french ha scritto:sono in controtendenza, il grunge mi è sempre piaciuto, dai nirvana, ai Pearl Jam, Alice in chains, ecc. ecc.
mudhoney , dinosaur Jr , soundagarden ..... anche a me piacciono o forse mi sono piaciuti. Quello che volevo dire è che non sono stati i più significativi di quel movimento, sono coloro invece che hanno portato al grande pubblico questa musica facendola finire nell'ingranaggio del business e snaturando l' iniziale genuinità ....
french ha scritto:sono in controtendenza, il grunge mi è sempre piaciuto, dai nirvana, ai Pearl Jam, Alice in chains, ecc. ecc.
mudhoney , dinosaur Jr , soundagarden ..... anche a me piacciono o forse mi sono piaciuti. Quello che volevo dire è che non sono stati i più significativi di quel movimento, sono coloro invece che hanno portato al grande pubblico questa musica facendola finire nell'ingranaggio del business e snaturando l' iniziale genuinità ....
;)
Mudhoney :D Li ho visti l'anno scorso e sono ancora meglio di prima, dei veri rocker
Dei Dinosauri ho sentito Lou Barlow
I Soundgarden li vidi a Reggio Emilia nel 95, mi hanno impressonato.
Ma torniamo ai Nirvana...
Non pensate che abbiano profondamente influenzato i rockettari che sono arrivati dopo?
beh dovremmo a mio parere escludere i Pearl Jam dal grunge, loro hanno riproposto e bene il sound rock anni '70 anche se viene collocato li..
Chiarimento
Non ho nulla contro il grunge i Nirvana o Soundgarden Vaselines etc.. anzi quando mettevo dischi in "giro" i Nirvana li ho sempre passati con piacere.
La mia era semplicemente una riflessione tra le due epoche metà-fine anni settanta con l'avvento del punk e il fine anni '80 inizio '90 con il grunge. Mentre il punk ha dato inizio ad un periodo fertilissimo new wave
etc. di grandissimi artisti il grunge non mi sembra abbia sviluppato una scena di così grande importanza se non quella "momentanea". Anzi ho notato diverse minestre riscaldate questo senza nulla togliere il merito a gruppi come quelli citati e altri ancora.
Per indicare un gruppo che è durato trentanni e finito solo perchè morti tutti i "Ramones", dell' epoca grunge non vedo nulla in prospettiva o meglio ricorderemo di quel periodo i Nirvana ascoltando "Nevermind" es.
Per quei pochi che non li conoscono consiglio allora i Sonic Youth (bravi e grezzi) forse loro hanno anticipato quella cosa chiamata grunge.. a mio parere.
comunque bel post, la musica è vita. :D
dido ha scritto:beh dovremmo a mio parere escludere i Pearl Jam dal grunge, loro hanno riproposto e bene il sound rock anni '70 anche se viene collocato li..
Diciamo che il grunge, più che essere un genere musicale, dev'essere considerato come una scena musicale che accomunava l'approccio alla musica piuttosto che il tipo di musica.
Sonic Youth, Alice in Chains, Nirvana, Screaming trees ed altri hanno ben poco in comune sotto il profilo prettamente musicale.
Come già detto in passato, le scene musicali sono in strettissimo contatto con quelle sociali. La musica anni 60 o quella punk anni 70 non sarebbe stata tale se non ci fosse stata la cornice che ha avuto.
Minestre riscaldate di quei tempi ce ne sono state a bidoni...Sex Pistols in primis :roll:
[quote="trevor"]Diciamo che il grunge, più che essere un genere musicale, dev'essere considerato come una scena musicale che accomunava l'approccio alla musica piuttosto che il tipo di musica.
Mah se l'approccio l'intendi l'autodistruzione (musicalmente) non credo, è aria fritta (dai Doors a N. Cave fino ai Joy Division e tanti altri) circa la scena musicale concordo perchè è innegabile che sia stato un fenomeno che ha
"influenzato" una bella fetta di giovani nel mondo e dobbiamo onestamente dire più come moda e il ritorno all'uso di droghe pesanti (crack - eroina ) che contenuti tecnici o musicalmete innovativi mio modesto pensiero . 8-)
Tornando ai Nirvana sono convinto che hanno introdotto sonorità nuove, hanno saputo legare la velocità del punk/hardcore a sonorità grezze dell'hard rock. (Quanto odio le etichette :-( )
8-) Io non penso che band come i Nirvana siano state inutili nel panorama musicale . Pur non amandoli in modo particolare li ho ascoltati volentieri in determinate situazioni della mia vita . E' questo che dovrebbe essere la musica , qualcosa che accompagna e fa' da cornice a dei determinati momenti in cui non ci puo' essere che "quella" canzone . Forse e' per questo che non mi sono mai fermato ad un determinato genere ma ho sempre cercato "cose" nuove anche se devo ammettere che lo zoccolo duro rappresentato da alcuni grandi artisti non verra' mai a mancare .
Sono d'accordo al 90 %, certamente la musica intesa nella sua interezza è
"vissuta" per quello che abbiamo bisogno di sentire ma anche di farci scivolare addosso quello che proprio non acquisteremmo mai.
Però ci sono giustamente delle riflessioni come quella di Trevor che va aldilà del ci piace o non ci piace la musica è anche il prodotto sociale culturale che pone anche delle questioni come è sempre esistito, da R. Johnson a Jerry L. Lewis da Hendrix a Miles Davis etc..
Quello che è importante e poterne parlare scambiando le proprie impressioni e conoscenze senza voler prevalere sul'altro e chissà a volte si conoscono nuove situazioni... vedi il topic di Folletto sull' Ukulele semplicemente bellissimo strumento che conoscevo ma ho sempre ignorato, grazie Folle. :D