Belle moto al piazzale

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Rispondi
Anonymous
Connesso: No

Belle moto al piazzale

Messaggio da Anonymous »

Ieri il Club Moto Epoca Firenze ha inaugurato la propria sede al piazzale michelangelo a Firenze, nell'occasione è stato organizzato un ritrovo di soci con moto pazzesche:

Sunbeam sottocanna
Immagine

Peugeot sidecar (sarà roba del 1910 ed è arrivata e ripartita in moto)
Immagine

un bel Commando PR autentico
Immagine



Guzzi normale 1925 (notare la traga Firenze originale)
Immagine

Gino Bartali 160 sport
Immagine

Vespa esercito Francese con bazooka

Immagine

Zundapp 750 con "optional" originali
Immagine
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

:shock: :shock: :shock:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Con la zundapp completa di accessori mi ci metterei in mezzo al traffico mattutino di roma! :lol: :lol:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

:roll: :D ;) Ahhhh ecco perchè ieri mattina mentre passavo sul lungarno per andare al Franchi per Fiorentina-Siena ne ho viste passare un monte di moto d'epoca!!!
;) Speed
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

VOGLIO LA VESPA COL BAZOOKA!!!
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

sparare con il bazooka dalla vespa deve essere stata una bella esperienza
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

risolviamo i problemi di traffico con il bazooka!

:lol: :lol:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Stebo ha scritto:sparare con il bazooka dalla vespa deve essere stata una bella esperienza
Più che altro per i maroni posti esattamente sopra la canna, che infatti passa proprio sotto la sella :lol: :lol: :lol:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

se quella vespa la vede il mullah omar... :lol:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

sai che rinculo un bazooka?

Immagina sentirlo da una vespa! :lol:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Di Norton PR ne hanno prodotte dal '70 al '72 120, molte delle quali impiegate in gare di durata per derivate di serie.
In Italia ne sono arrivate una decina.

Chi ne possiede una originale ha in mano un pezzo d'arte.
Rispondi