Ma con gli sverniciatori...

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Rispondi
Anonymous
Connesso: No

Ma con gli sverniciatori...

Messaggio da Anonymous »

... quelli in gel intendo.
Se uno, poniamo il caso, li usasse sul cromo, riuscirebbe a toglierlo :?:
Avatar utente
rocker
Presidente
Connesso: No
Messaggi: 5720
Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
Regione: Romagna
Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
Località: IMOLA

Messaggio da rocker »

da quel che so io funzionano solo sulla vernice, il cromo al massimo te lo opacizza, ma non ne sono sicurissimo!
definirsi motociclisti guidando uno scooterone
è come farsi un bidè e sentirsi un sub

tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

No perché i solventi per le vernici sciolgono comunque solo composti organici. Nulla da fare per i metalli, per togliere la cromatura va sabbiata oppure tolta per via elettrichimica rivolgendosi ad un cromatore.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

grazie cari, risparmio tempo
Avatar utente
dixie
Webmaster
Connesso: No
Messaggi: 5866
Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
Regione: Liguria
Moto: Bonnie
Località: Camogli
Contatta:

Messaggio da dixie »

Rubin ha scritto:No perché i solventi per le vernici sciolgono comunque solo composti organici. Nulla da fare per i metalli, per togliere la cromatura va sabbiata oppure tolta per via elettrichimica rivolgendosi ad un cromatore.
eccolo lì il chimico ;)
Rispondi