Giotto Bizzarrini day, 17/10/09 Rosignano Solvay

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Rispondi
Anonymous
Connesso: No

Giotto Bizzarrini day, 17/10/09 Rosignano Solvay

Messaggio da Anonymous »

Immagine

ieri, sabato 17/10/09 c'è stato il primo "Giotto Bizzarrini day", ecco alcune foto dell'evento, veramente fantastico per gli appassionati di auto.
Organizzato dall'associazione di auto d'epoca di Cecina "Garage del Tempo" (di cui mi pregio di far parte :D), dal Comune di Rosignano M.mo e dall'Università di Firenze, è iniziato con un raduno di auto d'epoca, sportive e non, in Piazza del Mercato

le prime auto in arrivo
Immagine

un'elegantissima Giulietta Sprint (è la mia :D)
Immagine

una bellissima Giulietta SS e una Montreal
Immagine

tre auto da rally, una Opel Manta, la spettacolare Lancia Stratos e una Audi Quattro ex ufficiale
Immagine

due stupende e rare ASA 1000 gt
Immagine

una bmw 2002
Immagine

l'arrivo della Bizzarrini 1900
Immagine

la Bizzarrini 5300 gt e la 1900 in posa e accanto il direttore della rivista di auto d'epoca "Epocauto", il presidente del Garage del Tempo Piermario Meletti Cavallari e altri appassionati
Immagine


dopo l'arrivo di tutti i partecipanti è iniziata la conferenza con, da sinistra a destra, il presidente dal Garage del Tempo Meletti Cavallari, l'assessore al turismo del Comune di Rosignano m.mo Luca Agostini, il prof. Massimo Grandi dell'Università di Firenze, il grande Ing. Giotto Bizzarrini e Mssimo Tabucchi, direttore di Epocauto.
Immagine

Immagine

Immagine

è stata una "chiacchierata" molto molto interessante e divertente per tutti noi appassionati di auto, infatti in sala c'era un silenzio totale, tutti ad ascoltare i racconti incredibili della storia, dei successi e delle traversie passate da Bizzarrini in alfa Romeo, Ferrari, nell'avventura col suo nome ecc.


poco prima della fine della conferenza, tutta la scena solo per loro
Immagine

altre foto fatte al volo all'uscita della conferenza
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
(notare come tutte e due le Bizzarrini presenti erano targate Livorno, altro omaggio (penso causale) a Bizzarrini, nato e vissuto quasi sempre a Quercianella, pochi km da noi.


Dopo tutte i partecipanti si sono diretti con le loro auto al Circolo Canottieri a Rosignano Solvay per il pranzo, io però non ci sono potuto andare.
Ripeto, giornata che non dimenticheremo, al prossimo anno Giotto!
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

Complimenti per la Giulietta Sprint! Una delle auto più bella della storia!!!!
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Thank you Capo, pensavo di avervi già fatto vedere le mie macchine d'epoca (che poi sono mie al 50%). Condivido con te che la Giulietta Sprint è un'opera d'arte, non perchè ce l'ho io, ma proprio oggettivamente.

Lì radunate comunque, ce n'erano anche altre parecchio parecchio belle... ;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

eeehhh, ragazzi...il fascino dell'età !
Non fanno più le macchine di una volta. Ora le fanno con lo stampino. Tutte uguali, senz'anima...
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

se le vede rjng...
Avatar utente
rjng
veterano
Connesso: No
Messaggi: 4233
Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
Moto: Track Queen,The last Hurrà
Località: Motta Visconti

Messaggio da rjng »

Gran macchine le Bizzarrini.
Qella gialla,mtorizzata opel credo 1800,fu il tantativo di produrre delle piccole grantirismo in grande serie,e contemporaneamente il canto del cigno della Bizzarrini.Gli investitori svanirono e Giotto fallì.
Ma i veri capolavori sono le sue stupende GT.
Giotto era un grande tecnico,padre della Ferrari gto(quella vera)si rese protagonista della "grande scissione",quando a causa di incomprensioni con Ferrari,lui e altri tecnici se ne andarono.Le sue intuizioni sul bilanciamento delle masse furono realmente notevoli,di contro era assolutamente incapace di condurre la sua azienda.
La grigia,è(almeno credo)motorizzata chevrolet,penso lo stesso motore delle corvette,le minuterie sono prese dalla produzione in grande serie delle case automobilistiche italiane dell'epoca,i fari posteriori ad esempio erano quelli della fiat 850(come in questo esemplare) o della alfa romeo
giulia.
Vi è una Bizzarrini,la "duca d'aosta" che andrebbe esposta in un museo d'arte moderna tanto che è bella.
Il marchio Bizzarrini,non più di Giotto, giace in stato comatoso in un capannone alle porte di Milano,dove ormai da tre anni,si cerca di metter in strada una coupe(molto bella) motorizzata bmw.
Speriamo che un principe azzurro se ne accorga....
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.
Immagine
Rispondi