Testa ribassata

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Rispondi
Anonymous
Connesso: No

Testa ribassata

Messaggio da Anonymous »

Oggi ho avuto il piacere di conoscere un meccanico della truxton cup 2004/05/06 e, parlando del più e del meno lo ha proposto alcune cose tra cui il ribassamento di due decimi la guarnizione della testa. L'operazione a sua detta risparmierebbe la parte metallica nel caso di fusioni eventuali e il risultato sarebbe lo stesso.
Voi che ne pensate?
Avatar utente
Gerry
veterano
Connesso: No
Messaggi: 1126
Iscritto il: 23 feb 2007, 13:46
Regione: Toscana
Moto: Bonneville T100
Località: Grosseto
Contatta:

Messaggio da Gerry »

Perche' sbassare la testa che problemi puo' dare??
Che io sappia e' un 'operazione che molti fanno senza problemi.. :roll:
Gerry
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Non da problemi di sorta ma se malauguratamente la fondessi avresti ancora da spianare il metallo e non la guarnizione: così mi e' stato detto
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

Forse sono io che sono un pò "tardo"...ma non riesco a capire il vantaggio indicato :roll: :roll:
O perlomeno ho tutt'altre idee su cosa comporta abbassare la testata 8-)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Premesso che ieri questo ragazzo mi ha fatto quasi il lavaggio del cervelli con interventi pesanti al motore: cammes, valvole, cromature dei cilindri etc, mi parlava di abbassare la testa, penso per il rapporto di compressione.
Il vantaggio di abbassare la guarnizione e non la testa stessa e' di mettersi al riparò di rotture che debbano prevedere un ulteriore spianata della testa.
Ho chiesto lumi apposta poiché' sono abbastanza confuso e per niente convinto
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Gioppo ha scritto:mi parlava di abbassare la testa, penso per il rapporto di compressione.
Esattamente.
Abbassando la testa e come aumentare la corsa del pistone, quindi aumenta la compressione.
In questo caso e minima, però sposta comunque il rapporto alesaggio/corsa in sottoquadro.
Non è una cosa bellissima..., nel senso che i pistoni non te lo ringrazieranno.
Di solito questa modifica si usa per restare nei limiti posti dalle competizioni, rotazione, cilindrata, etc.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Infatti parlava di modifiche truxton cup. Non vorrei fare cose da pentirmi!!!!
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

Gioppo ha scritto:
Il vantaggio di abbassare la guarnizione e non la testa stessa e' di mettersi al riparò di rotture che debbano prevedere un ulteriore spianata della testa.
Ah,ecco!
Ovvio che la prima cosa che si modifica è il rapporto di compressione,non afferravo perchè arrivarci tramite la guarnizione invece della lavorazione della testata 8-)
Tutto quello che ha detto Lev in proposito è da sottoscrivere;di mio aggiungo che per i motori con grossa cilindrata unitaria aumentare la compressione e quindi diminuire il rapporto volumetrico non è quasi mai un buon affare;flussi e fronte di fiamma ne patiscono,ottenendo inoltre motori scorbutici e poco elastici (con grossi consumi).
Buoni (forse) per le competizioni ma di irragionevole uso quotidiano
IMHO ;)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Rispondi