TT on the Isle of MAN 1939

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Anonymous
Connesso: No

TT on the Isle of MAN 1939

Messaggio da Anonymous »

per gli amanti di film e libri sul circuito TT dell'Isola dei gatti senza coda, questo non deve mancare: The Nazi TT 1939.
Foto e filmati stupendi!
Buona lettura e buona visione. ( lingua inglese).

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

ecco! questi per mio conto potevano anche schiantarsi tutti
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

french ha scritto:ecco! questi per mio conto potevano anche schiantarsi tutti
Già
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

concordo..
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

ora, magari mica proprio tutti erano dei nazi convinti.... Alla stessa stregua tutti i piloti italiani dovevano essere dei fascisti e, a quanto mi risulta, non era così.

detto questo, estrapolata dal terribile contesto politico del periodo, la vittoria di Meyer nel '39 fu un grande evento. Così come quella della Guzzi nel '35 nel lightweigth TT con il grande Tenni (che ho come avatar).
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

trovo poco felice il titolo dell'opera ma, motociclisticamente parlando fu una gara molto combattuta, spettacolare e meritatamente vinta.
Meier vinse con la BMW 500 ad una media di 143 km/h che per i mezzi, gli pneumatici, i freni e le strade di allora era una velocità impressionante...

vediamola così
.... concordo col boccia. anche i NOSTRI gareggiavano sotto l'ombra lunga del fascismo.... :? :shock:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

altro sport, ma nobile per eccellenza :



nel '36 Max Schmeling vinse contro Joe Lewis.

nel '38 perse, ma in realtà fu un incontro che trascendeva completamente il discorso sportivo. Pensate un nero che sconfiggeva un ariano.
Max dopo quella sconfitta fu destinato per punizione da Hitler a missioni di guerra estremamente pericolose. Alla fine della guerra, grazie all'amicizia con il nero Joe Lewis, ebbe una licenza per imbottigliare coca cola in Germania. Fu pure al fianco del vecchio avversario di colore, quando questi fu malato e infermo e al tramonto.

Tutto 'sto off topa, solo per quotare l'osservazione del Boccia che giustamente non pensa per categorie, e per mettere alla vostra attenzione altri eventi per certi versi analoghi.

altro caso: Carena vs Max Baer, "fascista" il primo, ebreo il secondo !



questa volta Bear vs il "nazi" Max Scmelling. Per l'occasione indossa calzoncini con stella di david per fare incazzare il fhurer :



entrambi vinti da Baer.

non penso che quel Baer avesse legato, come accadde con Max e Joe, con i vecchi avversari. E anche nel film Cindarella man del 2005 non ne viene fatto un bel ritratto.....

finto l'off topic ;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Meier è stato un corridore di motocross e la sua bravura a terminare un'ora prima del previsto, una gara di enduro da 1000km alla guida di una 400cc monocilindriica BMW R4 con un telaio in lamiera stampata e forcelle pressoche' inesistenti!! Non appena inizia a correre su strada, ha un successo impressionante. Vinse in Belgio, in Olanda, in Italia e in Germania, diventando il campione europeo nei 500 classe. L'anno successivo, 1939, il "sergente di ferro"ha vinto il TT all'Isola di Man, la gara più importante in quel momento. Nello stesso anno, Meier ha vinto anche in Olanda, ma una caduta in Svezia gli fece perdere un duello estenuante con Dorino Serafini, su Rondine Gilera.
P.S. Per la gioia di alcuni soci BB :evil: durante le prove del 1939 al TT di Man , Karl Gallo che correva nel Team BMW con Meier, si schianto' a Ballaugh Bridge durante il primo giro morendo poi per le ferite e gli effetti della polmonite in ospedale. :evil:

Immagine

da notare la posizione arretrata del pilota :o

Immagine
Anonymous
Connesso: No

Re: TT on the Isle of MAN 1939

Messaggio da Anonymous »

frankie57 ha scritto:per gli amanti di film e libri sul circuito TT dell'Isola dei gatti senza coda, questo non deve mancare: The Nazi TT 1939.
Foto e filmati stupendi!
Buona lettura e buona visione. ( lingua inglese).

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
GRANDE FRANCO .....!! :twisted: :twisted:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Immagine

piega con appoggio !!!! :shock:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Con tutti i TT che sono stati fatti perché vi interessate proprio di quello in cui alcuni partecipanti si fregiano abusivamente di un antico simbolo sanscrito?

:roll:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

hai ragione parliamo di quello del 46 dove corse la triumph grand prix...bicilindrica nonna della bonnie
:D
Immagine

Immagine
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Clock Dva ha scritto:hai ragione parliamo di quello del 46 dove corse la triumph grand prix...bicilindrica nonna della bonnie
:D
Immagine

Immagine

Assomiglia tantissimo alle nostre T100 Silver!!!
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Rubin ha scritto:Con tutti i TT che sono stati fatti perché vi interessate proprio di quello in cui alcuni partecipanti si fregiano abusivamente di un antico simbolo sanscrito?

:roll:
..perche' questo topic e' stato aperto da me per un argomento ben specifico il TT del 1939.Vogliamo aprire un nuovo 3D dove ognuno di noi vorra' ricordare pilota o team di altri TT ? Penso che questo sia un argomento che interessi alla maggior parte dei soci. Fatevi sotto... :lol:

Perche' non ricordare OMOBONO TENNI "THE BLACK DEVIL" fu il primo pilota straniero non inglese a vincere il TT del 1937 con la sua MotoGuzzi250. Fu uno dei più grandi piloti del motociclismo, paragonabile solo a Tazio Nuvolari ma meno conosciuto dal grande pubblico.Era uso dire ?mi ritirerò solo quando avrò trovato uno più veloce di me?. Ma non andò così e il 1° luglio del 1948 morì in prova al Gran Premio di Berna, nella stessa curva dove alcune ore dopo muore Achille Varzi, altro indimenticabile campione delle quattro ruote. Senza voler dimenticare o sminuire i meriti di tanti altri grandi piloti che l'Italia ha avuto, Tenni, per le condizioni in cui si svolgevano le corse all'epoca, per l'estremo coraggio e la voglia di vincere, per i grandi risultati ottenuti, è da considerare tra i più grandi, se non il più grande di tutti.
Immagine

Godetevi questo video
Avatar utente
Agi
veterano
Connesso: No
Messaggi: 2250
Iscritto il: 8 apr 2008, 9:51
Regione: TOSCANA
Moto: Bonneville '02 -
Località: Signa (Fi)

Messaggio da Agi »

frankie57 ha scritto: cut

Perche' non ricordare OMOBONO TENNI "THE BLACK DEVIL" cut
e' il Boccia!! :lol: :lol:
Rispondi