x esperti pc, chiedo aiuto scheda video

La tipica sezione "Altri argomenti"...
Rispondi
Avatar utente
folletto_kokopelli
veterano
Connesso: No
Messaggi: 3434
Iscritto il: 19 feb 2007, 20:12
Moto: Thunderbird Sport Classic Carenage
Località: Firenze
Contatta:

x esperti pc, chiedo aiuto scheda video

Messaggio da folletto_kokopelli »

ho una scheda radeon 9000 atlantis,(ho xp),quando metto un video modalita' "schermo intero" il pc mi va in crash, mi compare schermata blu con scritto "scarico memoria fisica ect" ed una serie di sigle e scritte..
Forse non e' adatta la scheda al sistema operativo?
Grazie per l'aiuto
Avatar utente
dixie
Webmaster
Connesso: No
Messaggi: 5867
Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
Regione: Liguria
Moto: Bonnie
Località: Camogli
Contatta:

Messaggio da dixie »

Ciao Massimo, sembrerebbe un problema di ram. Potresti avere qualche banco difettoso od averne in misura insufficiente.
In rete troverai molti software per testare la rete.... se non ricordo male c'era memtest... www.memtest86.com ... o qualche cosa del genere.
La tua scheda, senza offesa, non è il massimo della vita. Potresti aver messo alla frutta il sistema... poi se usi windows ... :lol:
Avatar utente
folletto_kokopelli
veterano
Connesso: No
Messaggi: 3434
Iscritto il: 19 feb 2007, 20:12
Moto: Thunderbird Sport Classic Carenage
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da folletto_kokopelli »

ecco la schermata..
la scheda ha tanti anni ormai, e il pc di casa, ancor piu' obsoleto e mezzo illegale, lo uso quasi solo per fare il caffe

Immagine



ho scaricato il free in quel sito..che devo fare adesso?? :roll:
Avatar utente
dixie
Webmaster
Connesso: No
Messaggi: 5867
Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
Regione: Liguria
Moto: Bonnie
Località: Camogli
Contatta:

Messaggio da dixie »

Beh... il messaggio sebbene sia della MS è abbastanza chiaro... ah ah ah
il problema è nel driver della scheda video e potresti:
1) non avere abbastanza ram per eseguire l'operazione richiesta (molto probabile);
2) avere i driver della scheda vecchi (sarebebro da aggiornare vai sul sito della ATI e cerca i driver nuovi)
3) avere un banco difettoso di ram (meno probabile)
Nel 3 caso devi seguire le istruzioni del ram test qua trovi un passo passo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286

... comprati un altro pc o smettila di guardare le donnine nude... :lol:
Avatar utente
folletto_kokopelli
veterano
Connesso: No
Messaggi: 3434
Iscritto il: 19 feb 2007, 20:12
Moto: Thunderbird Sport Classic Carenage
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da folletto_kokopelli »

dixie ha scritto:Beh... il messaggio sebbene sia della MS è abbastanza chiaro... ah ah ah
il problema è nel driver della scheda video e potresti:
1) non avere abbastanza ram per eseguire l'operazione richiesta (molto probabile);
2) avere i driver della scheda vecchi (sarebebro da aggiornare vai sul sito della ATI e cerca i driver nuovi)
3) avere un banco difettoso di ram (meno probabile)
Nel 3 caso devi seguire le istruzioni del ram test qua trovi un passo passo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286

... comprati un altro pc o smettila di guardare le donnine nude... :lol:
le donnine nude ormai...
se nn ho abbastanza ram , devo liberare spazio?
il link , quando clikko sopra, mi chiude tt le finestre :roll:
ho scritto all ati per il driver, ho trovato qualcosa, ma se dovesse nn essere quello giusto un vorrei fa caxxate..
(grazie x la pazienza)
Avatar utente
dixie
Webmaster
Connesso: No
Messaggi: 5867
Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
Regione: Liguria
Moto: Bonnie
Località: Camogli
Contatta:

Messaggio da dixie »

seeeee donnine nude oramai... ah ah ah

va beh... bando alle ciance.
Liberare Ram vorrebbe dire chiudere tutti i programmi in esecuzione (per lo meno quelli che non servono) oppure aggiungere della ram (se possibile).
In alternativa potresti aumentare la cache ma è piuttosto lenta (usa il disco fisso in vece della ram fisica).
I driver li trovi alla pagina:
http://ati.amd.com/support/driver.HTML

io partire con l'aggiornamento dei driver della scheda video .... che male non fanno (fra l'altro se usi gli activex recenti potresti avere problemi con driver vecchi).

le istruzioni per il test della ram sono questi:
Test RAM
Durante l'uso di un PC è possibile riscontrare anomalie funzionali ed instabilità.
Esse possono essere attribuibili ad un malfunzionamento della memoria RAM dovuto ad un guasto o ad una incompatibiltà tra banchi.
Per verificare questo è necessario fare un test con un programma apposito: Memtest86+ http://www.memtest.org/
L'ultima release è la 2.10 datata 15-11-2008.
Il software è gratuito e molto affidabile; il download (anche di versioni meno recenti) può avvenire dalla stessa home page, alla sezione Download (Pre-built & ISOs).
Molti notebook sono sprovvisti di floppy, inoltre il CD è notevolmente più pratico e sicuro del vecchio dischetto da 3.5", a tal proposito consiglio l'utilizzo di una immagine ISO, scaricabile in formato compresso ZIP http://www.memtest.org/download/2.10...+-2.10.iso.zip
Una volta decompresso il file zip si otterrà un file ISO con il quale è necessario masterizzare un CD. Il tool di masterizzazione integrato in Windows non supporta la creazione di CD bootable partendo da file ISO. E' quindi necessario un software di terze parti: Nero, Win On CD (entrambi a pagamento), CD Burner XP (gratuito che contrariamente a quanto suggerisce il nome è compatibile anche con Vista dalla release 4) o altri.
La procedura di scrittura con CD Burner è la seguente: aprire il programma e Masterizza immagine ISO -> OK -> Su Opzioni di masterizzazione ISO, premere ... per selezionare il file -> Scegliere l'eventuale dispositivo e la velocità (non troppo alta), mettere il puntino su DAO (Disc-At-One) in quanto non sarà necessario aggiungere file dopo la masterizzazione, mettere la flag su Chiudi disco e, se il masterizzatore lo supporta, su Usa Protezione Buffer. Da ultimo premere Masterizza.
Consiglio l'uso di CD-R, non RW in quanto alcuni PC potrebbero non avviarsi.
Una volta creato il CD è necessario accedere alle impostazioni del BIOS per modificare la sequenza del BOOT in modo che la prima periferica rilevata sia il CD.
La procedura varia a seconda del PC, in genere, per accedere al BIOS è necessario avviare il PC premendo [Canc] o [F2] o altri tasti specificati nella prima schermata del BIOS.
Una volta entrati nel BIOS si deve accedere all'area dedicata al BOOT ed impostare il lettore CD come prima periferica.
Al termine, si salvano le modifiche, generalmente con [F10] e si riavvia avendo cura di inserire nel drive il CD appena creato.
Se tutto è stato svolto correttamente, Windows non partirà, al suo posto Memtest inizierà il controllo della RAM.
Prima di procedere con le verifiche è bene rimuovere eventuali overclock che falserebbero i risultati.
Le verifiche effettuate sono molte.
L'avanzamento del test si nota attraverso lo scorrimento di 2 barre formate da cancelletti (#) in alto.
Una barra indica l'avanzamento di uno specifico processo, l'altra inidica l'avanzamento totale.
Il programma genera un loop infinito di test, in altre parole quando l'avanzamento generale sarà arrivato al 100%, esso ripartirà da 0, cancellando il report degli errori. Da questo si deduce la necessità da parte dell'utente di mantenersi davanti al monitor almeno nella fase terminale. Per ovviare a questa scomodità è necessario andare nella voce CONFIGURATION (C) sezione ERROR SUMMARY (4), in questo punto si trova un elenco degli errori riscontrati nella RAM, essi non vengono locati, viene solo segnalata la loro presenza senza specificare quale sia il settore realmente danneggiato. Tutto ciò è utile per scoprire se la RAM è realmente guasta e non dover perdere tempo nel controllare il processo di test. Ovviamente se si dovessero scoprire errori è consigliabile fare un test mantenendosi davanti al monitor (specie nell'ultima parte) in modo da sapere quali sono i banchi difettati.

Nel caso di errori conclamati su PC dotati di un numero di banchi e slot superiore a 1 è bene ripetere diverse volte i test combinando le varie RAM sugli slot anche inutilizzati.

Es.:
2 banchi RAM = A e B
2 slot = 1 e 2

Test da svolgere
A1
A2
B1
B2
A1 - B2
B1 - A2

Ringrazio il grande amico naso (detto IL CATTIVO) per aver segnalato la possibilità di vedere gli errori eventualmente scoperti dal software nei test eseguiti senza la presenza dell'utente, il moderatore FreeMan per aver spostato il thread in Motherboard, Chipset & RAM ed il moderatore Uther Pendragon® per averlo inserito nel suo thread GUIDE http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=605142.
Avatar utente
folletto_kokopelli
veterano
Connesso: No
Messaggi: 3434
Iscritto il: 19 feb 2007, 20:12
Moto: Thunderbird Sport Classic Carenage
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da folletto_kokopelli »

fatto aggiornando i driver, li ho "indovinati" :oops:
grassie mille
Avatar utente
dixie
Webmaster
Connesso: No
Messaggi: 5867
Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
Regione: Liguria
Moto: Bonnie
Località: Camogli
Contatta:

Messaggio da dixie »

Di niente è stato un piacere.
Ciao e a presto.
Rispondi