Operazione Valchiria...Un capolavoro.

La tipica sezione "Altri argomenti"...
Rispondi
Anonymous
Connesso: No

Operazione Valchiria...Un capolavoro.

Messaggio da Anonymous »

Ho avuto modo di documentarmi anche sulla nota ormai Wikipedia, e rivedermi filmati documento con Gianni Minoli tratti da "La storia siamo noi" e devo dire anche in base alle interviste dei "diretti interessati" a tale proposito, e guardando il film, ne è stata una vera e propria documentazione e reinterpretazione fedele alla storia reale, che ha aiutato a far conoscere al mondo intero, che anche nella Germania nazista di allora, e nel suo esercito, non tutti sono stati propensi e stregati o costretti dal carisma e dalla dittatura di Adolf Hitler... Io direi che questo film è un vero capolavoro e sicuramente da vedere e rivedere.

Anonymous
Connesso: No

...

Messaggio da Anonymous »

Quoto. Anche se esiste una serie di libri che hanno spesso testimoniato
questo evento storico. Certo la divulgazione cinematografica e comunque visiva ha sempre un impatto più "importante" sulla massa.
Anonymous
Connesso: No

Re: ...

Messaggio da Anonymous »

dido ha scritto:Quoto. Anche se esiste una serie di libri che hanno spesso testimoniato
questo evento storico. Certo la divulgazione cinematografica e comunque visiva ha sempre un impatto più "importante" sulla massa.
non sapevo ci fossero stati anche libri in questione...thank's della pulce nell'orecchio... ;) ;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

che cosa è, l'inizio di un'onda di revisionismo storico basato sul fatto che la storia recente secondo alcuni, sia stata scritta da bolscevichi antinazisti e che quindi ci siano dei lati positivi da riscoprire, sia nel nazismo che nel fascismo??
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

french ha scritto:che cosa è, l'inizio di un'onda di revisionismo storico basato sul fatto che la storia recente secondo alcuni, sia stata scritta da bolscevichi antinazisti e che quindi ci siano dei lati positivi da riscoprire, sia nel nazismo che nel fascismo??
no, non credo, almeno voglio sperare che non sia così .... almeno per questo film

che io sappia il film ricostruisce la storia del complotto, poi fallito, portato avanti da alcuni alti ufficiali tedeschi per eliminare l'imbianchino austriaco ;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

french ha scritto:che cosa è, l'inizio di un'onda di revisionismo storico basato sul fatto che la storia recente secondo alcuni, sia stata scritta da bolscevichi antinazisti e che quindi ci siano dei lati positivi da riscoprire, sia nel nazismo che nel fascismo??
La storia và vista in tutti i lati della medaglia no...? ;) ;) ;)

ti lascio un appunto tratto da Wikipedia che tratta del Colonnello in questione
Stauffenberg, credo che sia sempre inerente alla storia...

http://it.wikipedia.org/wiki/Claus_Sche ... auffenberg
(segue con parte 2)

Adesso però ci mancano solo qualche film documento su Stalin e Mao & Co., e siamo tutti... :D :D :D
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

french ha scritto:che cosa è, l'inizio di un'onda di revisionismo storico basato sul fatto che la storia recente secondo alcuni, sia stata scritta da bolscevichi antinazisti e che quindi ci siano dei lati positivi da riscoprire, sia nel nazismo che nel fascismo??
Ovviamente come ben si sa la storia la scrive chi vince . Non sempre gli storici hanno avuto un approccio di tipo "scientifico" di fronte agli eventi , spesso ci sono state omissioni e distrosioni . Tutto ciò è inevitabile .

Von Stauffenberg probabilmente nn è l'eroe partigiano che ci vuole propinare hollywood ma un reazionario di formazione prussiana . Io il film nn l'ho visto, quindi più di tanto nn posso giudicare, ma attenzione, anche Ernst Junger ( che a me peraltro piace ) nn era iscritto al partito nazionalsocialista e voleva la testa di Hitler , ma allo stesso tempo fu nei corpi Franchi durante Weimar e, in un modo o nell'altro, fu tra gli artefici dell'ascesa del nazismo. Anzi molti di quelli che furono nei Freikorps furono relegati ai margini durante il Nazionalsocialismo, altri diventarono quadri dello stesso, altri ancora andarono a militare nelle fila del partito comunista. Quindi la storia è senz'altro più complessa di come ce la possono raccontare Tom Criuse & C.

Certo pensare a tutto il male da una parte e tutto il bene dall'altra è una posizione più rassicurante , più comoda .....

:roll:
Rispondi