Costruire una sella

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Rispondi
Anonymous
Connesso: No

Costruire una sella

Messaggio da Anonymous »

Ciao, devo fare una sellino posteriore...qualcuno ha elementi o qualche consiglio da darmi?

Del tipo, materiale imbottitura, rivetimento, fissaggio alla piastra, ecc ecc...

Grazie!

il Cese
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

Base:alluminio in lamierino da 3 mm. o vetroresina;dipende con cosa preferisci lavorare.Volendo anche acciaio da 2 mm.
In ogni caso,modellata la base,fissa le 2/4 viti per il montaggio prevedendo dove si fisseranno al telaio.

Imbottitura:gommapiuma ad alta densità oppure puoi procurarti un espanso particolare (di cui non ricordo il nome,ma posso reperirlo se interessa).


Rivestimento:pelle sintetica;non teme sole o pioggia e costa poco.Evita il cuoio.Trova un artigiano che sappia cosa vuol dire cucire una sella da moto (impermeabilità delle cuciture).

Buon lavoro ;)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

ceccomannaro ha scritto: Rivestimento:pelle sintetica;non teme sole o pioggia e costa poco.Evita il cuoio.Trova un artigiano che sappia cosa vuol dire cucire una sella da moto (impermeabilità delle cuciture).
Buon lavoro ;)
Grazie Cecco, alla prima occasione ti offro la birretta tanto non siamo lontani...

Come fisso il finto cuoio alla base? La faccio cucire tipo una cuffia che si calza (ed eventualmente si incolla sull'imbottitura) o la incollo alla parte inferiore della base?
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

Lo incolli lungo tutto il perimetro sotto alla base (tieni il bordo abbondante) e ogni 3/5 cm. (più ravvicinato nei punti "balordi" meno in quelli rettilinei) metti un rivetto in alluminio (a testa larga)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Avatar utente
dixie
Webmaster
Connesso: No
Messaggi: 5866
Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
Regione: Liguria
Moto: Bonnie
Località: Camogli
Contatta:

Messaggio da dixie »

ceccomannaro ha scritto:Lo incolli lungo tutto il perimetro sotto alla base (tieni il bordo abbondante) e ogni 3/5 cm. (più ravvicinato nei punti "balordi" meno in quelli rettilinei) metti un rivetto in alluminio (a testa larga)
Con il dovuto rispetto per Cecco, nostro illuminato mentore, i rivetti tendono a far slabbrare e strappare la finta pelle. Sarebbe meglio fissarli a mo di sandwich su una "controastina" insomma un pezzetto sottile di metallo o di plastica ed incollare al bordo una fettuccia di tessuto plastico.
P.S.: la pelle è bella ma è più delicata (la mia è in vera pelle ;-) ) però moltooooooo più soddisfacente ;-)
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

Dixie ha scritto:
i rivetti tendono a far slabbrare e strappare la finta pelle.
Dipende da che rivetti usi ;)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Avatar utente
dixie
Webmaster
Connesso: No
Messaggi: 5866
Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
Regione: Liguria
Moto: Bonnie
Località: Camogli
Contatta:

Messaggio da dixie »

ceccomannaro ha scritto:Dixie ha scritto:
i rivetti tendono a far slabbrare e strappare la finta pelle.
Dipende da che rivetti usi ;)
sivede che tu li hai.... molto grandi ;)




i rivetti !!! 8-) 8-) 8-)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Anche a me si stanno gonfiando i rivetti per fare 'sto sellino :lol:

Cmq grazie, in settimana dovrei cominciare... ;)
Rispondi