Si Cecco, parliamo di Sinistra, e visto che oggi per sinistrini o suoi sostenitori elettori il Governo Berlusconi, è un governo dittatoriale e fascista, anche se non credo proprio che sia così, ma del resto le proprie sensazioni di ognuno non si discutono, per i "destrini" esiste la sinistra...ceccomannaro ha scritto:Rjng ha scritto:Parliamo di Sinistra o di roba finta?governi di d'alema e poi prodi sono stati un non-governo.
No,perchè tanto per fare un esempio con Prodi c'era un Mastella (comunista?) c'era una Binetti (comunista?) c'era un Rutelli (comunista?) e compagnia cantante.
Poi:inizialmente si è partiti con l'intenzione di esaminare un possibile illecito...
Non so come la vedete voi...ma un ladro fascista o un ladro comunista è sempre,comunque,solamente
un ladro.
IMHO
Parliamo di sinistra dal momento che, fino a poco tempo fà, dopo "l'uscita" dal Parlamento italiano della falce e martello, Diliberto ne rivendicava il suo ritorno, parliamo di sinistra di un Caruso che voleva introdurre nella Camera dei Deputati la marijuana, parliamo di sinistra quando ancora, l'Onorevole Diliberto, voleva esportare la mummia di Lenin in Italia, parliamo di sinistra quando Padoa Schioppa definì bellissime le tasse del governo Prodi, e successivamente la sua uscita sui "Bamboccioni", parliamo di sinistra quando si definiva e definisce come fazione per la difesa degli omosessuali, 'Onorevole Binetti, non avrebbe mai votato leggi a favore di coppie omosessuali, parliamo di sinistra e le sue toghe rosse, quando vedo ancora che ci sono fomentatori e sostenitori. che in un'aula di Tribunale inneggiano e sostengono a pugno alto e chiuso, condannati terroristi delle BR, Se la sinistra e suoi elettori parlano di quello che oggi è un Governo fascista, credo che l'opposizione di pensiero e di ideali, possa credere che ancora esista uina sinistra e un comunismo in un certo qual modo.
Per quanto riguarda gli illeciti, alcuni nomi oltre a Berlusconi ci sarebbero...
Mastella con il caso "Why not". Di Pietro, colui che oggi fà tanto il "Buon Samaritano" è stato anche lui indagato su illeciti dove in seguito i suoi atti giudiziari saranno risolti in assoluzioni piene o archiviazioni. Romano Prodi, per quanto sia un personaggio saturo di intelligenza e cultura, non è scampato alla tentazione del potere nemmeno lui, basta ricordarsi le indagini all'IRI e SME, sempre abuso d'ufficio come Mastella per il caso "Why not" in seguito archiviato. Il Caso Cirio indagato per abuso d'ufficio, e infine il presunto Caso Telekom Serbia, che si rivelò tutta una farsa. Per Prodi, i casi giuridici, sono stati tutti archiviati e non processati come reati.
Dulcis in fundo,
Di fronte a tali episodi, a uomini siffatti che si occupavano di politica, a tali leggi e costumi, quanto più, col passare degli anni, riflettevo, tanto più mi sembrava difficile dedicarmi alla politica mantenendomi onesto.
- Platone -