fiato alle trombe

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Anonymous
Connesso: No

fiato alle trombe

Messaggio da Anonymous »

oggi sono capitato su questo kit.... http://www.raask.com/ind-eng.htm (poi segui il link per Bonneville)

non so se ne avevate già parlato, ma a me sembrerebbe interessante montare i tromboncini.
tralasciando l'effetto estetico notevole, si potrebbero riscontrare dei vantaggi prestazionali?
qualcuno ne conosce il costo? l'importatore italiano dovrebbe essere Dino di Grosseto

8-)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

I tomboncini sono l'opzione più radicale per quanto riguarda l'apertura dell'aspirazione. Sia per le moto che per le auto.

Operazione usatissima nelle preparazioni da gara per moltissime moto a carburatori sin da tempi remoti, ma non l'ho mai vista applicata alle nuove Bonneville. Gli effetti si riscontranto con una regolazione molto fine e laboriosa della carburazione che è nel caso assai delicata.
Da tenere presente che entra aria non filtrata, da valutare quindi l'affidabilità (non oso immaginare cosa possa accadere facendo percorsi polverosi...)
Il rumore agli scarichi aumenta considerevolmente.
Esteticamente sono quanto di più bello si possa vedere su un carburatore.

Per i costi puoi chiedere direttamente in inglese alla raask per una spedizione a casa tua. Ti rispondono.
Ultima modifica di Anonymous il 10 mar 2009, 15:22, modificato 1 volta in totale.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

grazie Rubin...ma la risposta di Sl4sh che fine ha fatto??? :shock:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Io non la vedo! :roll:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Da aggiungere che molti modelli di serie anni '50 '60 '70 uscivano già con i tromboncini liberi
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Se alla retina metallica se ne aggiungesse una interna in tessuto tecnico per filtri probabilmente non si rischierebbe molto..rimane il problema della delicatezza e quotidianità della carburazione..
Poi vorrei anche vedere nel complesso come stanno esteticamente i carburatori ruotati in fuori però.. :roll:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

ma togliere l'airbox, montare una scatola porta batteria e applicare i tromboncini senza ruotare una fava no??
Sicuro che sto kit costerà un occhio della testa
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Rubin ha scritto:Da tenere presente che entra aria non filtrata, da valutare quindi l'affidabilità (non oso immaginare cosa possa accadere facendo percorsi polverosi...)
Si possono montare filtri di spugna con una griglia, non so però nè quanto riducano il flusso nè quanto siano utili per preservare il motore...
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Giovane Diorra ha scritto:ma togliere l'airbox, montare una scatola porta batteria e applicare i tromboncini senza ruotare una fava no??
Sicuro che sto kit costerà un occhio della testa
Mica fava Cip..quindi di tutto questo 'ambaradam', avendo l'MK3 basterebbe trovare i tromboncini, no? :roll:
Però comunque andrebbero dentro ai fianchetti non ruotandoli, o sbaglio? :roll:
Avatar utente
Gerry
veterano
Connesso: No
Messaggi: 1126
Iscritto il: 23 feb 2007, 13:46
Regione: Toscana
Moto: Bonneville T100
Località: Grosseto
Contatta:

Messaggio da Gerry »

A breve vi sapro' dire.....sto' modificando dei tromboncini riciclati da una vecchia Alfa Sud..... :twisted: (se ci riesco...) anche se trovo l'operazione drastica per l'uso quotidiano della moto, gia' con i filtri a cono il divertimento della moto e' alto di giri....con i limiti e le strade che ci sono la trovo una cosa molto stupida da fare....pero' non resisto.... :oops:
Dopo tante moto provate e varie soluzioni....la combinazione piu' aggressiva e divertente a mio avviso e':
Scarico due in uno con filtro aperto sull'air box originale e carburazione fatta sulla base del kit mk2 ..tanto per capirci.
Cosi il bicilindrico mantiene le sue caratteristiche ....esaltandole un bel po'!
Gerry
Avatar utente
Agi
veterano
Connesso: No
Messaggi: 2250
Iscritto il: 8 apr 2008, 9:51
Regione: TOSCANA
Moto: Bonneville '02 -
Località: Signa (Fi)

Messaggio da Agi »

Slowhand ha scritto:
Giovane Diorra ha scritto:ma togliere l'airbox, montare una scatola porta batteria e applicare i tromboncini senza ruotare una fava no??
Sicuro che sto kit costerà un occhio della testa
Mica fava Cip..quindi di tutto questo 'ambaradam', avendo l'MK3 basterebbe trovare i tromboncini, no? :roll:
Però comunque andrebbero dentro ai fianchetti non ruotandoli, o sbaglio? :roll:
una roba del genere....

Immagine

comunque, pur non capendo una mazza di meccanica e non essendo un manico, credo che quanto detto da Gerry (mk2/airbox/filtro e scarichi performanti) sia alquanto saggio
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Agi ha scritto:
Slowhand ha scritto:
Giovane Diorra ha scritto:ma togliere l'airbox, montare una scatola porta batteria e applicare i tromboncini senza ruotare una fava no??
Sicuro che sto kit costerà un occhio della testa
Mica fava Cip..quindi di tutto questo 'ambaradam', avendo l'MK3 basterebbe trovare i tromboncini, no? :roll:
Però comunque andrebbero dentro ai fianchetti non ruotandoli, o sbaglio? :roll:
una roba del genere....

Immagine

comunque, pur non capendo una mazza di meccanica e non essendo un manico, credo che quanto detto da Gerry (mk2/airbox/filtro e scarichi performanti) sia alquanto saggio
esatto... ;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Gerry ha scritto:A breve vi sapro' dire.....sto' modificando dei tromboncini riciclati da una vecchia Alfa Sud..... :twisted: (se ci riesco...) anche se trovo l'operazione drastica per l'uso quotidiano della moto, gia' con i filtri a cono il divertimento della moto e' alto di giri....con i limiti e le strade che ci sono la trovo una cosa molto stupida da fare....pero' non resisto.... :oops:
Dopo tante moto provate e varie soluzioni....la combinazione piu' aggressiva e divertente a mio avviso e':
Scarico due in uno con filtro aperto sull'air box originale e carburazione fatta sulla base del kit mk2 ..tanto per capirci.
Cosi il bicilindrico mantiene le sue caratteristiche ....esaltandole un bel po'!
Prestaci attenzione. Il giusto dimensionamento dei tromboncini è cruciale. Conta molto diametro, lunghezza e svasatura che devono essere adatte alla tipologia di carburatore e motore.
Quelle in oggetto dovrebbero essere studiate quindi ad hoc per la Bonneville.

Io per ora mi fermo ai filtri conici, ma se qualcuno ottiene buoni risultati...
Ultima modifica di Anonymous il 10 mar 2009, 17:39, modificato 1 volta in totale.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

io li ho contattati per gli scarichi a megafono aperti...bell'azienda... cmq si il rivenditore autorizzato è ITALY DRAGS & RACING di Grosseto...
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

ad occhio i tromboncini sui carburatori di serie, a depressione, mi lasciano perplesso: belli, ma non 'organici'.
Se poi costassero, fra una cosa e l'altra, non poco, allora propenderei per dei CR (che ora in UK si trovano a poco più di 520 euri) che, in stock, ti forniscono anche i tromboncini (sia pure non così belli come quelli che hai postato)
Rispondi