cammes

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Avatar utente
Gerry
veterano
Connesso: No
Messaggi: 1126
Iscritto il: 23 feb 2007, 13:46
Regione: Toscana
Moto: Bonneville T100
Località: Grosseto
Contatta:

Messaggio da Gerry »

LiSerge ha scritto:una rinfrescatina non guasta mai, ma mi interessava capire cosa volevi dire con quel 'far saltare un dente agli originali'.

perchè se è quel che penso..... :-nono
Un vecchio meccanico di zona sostiene che e' fattibile e gia' cosa testata.. :roll:
Mi sto' documentando da diverso tempo, non perche' la voglia fare, ma perche' la sete del sapere e' tremenda, appena ho notizie piu' certe ti diro'!
Prossima settimana una Honda viene messa sotto i ferri per questa modifica, vado di persona ad assistere all'intervento!!
Gerry
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Gerry ha scritto:
LiSerge ha scritto:una rinfrescatina non guasta mai, ma mi interessava capire cosa volevi dire con quel 'far saltare un dente agli originali'.

perchè se è quel che penso..... :-nono
Un vecchio meccanico di zona sostiene che e' fattibile e gia' cosa testata.. :roll:
Mi sto' documentando da diverso tempo, non perche' la voglia fare, ma perche' la sete del sapere e' tremenda, appena ho notizie piu' certe ti diro'!
Prossima settimana una Honda viene messa sotto i ferri per questa modifica, vado di persona ad assistere all'intervento!!
Che tipo di Honda? :roll:
;)
Avatar utente
Gerry
veterano
Connesso: No
Messaggi: 1126
Iscritto il: 23 feb 2007, 13:46
Regione: Toscana
Moto: Bonneville T100
Località: Grosseto
Contatta:

Messaggio da Gerry »

Roba vecchia a quel che ho capito.. . :roll:
Per questo sto' zitto, se cosi fosse il discorso cambia di molto.
Gerry
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Gerry ha scritto:Roba vecchia a quel che ho capito.. . :roll:
Per questo sto' zitto, se cosi fosse il discorso cambia di molto.
Beh, se è roba vecchia tipo Four, probabilmente è un monoalbero in testa a due valvole per cilindro.
Cosa un pochino diversa dalle nostre, di alberi a cammes ne abbiamo due e valvole per cilindro quattro ;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Gerry ha scritto:
LiSerge ha scritto:una rinfrescatina non guasta mai, ma mi interessava capire cosa volevi dire con quel 'far saltare un dente agli originali'.

perchè se è quel che penso..... :-nono
Un vecchio meccanico di zona sostiene che e' fattibile e gia' cosa testata.. :roll:
Mi sto' documentando da diverso tempo, non perche' la voglia fare, ma perche' la sete del sapere e' tremenda, appena ho notizie piu' certe ti diro'!
Prossima settimana una Honda viene messa sotto i ferri per questa modifica, vado di persona ad assistere all'intervento!!
Fattibile, cosa?

se si tratta di togliere un dente da una ruota dentata cambia il rapporto di rotazione tra gli alberi e, nel caso della distribuzione, gli effetti sono catastrofici.

ricordo che si era già disquisito dell'argomento e Carlo46 era stato assolutamente chiaro in proposito:

http://bandabonnisti.it/phpbb2/viewtopi ... c&start=30
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

LiSerge ha scritto:
Gerry ha scritto:
LiSerge ha scritto:una rinfrescatina non guasta mai, ma mi interessava capire cosa volevi dire con quel 'far saltare un dente agli originali'.

perchè se è quel che penso..... :-nono
Un vecchio meccanico di zona sostiene che e' fattibile e gia' cosa testata.. :roll:
Mi sto' documentando da diverso tempo, non perche' la voglia fare, ma perche' la sete del sapere e' tremenda, appena ho notizie piu' certe ti diro'!
Prossima settimana una Honda viene messa sotto i ferri per questa modifica, vado di persona ad assistere all'intervento!!
Fattibile, cosa?

se si tratta di togliere un dente da una ruota dentata cambia il rapporto di rotazione tra gli alberi e, nel caso della distribuzione, gli effetti sono catastrofici.

ricordo che si era già disquisito dell'argomento e Carlo46 era stato assolutamente chiaro in proposito:

http://bandabonnisti.it/phpbb2/viewtopi ... c&start=30
Se intendiamo questo è da escludere ce si debbano "togliere denti".
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

Credo che più che togliere un dente fisicamente (cosa che lasciando inalterata la fasatura dell'albero non cambierebbe nulla,se non che la catena si rovinerebbe in fretta) il meccanico citato da Gerry intenda variare la fasatura originale.Operazione fattibile....conoscendo perfettamente quel tipo di motore e più che perfettamente i momenti di incrocio e di massima apertura....molto a rischio,comunque..facile trovarsi con le valvole piantate nel pistone :roll: :roll:
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

ceccomannaro ha scritto:Credo che più che togliere un dente fisicamente (cosa che lasciando inalterata la fasatura dell'albero non cambierebbe nulla,se non che la catena si rovinerebbe in fretta) il meccanico citato da Gerry intenda variare la fasatura originale.Operazione fattibile....conoscendo perfettamente quel tipo di motore e più che perfettamente i momenti di incrocio e di massima apertura....molto a rischio,comunque..facile trovarsi con le valvole piantate nel pistone :roll: :roll:
spero anch'io che non intenda dire "spezzare un dente dalla corona sull'albero", non avrebbe proprio senso.

Ma - sperando che le mie conoscenze sulla distribuzione non mi tradiscano - non mi pare abbia molto senso nemmeno usare un albero a camme con una corona con un dente in meno, anche perchè a quel punto - per mantener salvo il rapporto 2:1 tra il numero di giri dell'albero motore e di quello a camme - sarebbe necessario ridurre di 2 denti la ruota dentata dell'albero motore.
Se non si facesse così, tempo pochissimi giri dell'albero motore e ci troveremmo le
ceccomannaro ha scritto:valvole piantate nel pistone
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

LiSerge ha scritto:
ceccomannaro ha scritto:Credo che più che togliere un dente fisicamente (cosa che lasciando inalterata la fasatura dell'albero non cambierebbe nulla,se non che la catena si rovinerebbe in fretta) il meccanico citato da Gerry intenda variare la fasatura originale.Operazione fattibile....conoscendo perfettamente quel tipo di motore e più che perfettamente i momenti di incrocio e di massima apertura....molto a rischio,comunque..facile trovarsi con le valvole piantate nel pistone :roll: :roll:
spero anch'io che non intenda dire "spezzare un dente dalla corona sull'albero", non avrebbe proprio senso.

Ma - sperando che le mie conoscenze sulla distribuzione non mi tradiscano - non mi pare abbia molto senso nemmeno usare un albero a camme con una corona con un dente in meno, anche perchè a quel punto - per mantener salvo il rapporto 2:1 tra il numero di giri dell'albero motore e di quello a camme - sarebbe necessario ridurre di 2 denti la ruota dentata dell'albero motore.
Se non si facesse così, tempo pochissimi giri dell'albero motore e ci troveremmo le
ceccomannaro ha scritto:valvole piantate nel pistone
Anche toccare il diametro delle corone è secondo me da escludere (eppoi come si fa? le sedi degli alberi e del pignone della catena ovviamente sono fisse. Si cambia il pignone catena? La cosa mi risulta astrusa...).

Pensavo si intendesse per "togliere un dente" far slittare di un dente la fasatura relativa tra i due alberi a cammes rispetto al riferimento sul pignone imposto per le originali.
Sono operazioni che ad ogni modo è bene fare con cognizione di causa.
Avatar utente
Gerry
veterano
Connesso: No
Messaggi: 1126
Iscritto il: 23 feb 2007, 13:46
Regione: Toscana
Moto: Bonneville T100
Località: Grosseto
Contatta:

Messaggio da Gerry »

ceccomannaro ha scritto:Credo che più che togliere un dente fisicamente (cosa che lasciando inalterata la fasatura dell'albero non cambierebbe nulla,se non che la catena si rovinerebbe in fretta) il meccanico citato da Gerry intenda variare la fasatura originale.Operazione fattibile....conoscendo perfettamente quel tipo di motore e più che perfettamente i momenti di incrocio e di massima apertura....molto a rischio,comunque..facile trovarsi con le valvole piantate nel pistone :roll: :roll:
Grande Cecco!! ;)

Di questo si trattava, moto in questione Honda CB500 Fuor, lavoro eseguito , registrazione delle valvole adeguata allo spippolo (cosi dice il mecca) e moto che viaggia a bomba!! :shock:
Per la durata vi sapro' dire,il proprietario e' un gran manico ..quindi la testera' a modino!
Gerry
Rispondi