granchè tecnologico...
io, la mia casetta la scaldo SOLO con un camino (del tipo monoblocco) e una stufa a pellets.
La mia modesta magione è su due piani,con circa 90 metri quadri per piano 8-).
In aggiunta,visto che è costruita in pietra e legno,sono già a posto con i dettami della moderna bioedilizia 8-)
Ah,la mia dimora nasce nel 1840.
Mercato libero su energia
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
a differenza dei pannelli fotovoltaici che vanno a produrre corrente e hanno un costo globale dell'impianto difficilmente recuperabile nell'arco di garanzia che ti danno, i pannelli solari termici servono per produrre aqcua calda. Il costo di questi pannelli e dell'impianto è molto variabile ma comunque generamente ammortizzabile in non più di 8 anni..a seconda della tipologia di impianto e pannello scelta..Evançon ha scritto: Per Chicco: dimmi un pò dei pannelli solari che sono un tanticchia impreparato
ne esistono vari tipi, da quelli più economici (quelli che vedi con il "barilotto/serbatoio" sopra al pannello a quelli CPC che sono composti da tubazioni sotto vuoto, per creare un effetto thermos e non disperdere il calore assorbito, e con specchi convettivi che incanalano la radiazione solare verso le tubazioni in vetro..la scelta del pannello varia comunque a seconda di luogo e utilizzo..non esiste un "pannello Totale" come qualcuno fa credere per vendere.. :lol:
pannelli CPC

pannelli semplici o monoblocco:
