simstim ha scritto:che ci sei andato a fare ? posso cmq immaginare ciò che tu mi descrivi , per questa ragione ultimamente ho evitato posti troppo "esotici" . Preferisco andare dove io mi ritengo nella media o magari anche al di sotto , altrimenti mi viene quella sensazione di bianco colonialista , la distanza è incolmabile . nonostante le buone intenzioni .
ps
in realtà ludovica , la mia compagna , sta organizzando un viaggio in libia con il sottoscritto e altri tipi , non penso che se la passino troppo bene pure lì . staremo a vedere .
ero la per lavoro, in realtà non è stato dieci anni fa ma di più, diciamo 15... comunque, non ero ancora nel giornalismo e cercai di entrare in un certo business, purtroppo ero ancora troppo giovane e inesperto in un mare di squali, ad ogni modo fu un'utilissima esperienza di vita, di quelle che fanno crescere in fretta... effettivamente quando ero laggiù i primi tempi avevo un po l'impressione di essere il "bianco colonialista", con i loro "sir" di qua e "sir" di là, ma poi con il trascorrere del tempo entri dentro la loro mentalità che, va detto, è fantastica rispetto ai nostri standard di vita... diciamo pure che l'India in un modo o nell'altro ti cambia la vita, almeno, a me è successo ... ;)
Libia!!! caspita sono stato anche lì, ancora più anni addietro. Avevo uno zio che insegnava storia araba all'università di Bologna e spesso portava i suoi allievi in viaggio-studio nei diversi paesi, soprattutto nord africani, Tunisia, Algeria e, appunto, Libia. In un viaggio mi sono aggregato anche io (allora studiavo ancora). Beh devo dire che è un paese tutt'altro che allo sbando: grazie al petrolio ci sono ottime infrastrutture, non ci sono, apparentemente, grandi differenze sociali (almeno ai tempi e ti parlo di 16-17 anni fa) non ebbi l'impressione di trovarmi, per dire, in un posto tipo Dubai con straricchi da un lato e poveri in canna dall'altro, tutt'altro. Hanno un sistema scolastico molto avanzato per gli standard nord africani, e un sistema politico apparentemente molto diffuso. Certo mr Gheddafi è il padre-padrone della Libia (un po come Fidel a Cuba per intenderci) e in giro la gente non parla molto volentieri, causa delatori diffusi, ma in generale i Libici non danno affatto l'impressione di passarsela male ;)