Se mi e' permesso, vedo bene la tabella portanumero spostata dietro sotto la sella. Piazzata li' (come si fa spesso, alcune special anche in fiera a Verona) sotto la coscia secondo me non ha molto senso. I numeri in gara devono essere ben letti! :lol:
;)
arriverà anche quella con la sella monoposto però, è in progress :lol:
anche se, il portanumero salvo casi particolari è sempre stato lì fino al 1979 quando una direttiva FIM disse che doveva essere spostato in dietro rispetto alla triamgolazione del telaio.
Gioppo ha scritto:gran bel ferro e gran bella foto!
quoto :D
la seconda foto mi garba di più ;)
No Sim è la terza foto ...li c'è la moto più bella e gloriosa del mondo è una T.Trident t 150 v. "scuderia bepi koelliker" il manico è il gentleman Vanni Blegi oppure Gualtiero Galtrucco ...non vedo bene il viso...semplicemente fantastica:La colorazione ufficiale era Violet-Dupont,tre in uno Bianco,sella monoposto in neoprene con bauletto incorporato nel cupolino posteriore....ragazzi che scintille!!!!! ;)
Gioppo ha scritto:gran bel ferro e gran bella foto!
quoto :D
la seconda foto mi garba di più ;)
No Sim è la terza foto ...li c'è la moto più bella e gloriosa del mondo è una T.Trident t 150 v. "scuderia bepi koelliker" il manico è il gentleman Vanni Blegi oppure Gualtiero Galtrucco ...non vedo bene il viso...semplicemente fantastica:La colorazione ufficiale era Violet-Dupont,tre in uno Bianco,sella monoposto in neoprene con bauletto incorporato nel cupolino posteriore....ragazzi che scintille!!!!! ;)
forse Sim parlava delle foto nella pagina precedente ...comunque quella trident era un fulmine
Gioppo ha scritto:gran bel ferro e gran bella foto!
quoto :D
la seconda foto mi garba di più ;)
No Sim è la terza foto ...li c'è la moto più bella e gloriosa del mondo è una T.Trident t 150 v. "scuderia bepi koelliker" il manico è il gentleman Vanni Blegi oppure Gualtiero Galtrucco ...non vedo bene il viso...semplicemente fantastica:La colorazione ufficiale era Violet-Dupont,tre in uno Bianco,sella monoposto in neoprene con bauletto incorporato nel cupolino posteriore....ragazzi che scintille!!!!! ;)
Villa! :D
O Franky: secondo te per in Koelliker andavano a verniciare il tre in uno in Bianco? C'e' dietro un motivo tecnico o e' solo un fatto estetico? In genere per le giap 4in1 si andava di nero...
Caro Giovane amico Rubin qui parla uno di quei Frikkettoni dell'Epoca(però veloci) ...a Milano faceva moda in quel periodo...anche la mia che era preparata da Domenico Pettinari aveva lo scarico Bianco e la sella quella lunga però con la gobba in nabuk nera + ci metti il colore Viola era uno spettacolo e non solo moda ...andavano fortissimo... ;)
FRANKY 54 ha scritto:Caro Giovane amico Rubin qui parla uno di quei Frikkettoni dell'Epoca(però veloci) ...a Milano faceva moda in quel periodo...anche la mia che era preparata da Domenico Pettinari aveva lo scarico Bianco e la sella quella lunga però con la gobba in nabuk nera + ci metti il colore Viola era uno spettacolo e non solo moda ...andavano fortissimo... ;)
non era solo estetica la vernice bianca era una vernice ceramica che poteva...almeno sulla carta resistere a temperature altissime per lungo tempo senza alterarsi.
Carissimo
Sulla tua vedrei meglio lo scarico nero,quello bianco tende a far scomparire il resto della Moto e sarebbe un peccato.
Io su track queen ho verniciato solo i collettori di bianco e già così mi è parso troppo.
Sulle Trident lo scarico bianco faceva un gran bel contrasto col viola della Moto,che è un colore carico,importante.
Sulla tua grigia temo che lo scarico bianco si imponga un bel pò.
Però potresti provare il bianco,se non ti piace vai di nero.Io li ho fatti a bomboletta,vediamo quanto dura.
abbraccio
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.
rjng ha scritto:Io li ho fatti a bomboletta,vediamo quanto dura.
abbraccio
alla 3a riverniciata dei collettori del' R80 credo di avere trovato la soluzione.
bomboletta Duplicolor 1200c°. una prima mano asciugata con la pistola termica , seconda mano a distanza di 1 giorno con seguente bella "cottura" sempre a pistola. a distanza di 1 anno reggono bene.
La Trident Koelliker è da seghe..
Vi ricordate la Thruxton di Pierre ? aveva montato il serbatoio del Trident prima serie con la sella mono e pedane arretrate con colorazione tipo Thruxton originali (blue e bianco) . Chissa dove è finita...... :roll:
Mi ero dimenticato di fare i complimenti a Clock per la bella moto e per le belle foto.
Se la scrambler la facessero con: con 5 cm in più di sospensioni e 20kg meno sarebbe uno spettacolo, la moto totale.