Dimensione gomma posteriore
- Il Siculo
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 1391
- Iscritto il: 22 gen 2008, 13:14
- Località: RAGUSA-PARMA
Dimensione gomma posteriore
In prossimità di cambio gomme mi accorgo di una cosa abbastanza strana..
il libretto riporta 160/70... il catalogo di mamma triumph e il riferimento di tutti i gommisti si conseguenza dice 160/60.. :roll: :roll:
qualcuno è già incappato nello steso dubbio?
il libretto riporta 160/70... il catalogo di mamma triumph e il riferimento di tutti i gommisti si conseguenza dice 160/60.. :roll: :roll:
qualcuno è già incappato nello steso dubbio?
BandaBastardiBonnisti
Fatti non foste per viver come bruti ma per seguire virtute e canoscenza
Fatti non foste per viver come bruti ma per seguire virtute e canoscenza
- folletto_kokopelli
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 3434
- Iscritto il: 19 feb 2007, 20:12
- Moto: Thunderbird Sport Classic Carenage
- Località: Firenze
- Contatta:
- folletto_kokopelli
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 3434
- Iscritto il: 19 feb 2007, 20:12
- Moto: Thunderbird Sport Classic Carenage
- Località: Firenze
- Contatta:
vorrei darvi questa piccola precisazione...
il 160/70 lo ha sempre montato di serie il TSport
la legend ha sempre montato il 160/60 come riferimento di omologazione ma sono usciti in italia dei libretti con il 160/70 per errore
sulla scheda tecnica di motorizzazione è riportato il 160/60
parecchi amici all'epoca avevano parlato in triumph ed erano semplicemente andati in motorizzazione a far riportare il dato giusto: provo a chiamarne uno per vedere cosa aveva fatto
inutile dire che la misura giusta :roll: rimane il 180/55 8-)
il 160/70 lo ha sempre montato di serie il TSport
la legend ha sempre montato il 160/60 come riferimento di omologazione ma sono usciti in italia dei libretti con il 160/70 per errore
sulla scheda tecnica di motorizzazione è riportato il 160/60
parecchi amici all'epoca avevano parlato in triumph ed erano semplicemente andati in motorizzazione a far riportare il dato giusto: provo a chiamarne uno per vedere cosa aveva fatto
inutile dire che la misura giusta :roll: rimane il 180/55 8-)
- Il Siculo
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 1391
- Iscritto il: 22 gen 2008, 13:14
- Località: RAGUSA-PARMA
a montare una gomma non riportata sul libretto non ti succee nulla di 'grave' :roll: se escludi la possibilità che ti ritirino la carta di circolazione con un bel tot di multa (mi pare 700 euro) e visita di collaudo alla motorizzazione per le verifica del rirpistino delle condizioni omologative ...
a questo si aggiunga poi il caso in cui per sinistri gravi l'assicurazione sicuramente attiva il diritto alla rivalsa e qualche altro ....
quindi direi che a occhio sarebbe meglio lasciar stare
a questo si aggiunga poi il caso in cui per sinistri gravi l'assicurazione sicuramente attiva il diritto alla rivalsa e qualche altro ....
quindi direi che a occhio sarebbe meglio lasciar stare