codice motore
codice motore
Ho bisogno impellente di risalire attraverso il codice di motore alla sua data di produzione. Da conc ufficiale non si cava un ragno dal buco :?
Esiste una banca dati consultabile?
A parte il telaio, i pezzi Triumph non hanno anagrafica?
Esiste una banca dati consultabile?
A parte il telaio, i pezzi Triumph non hanno anagrafica?
- Gerry
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 1126
- Iscritto il: 23 feb 2007, 13:46
- Regione: Toscana
- Moto: Bonneville T100
- Località: Grosseto
- Contatta:
Il codice del motore dovrebbe essere associato al numero di telaio, cosa utile nel caso di furti di moto destinate al settore ricambi, quindi in Triumph dovrebbero risalirci!!
Strano che il conc . non possa aiutarti, sulla scheda e archivio ufficiale trovano tutto, anche il colore di origine della moto.
Strano che il conc . non possa aiutarti, sulla scheda e archivio ufficiale trovano tutto, anche il colore di origine della moto.
Gerry
La data di produzione del telaio in linea generale può divergere da quella del motore (non so se vale anche per Triumph). Ad ogni modo le versioni dei manuali ufficiali d'officina che ho consultato sono alquanto (diciamo così... :? ) imprecisi sui dati e nulli sui riferimenti pezzo / codici.
La part list dei ricambi ufficiali è vaga.
I conc uff che ho contattato cadono dal pero.
Esiste qualcuno a cui dare un codice motore e ricevere indietro la sua data di nascita? In Harley ti danno anche l'ora e il minuto di produzione.
La part list dei ricambi ufficiali è vaga.
I conc uff che ho contattato cadono dal pero.
Esiste qualcuno a cui dare un codice motore e ricevere indietro la sua data di nascita? In Harley ti danno anche l'ora e il minuto di produzione.
- kappa
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 6582
- Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
- Moto: Triumph Speed Triple 96
- Località: Chiavari (GE)
Posso provare a chiedere in conce da me...oggi ci devo passare... ;)Rubin ha scritto:La data di produzione del telaio in linea generale può divergere da quella del motore (non so se vale anche per Triumph). Ad ogni modo le versioni dei manuali ufficiali d'officina che ho consultato sono alquanto (diciamo così... :? ) imprecisi sui dati e nulli sui riferimenti pezzo / codici.
La part list dei ricambi ufficiali è vaga.
I conc uff che ho contattato cadono dal pero.
Esiste qualcuno a cui dare un codice motore e ricevere indietro la sua data di nascita? In Harley ti danno anche l'ora e il minuto di produzione.
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 

Ti ringrazio, risolvere il rebus sarebbe per me importante.kappa ha scritto:Posso provare a chiedere in conce da me...oggi ci devo passare... ;)Rubin ha scritto:La data di produzione del telaio in linea generale può divergere da quella del motore (non so se vale anche per Triumph). Ad ogni modo le versioni dei manuali ufficiali d'officina che ho consultato sono alquanto (diciamo così... :? ) imprecisi sui dati e nulli sui riferimenti pezzo / codici.
La part list dei ricambi ufficiali è vaga.
I conc uff che ho contattato cadono dal pero.
Esiste qualcuno a cui dare un codice motore e ricevere indietro la sua data di nascita? In Harley ti danno anche l'ora e il minuto di produzione.
MP allora!
Ultima modifica di Anonymous il 15 gen 2009, 14:24, modificato 2 volte in totale.
- kappa
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 6582
- Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
- Moto: Triumph Speed Triple 96
- Località: Chiavari (GE)
Voglio risalire alla fasaura effettiva degli alberi a cammes. Pare che per i 790cc sia variata durante il 2005, (accomunandola all'865cc?)sl4sh ha scritto:ma il problema effettivo qual'è?
I dati dei manuli d'officina (inglesi e traduzioni italiane) e part list sono incoerenti tra loro (talvolta errati!) e comunque non associano i codici motore alla data di produzione, dato indicativo per capire che alberi si monta.
Mi sa che non ho altra soluzione che portare gli alberi ad un centro rettifiche motori... :?
Grazie comunque kappa!Kappa ha scritto:Purtroppo non sono riuscito a farti risolvere il rebus.
Teoricamente è possibile ma devi trovare qualche conce disposto a passare mezza giornata sui pc ed al telefono...
Mi spiace...
La rintracciabilità dei pezzi in Triumph e il registro della produzione purtroppo sembrano essere ridotti così...
io ho questa informazione che può essere correlata: i motori 790, dal numero di serie 211133 in poi montano la stessa frizione dell'865 e non hanno il passaggio aggiuntivo dell'olio nel carter sinistro.Rubin ha scritto:Voglio risalire alla fasaura effettiva degli alberi a cammes. Pare che per i 790cc sia variata durante il 2005, (accomunandola all'865cc?)sl4sh ha scritto:ma il problema effettivo qual'è?
I dati dei manuli d'officina (inglesi e traduzioni italiane) e part list sono incoerenti tra loro (talvolta errati!) e comunque non associano i codici motore alla data di produzione, dato indicativo per capire che alberi si monta.
Mi sa che non ho altra soluzione che portare gli alberi ad un centro rettifiche motori... :?
Grazie comunque kappa!Kappa ha scritto:Purtroppo non sono riuscito a farti risolvere il rebus.
Teoricamente è possibile ma devi trovare qualche conce disposto a passare mezza giornata sui pc ed al telefono...
Mi spiace...
La rintracciabilità dei pezzi in Triumph e il registro della produzione purtroppo sembrano essere ridotti così...
Probabilmente anche il resto era stato adeguato, per produrre più parti uguali possibili e risparmiare.