Ma perchè in UK le moto d'epoca costano così poco?
- kappa
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 6582
- Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
- Moto: Triumph Speed Triple 96
- Località: Chiavari (GE)
Ma perchè in UK le moto d'epoca costano così poco?
MANNAGGIA!!!!
Copio i prezzi dalla rivista Classic Bike che ho acquistato un pò per caso:
Rimanendo in casa Triumph:
Tiger del 71 3500£
Trident del 71 3200£
Tiger Cub del 60 1300£
Bonneville T140 del 78 2500£
Bonneville t120 del 69 4800£
Tutte moto perfette...in italia ci vuole almeno il doppio... :?
Copio i prezzi dalla rivista Classic Bike che ho acquistato un pò per caso:
Rimanendo in casa Triumph:
Tiger del 71 3500£
Trident del 71 3200£
Tiger Cub del 60 1300£
Bonneville T140 del 78 2500£
Bonneville t120 del 69 4800£
Tutte moto perfette...in italia ci vuole almeno il doppio... :?
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 

- rocker
- Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 5720
- Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
- Regione: Romagna
- Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
- Località: IMOLA
- Gerry
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 1126
- Iscritto il: 23 feb 2007, 13:46
- Regione: Toscana
- Moto: Bonneville T100
- Località: Grosseto
- Contatta:
- rjng
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
- Moto: Track Queen,The last Hurrà
- Località: Motta Visconti
Perchè l'Inghilterra è piena di moto Inglesi,sono conservatori,non buttan mai via nulla,per generazioni e generazioni.Più moto son sopravvissute più il prezzo è basso.
Ricordo ancora un episodio di una decina di anni fà a Londra,ho incontrato una coppia di ragazzi a bordo di una RollsRoyce del 1915,con tutti i segni del tempo.Nella piacevole chiaccherata che ne è seguita mi han spiegato che era la macchina del bisnonno,comprata nuova all'epoca è sempre rimasta in famiglia.Addirittura sotterrata dal nonno nel 1940 a causa del timore di una invasione nazista.
Ricordo ancora un episodio di una decina di anni fà a Londra,ho incontrato una coppia di ragazzi a bordo di una RollsRoyce del 1915,con tutti i segni del tempo.Nella piacevole chiaccherata che ne è seguita mi han spiegato che era la macchina del bisnonno,comprata nuova all'epoca è sempre rimasta in famiglia.Addirittura sotterrata dal nonno nel 1940 a causa del timore di una invasione nazista.
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.

Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.

io sono abbonato a Classic Bike dal 1989 e sinceramente fino a qualche anno fa le moto inglesi si compravano quasi meglio in italia. Adesso con la sterlina quasi al pari dell'euro adesso è una pacchia. Pio c'è anche il culto per le cose vecchie che hanno in UK. Questa estate ho trovato Londra particolarmente conveniente
- kappa
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 6582
- Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
- Moto: Triumph Speed Triple 96
- Località: Chiavari (GE)