Ci sono Leggendari ?

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Anonymous
Connesso: No

Ci sono Leggendari ?

Messaggio da Anonymous »

Cari ragazzòli, chiedo un consiglio perché son parecchio volubile al pari di French:
M?interesserebbe, per ora solo come idea, una Legend, che fra l?altro a differenza delle altre classiche, si trova usata a prezzi ragionevoli.
Chiedo impressioni, consigli, denigrazioni varie e quant?altro, differenza fra i modelli prodotti, magagne notevoli e pregi considerevoli.
Aspettando ringrazio
Avatar utente
Gerry
veterano
Connesso: No
Messaggi: 1126
Iscritto il: 23 feb 2007, 13:46
Regione: Toscana
Moto: Bonneville T100
Località: Grosseto
Contatta:

Messaggio da Gerry »

Bella moto, non il massimo in maneggevolezza, almeno paragonata ad una Bonni....comunque in colorazione verde classico mi e' sempre piaciuta un botto!
Che io sappia il problema storico della ruota libera e' frequente, il resto e' ok e fortuna come in tutte le cose....certo l'idea di saperti su una Scrambler mi piaceva di piu'!
Gerry
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Gerry ha scritto:Bella moto, non il massimo in maneggevolezza, almeno paragonata ad una Bonni....comunque in colorazione verde classico mi e' sempre piaciuta un botto!
Che io sappia il problema storico della ruota libera e' frequente, il resto e' ok e fortuna come in tutte le cose....certo l'idea di saperti su una Scrambler mi piaceva di piu'!
Quoto al 99%, inquanto la magagna della ruota libera la Legend non la soffriva. Erano soggette solo quelle della prima serie T300 (Trident), ma la Thunderbird, Legend, Adventurer non piu.
Come motore il T300 e una delle piu riuscite della casa rinata (Hinckley), robusto e infinito, essendo abbondantemente sovradimensionato (in ferro intendo) per le prestazioni che ha.
Il tre cilindri e un motore strano, da capire, perche fonde la coppia del bicilindrico, con l'allungo quasi da quattro cilindri. In città o viaggiando e comodissimo, grazie alla coppia e capace di riprendere in quarta, senza vibrazioni, da 30km/h. In terza, con due persone va avanti al minimo, senza batter' ciglio. Con la T-Sport certe volte mi dimentico in che marcia sto e a 60 all'ora cerco di ingranare la settima... che oviamente non ce.
La ciclistica invece gode di meno preggi. L'anteriore della Legend e troppo morbida, in piu senza possibilita di regolazioni. L'interasse e da custom, il baricentro e altissimo, nei movimenti da fermo e impacciato, un vero Cancello da 200 e passa chili.
Vedi tu. ;)
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

Lev è stato secondo me precisissimo nell'esporre le caratteristiche tecniche.
Gerry ha detto bene che il verde Legend è qualcosa di bellissimo.

Io cosa posso aggiungere? Che in configurazione originale secondo me la Legend è la meno bella delle 4 sorellone (T-bird, T-sport, Adventurer ed appunto Legend) per via soprattutto della seduta più bassa e della sella.

Ho conservato a casa un articolo di Motociclismo un'articolo dedicato a queste moto...dovrei tirare fuori lo scanner dall'armadio... magari un giorno potrei anche mettermi a farlo... ;)
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Avatar utente
rjng
veterano
Connesso: No
Messaggi: 4233
Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
Moto: Track Queen,The last Hurrà
Località: Motta Visconti

Re: Ci sono Leggendari ?

Messaggio da rjng »

Evançon ha scritto:Cari ragazzòli, chiedo un consiglio perché son parecchio volubile al pari di French:
M?interesserebbe, per ora solo come idea, una Legend, che fra l?altro a differenza delle altre classiche, si trova usata a prezzi ragionevoli.
Chiedo impressioni, consigli, denigrazioni varie e quant?altro, differenza fra i modelli prodotti, magagne notevoli e pregi considerevoli.
Aspettando ringrazio
La mia ex era una bellissima Legend,ora continua la sua vita nelle mani del Siculo,che l'accude con amore.Perchè di questo si tratta...Amore.
La Legend è Moto meravigliosa come base per il vero spirito inglese.Intelligentemente modificata sfiora l'universatilità a basso costo.
Altri ti hanno già compiutamente risposto,io posso solo aggiungere che l'unico difetto della mia Moto nasceva da una pirlata del mio elettrauto che ha mal posizionato l'antifurto.Difetto risolto da Pettinari.
Per il resto solo cose belle.Generosa e emozionante come poche Moto san essere,è un gran rimpianto...che colmerò non appena troverò un TBsport come dico io... :twisted:
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.
Immagine
Avatar utente
folletto_kokopelli
veterano
Connesso: No
Messaggi: 3434
Iscritto il: 19 feb 2007, 20:12
Moto: Thunderbird Sport Classic Carenage
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da folletto_kokopelli »

È il 3 cilindri da spippolo intelligente.
Mi spiego:
ho fatto modifiche che nemmeno posso apprezzare, data la mia guida tt altro che sportiva,e ci ho speso piu' che una t sport quasi nova.
Chi ha la sindrome da spippolo compulsivo pero',si leva belle soddisfazioni, creando cmq un oggetto carino.
Per la cavalleria che è, olio piu' denso, pompa radiale e disco flottante, bastano e avanzano,senza "investire" su un doppio disco di serie t sport.
A livello di motore, cn tre in uno e kit dj, ho piu' cv di un t sport(VIttorio Olivi a Firenze lo ha constatato di persona).
Ho cambiato mono amm.,forcellone passo piu' corto, tt piano piano.
Credo che solo un mono piu' decente,e le modifiche freni+olio denso ti diano un rapporto qualita' prezzo incomparabile, che nn giustifica i 3 4 mila euro di diff fra t sport e legend.
P.s. La ruota è un falso problema, ti puo' aiutare qualsiasi conce volenteroso
Ultima modifica di folletto_kokopelli il 22 apr 2010, 14:32, modificato 1 volta in totale.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

cos'è sta storia della ruota libera!!???
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

french ha scritto:cos'è sta storia della ruota libera!!???
S'ha a andar bene s'ha ...
Vedi ?
Già i primi dubbi
E la vendi entro settembre la vendi
Abbi fede.

Saluti a ruota libera
Avatar utente
folletto_kokopelli
veterano
Connesso: No
Messaggi: 3434
Iscritto il: 19 feb 2007, 20:12
Moto: Thunderbird Sport Classic Carenage
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da folletto_kokopelli »

Evançon ha scritto: S'ha a andar bene s'ha ...
Vedi ?
Già i primi dubbi
E la vendi entro settembre la vendi
Abbi fede.

Saluti a ruota libera
Eh toh capito a te, mascherina ;) 8-) :lol: :lol:

Immagine
trotter
Connesso: No

Messaggio da trotter »

evançon -è la tua moto, per forza.

tu l' ha capito anche te

;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

folletto_kokopelli ha scritto:A livello di motore, cn tre in uno e kit dj, ho piu' cv di un t sport
Mettendo che la T-Sport non abbia lo stesso kit e scarico :lol: :lol: :lol: ...
Avatar utente
folletto_kokopelli
veterano
Connesso: No
Messaggi: 3434
Iscritto il: 19 feb 2007, 20:12
Moto: Thunderbird Sport Classic Carenage
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da folletto_kokopelli »

lev ha scritto:
folletto_kokopelli ha scritto:A livello di motore, cn tre in uno e kit dj, ho piu' cv di un t sport
Mettendo che la T-Sport non abbia lo stesso kit e scarico :lol: :lol: :lol: ...
bada che tutta la differenza di CV di serie fra legend, thundirbird, adventur con il t-sport (70 versus 93),che spacciava mamma Triumph, e' una leggenda metropolitana... chiedi a Iello e ai vecchi cancellieri :

http://www.forumtriumphchepassione.com/ ... genda.html

p.s. chiaro se poi metti mano come ce la metti tu :roll: :twisted:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

in effetti massimo ha ragione, sulla carta la differenza tra la legend e il TSport sono una decina di cavalli (a memoria 70 contro circa 80);
la base motore è sempre la stessa e modifiche di centralina, alberi a camme a carburazione lo portano ad avere fino a circa 112 CV accreditati sulla serie Super III daytona mentre sui modelli base intorno ai 98..

Generalmente per un buon risultato sulla legend degli scarichi aperti e una buona carburazione son sufficienti per dargli un pò più di 'allegria'; le strade sono due: o monti un kit dyno e KN spendendo moneta, oppure con gli stessi risultati metti filtro kn, apri la scatola filtro aggiungendo un foro sul lato destro, spessori gli spilli e maggiori i getti fino a 125 a seconda se vai o no in quota (io ho i 114).
Se metti uno scarico tre in uno puoi ottenere ancora qualcosina aumentando i getti e mettendo i filtri conici separati (la cosa la sconsiglio però a chi va spesso in alta montagna).

Per avere di più si passa alle modifiche del motore con alberi a camme della serie trident speed triple e centralina sostituita con sempre tutto quanto sopra detto: c'è chi è arrivato con bobine nology e roba simile intorno ai 105 CV ( a detta sua).

Il consiglio che vi do io è di fermarvi al discorso carburazione anche spinta con il tre in uno, se prorpio volete i cavalli della speed preparatevi a intervenire anche sul raffreddamento cambiando il radiatore perchè se poi esagerate rischiate di avere brutte sorprese (vi basti guardare la dimensione du un radiatore della speed/trident e quello di una thunderbird): per il resto agite su ciclistica cambiando/sistemando gli ammortizzatori e magari mettendo dei cerchi con canale in alluminio (per le legend un 4.5 posteriore). In questo modo si acquista molto in maneggevolezza e stabilità avendo una ottima, precisa e veloce percorrenza di curva (ovvio rispetto all'originale, non diventa un R1!!!) e potrete viaggare allegramente anche senza troppi cavalli
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Clock Dva ha scritto:guarda qui 3000? .....

http://www.moto.it/moto-usate/triumph/l ... sg=2496596
Bisogna vederla dal vivo, ma tutto sommato mi sembra tenuta bene, poi a 45000 km e appena rodata. :).
Pensa che la mia t-Sport ha 60000 km, questo inverno l'ho smontata a pezzi, ma oltre i cuscinetti del contralbero non c'era nulla da cambiare. Le bronzine del albero motore controllati con Plasticage erano ancora nel limite, quindi ho lasciato un po di lavoro anche per il 2012. :lol: :lol: :lol:
Pensavo di cambiare la catena di distribuzione, ma come usura era largamente nella norma, quindi lasciata anche quella. Il gioco valvole era come 20 mila km fa. Cambiato giusto i paraoli valvole, ma era piu uno sfizio che una necessita.
Io ti consiglio di andare a vedere, se ti innamori portatela a casetta. Come si fa altronde ;)
Rispondi