Jeans
Io indosso solo jeans.
Non ho particolari preferenze per la marca, qualsiasi mi piaccia addosso lo porto a casa. Gradisco però i Meltin Pot, per il taglio e vestibilità.
La costante è comunque l'effetto vissuto. Non compro jeans blu uniforme, solo con segni di usura.
Un tempo andavo a Bologna 2 volte l'anno per prendere i 501 usati alla Montagnola. Poi la tecnologia a fatto sì che già da nuovi abbiano un bell'effetto 2nd hand. Inoltre alla Montagnola son diventati pazzi :shock: .
Se posso li compro negli outlet, Levi's, Diesel, Gas, MetlinPot, Replay.
Non ho particolari preferenze per la marca, qualsiasi mi piaccia addosso lo porto a casa. Gradisco però i Meltin Pot, per il taglio e vestibilità.
La costante è comunque l'effetto vissuto. Non compro jeans blu uniforme, solo con segni di usura.
Un tempo andavo a Bologna 2 volte l'anno per prendere i 501 usati alla Montagnola. Poi la tecnologia a fatto sì che già da nuovi abbiano un bell'effetto 2nd hand. Inoltre alla Montagnola son diventati pazzi :shock: .
Se posso li compro negli outlet, Levi's, Diesel, Gas, MetlinPot, Replay.
carrera possibilmente acquistati allo spaccio, magari con qualche difettuccio......insomma meno costano meglio è.......sono sempre jeans.... ;)
anch'io adoravo i 501 ma l'unica volta che ne ho comprato un paio originale, al prezzo esorbitante a cui li vendono, mi sono durati meno della metà del tempo medio di durata di un qualsiasi jeans, ergo mai più... ;)
anch'io adoravo i 501 ma l'unica volta che ne ho comprato un paio originale, al prezzo esorbitante a cui li vendono, mi sono durati meno della metà del tempo medio di durata di un qualsiasi jeans, ergo mai più... ;)
- henry
- Socio
- Connesso: No
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 18 feb 2007, 13:50
- Località: Milano
Anch'io indosso quasi esclusivamente jeans.
Come sapete io lavoro nel settore dell'abbigliamento quindi quando valuto un capo di abbigliamento lo guardo con occhi "diversi", e sicuramente posso affermare che oggi i prezzi dei jeans sono lievitati in modo esorbitante (sopratutto per quei marchi fashion come Diesel, Replay e le varie griffes) ma che non vale la pena spendere tanto.
Io preferisco Wrangler in quanto sono un ottimo prodotto e con un ottimo prezzo, ma quando mi capita un prodotto ben fatto con un prezzo interessante lo prendo, indipendentemente dal marchio.
Levi's resta un buon prodotto, sopratutto per la gamma basic che ha prezzi decenti, mentre il prodotto fashion che si avvicina ai marchi sopracitati, è troppo caro.
Non vorrei che pensaste che i jeans sono tutti uguali!
Questo non è assolutamente vero, perchè ci sono centinaia di tipi di denim (il tessuto utilizzato per i jeans) di qualità e prezzi diversi.
Terminando voglio far notare che la durata media di un jeans si è accorciata non perchè oggi la qualità è più scadente, ma perchè la moda impone un look vintage, che viene attribuito ai jeans attraverso procedimenti meccanici e chimici che stressano fortemente il tessuto: provate a comprare un paio di jeans (ad es. Levi's 501 o Wrangler) con un tessuto "normale" come si usava 10-15 anni fa e vedrete quanto vi dura! ;)
Come sapete io lavoro nel settore dell'abbigliamento quindi quando valuto un capo di abbigliamento lo guardo con occhi "diversi", e sicuramente posso affermare che oggi i prezzi dei jeans sono lievitati in modo esorbitante (sopratutto per quei marchi fashion come Diesel, Replay e le varie griffes) ma che non vale la pena spendere tanto.
Io preferisco Wrangler in quanto sono un ottimo prodotto e con un ottimo prezzo, ma quando mi capita un prodotto ben fatto con un prezzo interessante lo prendo, indipendentemente dal marchio.
Levi's resta un buon prodotto, sopratutto per la gamma basic che ha prezzi decenti, mentre il prodotto fashion che si avvicina ai marchi sopracitati, è troppo caro.
Non vorrei che pensaste che i jeans sono tutti uguali!
Questo non è assolutamente vero, perchè ci sono centinaia di tipi di denim (il tessuto utilizzato per i jeans) di qualità e prezzi diversi.
Terminando voglio far notare che la durata media di un jeans si è accorciata non perchè oggi la qualità è più scadente, ma perchè la moda impone un look vintage, che viene attribuito ai jeans attraverso procedimenti meccanici e chimici che stressano fortemente il tessuto: provate a comprare un paio di jeans (ad es. Levi's 501 o Wrangler) con un tessuto "normale" come si usava 10-15 anni fa e vedrete quanto vi dura! ;)
The Show Must Go On, Legends Never Die!
Enrico
BOBBSTER - Speedmaster 790cc Jet Black/Sky Blue
Enrico
BOBBSTER - Speedmaster 790cc Jet Black/Sky Blue
- kappa
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 6582
- Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
- Moto: Triumph Speed Triple 96
- Località: Chiavari (GE)
a zampa li ho portati per gli ultimi 15 anni. Ora opto per i dritti normali, vita un po' più bassa dello standard.kappa ha scritto:A me lisano tutti nella zona..."calda"... 8-) :lol: :lol: :lol:
Comunque per tornare all'argomento vintage, non posso che dirvi ch emi piacciono un sacco quelli "a zampa"...
Nel periodo metallaro (per la gioia di Andy :lol:) ho portato quelli strettissimi, anche elasticizzati, con stivali, anfibi o scarpe da basket. che tamarro :lol: 8-), avevo 15 anni ;)
Usavo i 501 made in USA.
Poi hanno smesso di farli e io ho smesso di comprarli.
Ora uso i Rifle made in Italy e i Wrangler perchè il modello rodeo è quello che si avvicina di più ad un paio di jeans.
Quando compravo i levis negli states li pagavo un terzo e duravano il triplo di un paio di levis europei.
Poi hanno pensato bene di chiuere gli stabilimenti americani per farli fare nel terzo mondo e i prezzi sono lievitati e io ho smesso di comprarli.
Comunque per gli appassionati feticisti: levis 501 = Rocckers.
Wrangler rodeo = Counry Dude.
la Levis USA ha fatto un modello signature mod Keith Gattis (ora guitar player di Dwight Yoakam) perchè è un bel figo e li porta bene... 8-)
Slim fit lunghi-lunghi quasi scampanati (somigliano moltissimo ai wrangler slim fit).
Poi hanno smesso di farli e io ho smesso di comprarli.
Ora uso i Rifle made in Italy e i Wrangler perchè il modello rodeo è quello che si avvicina di più ad un paio di jeans.
Quando compravo i levis negli states li pagavo un terzo e duravano il triplo di un paio di levis europei.
Poi hanno pensato bene di chiuere gli stabilimenti americani per farli fare nel terzo mondo e i prezzi sono lievitati e io ho smesso di comprarli.
Comunque per gli appassionati feticisti: levis 501 = Rocckers.
Wrangler rodeo = Counry Dude.
la Levis USA ha fatto un modello signature mod Keith Gattis (ora guitar player di Dwight Yoakam) perchè è un bel figo e li porta bene... 8-)
Slim fit lunghi-lunghi quasi scampanati (somigliano moltissimo ai wrangler slim fit).
Anche io sono per i jeans classici non trattati anche pperchèp devono durare!!!
I Wrangler sono quelli che secondo me hanno il miglior rapporto qualità/prezzo.
Ritengo anche i Lee dei buoni jeans.
Esteticamente i Replay, Meltin Pot, Diesel, etc. sono veramente molto belli
ma non sono dei jeans come l'intendo io 8-) .
A voi piacciono anche le verisoni colorate?
Henry, ci spieghi a grandi linee com'è il processo di lavorazione dei jeans?
I Wrangler sono quelli che secondo me hanno il miglior rapporto qualità/prezzo.
Ritengo anche i Lee dei buoni jeans.
Esteticamente i Replay, Meltin Pot, Diesel, etc. sono veramente molto belli
ma non sono dei jeans come l'intendo io 8-) .
A voi piacciono anche le verisoni colorate?
Henry, ci spieghi a grandi linee com'è il processo di lavorazione dei jeans?
Ultima modifica di Anonymous il 3 apr 2007, 12:37, modificato 1 volta in totale.
- kappa
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 6582
- Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
- Moto: Triumph Speed Triple 96
- Località: Chiavari (GE)