sai cos'è non riesco proprio a digerirle quelle targhe lì neppure sulle moto d'epoca, sulle nostre poi le trovo un non sense
naturalmente -De Gustibus :)
trotter ha scritto:sai cos'è non riesco proprio a digerirle quelle targhe lì neppure sulle moto d'epoca, sulle nostre poi le trovo un non sense
naturalmente -De Gustibus :)
e allacciandomi al punto di vista di Trotter, no capisco poi cosa ci andrebbe, e ci andava scritto... :roll: :roll: :roll:
Ha il disco anteriore rigido (pesante), cerchi in acciaio (pesanti) e riser in alluminio della vecchia Bonneville,
A meno che non sia un Thruxtonista perverso che rinuncia ai cerchi in alluminio (leggeri), al disco flottante (leggero) e alla piastra, i tappi regolabili forcella e i semimanubri... è una Bonnie doc a carburatori ;)
Ultima modifica di Anonymous il 9 mar 2010, 20:15, modificato 2 volte in totale.