consiglio

La tipica sezione "Altri argomenti"...
Rispondi
Anonymous
Connesso: No

consiglio

Messaggio da Anonymous »

ultimamente sto prendendo dei libri del cavolo, faccio una gran fatica a leggerli, nell'ordine: La montagna incantata di Mann, il penultimo di Faletti, non ricordo il nome, e ora sto leggendo Firmino di Sam Savage.
Consigliatemi un buon libro, genere giallo thriller
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

se ti piacciono le cose un po strane ti consiglio Tom Robbins, in particolare:

"Natura morta con picchio" Immagine

Si tratta di una specie di fiaba surreale condita da un pizzico di strampalata psichedelia, che nella sua essenza vuol comunicare la bellezza e il mistero celato nell?incontro casuale di due anime, che tenteranno di scoprire qual è il segreto per ottenere la felicità. Ma soprattutto con questa storia si vuol dare una risposta alla domanda: com?è possibile far perdurare l?amore? E se alla fine forse non si avrà una risposta esaustiva, sicuramente si avranno idee più chiare in proposito.



o anche "Coscine di pollo" Immagine

Viaggio di nozze su un camper a forma di tacchino, tra la giovane pittrice d'avanguardia Ellen e Boomer operaio saldatore verso Gerusalemme, città sacra verso la quale sono diretti anche alcuni oggetti sacri alla Dea (la natura?), che le religioni monoteistiche patriarcali hanno millantato e scacciato dicendola immonda, mentre la dea altro non è che la maschera della sessualità presente sul pianeta ed incarna quindi l'erotismo che tanto terrore provoca nelle religioni dell'uomo contemporaneo.


altro libro, non thriller ma decisamente particolare

Tibor Fisher, "Sotto il culo della rana (in fondo a una miniera di carbone)"
Immagine

Sotto il culo della rana, in fondo a una miniera di carbone (titolo italiano per esteso, che traduce un modo di dire ungherese usato per indicare una condizione di «sfiga assoluta», «il fondo dell?esistenza») è al contempo romanzo storico, romanzo di formazione e, come si intuisce facilmente dal titolo, romanzo dell?assurdo, o più correttamente dello straniamento. Straniato è il protagonista del romanzo, Gyuri Fischer «alieno di classe», che si trova sotto il culo della rana alla ricerca di un?identità e di una meta, che individua nell?occidente libero, senza però tentare di raggiungerlo concretamente, annichilito dal regime nello spirito d?iniziativa; straniati sono anche gli altri personaggi, il padre di Gyuri, Elek, ex allibratore morfinomane rovinato dall?inflazione che troviamo perennemente seduto in poltrona ad aspettare di vincere la lotteria; i compagni di pallacanestro di Gyuri, alla perpetua ricerca «di una scopata»; e la cittadinanza di Budapest, che si imbestialisce per la sconfitta della nazionale nella finale dell?europeo ?56, ma che per tutto il romanzo ripete soltanto che «tutto questo non può durare a lungo». Unici tre personaggi che riescono ad affrontare positivamente il regime sono Pataki, l?amico d?infanzia di Gyuri, che lo fa prendendolo in giro col suo menefreghismo anarchico, Jadwiga, la ragaza di Gyuri, combattendolo, e padre Ladanyi, che fa della fede e della compassione le armi per un implicito conflitto.


Se ti piacciono i legal thriller vai su John Grisham, stra-famoso scrittore di romanzi tipo "Il rapporto Pelican", "L'uomo della pioggia" ecc ecc

io poi adoro Chuck Palaniuk e ti consiglierei a questo punto Ninna Nanna

Immagine

Ninna nanna è una raggelante parabola sul pericolo di infezioni psichiche in un'epoca di proliferazione spropositata dell'informazione. Ma è anche un thriller mozzafiato, con una trama ricca di suspence e di sorprese. Infine, trattandosi di un romanzo di Palahniuk, è anche una black comedy che lo impone una volta per tutte come il più divertente e visionario dei nichilisti di oggi.

Poi un libro che non ho ancora letto, ma ne ho sentito parlare un gran bene

Paolo Giordano, "La solitudine dei numeri primi"

Immagine

Alice è una bambina obbligata dal padre a frequentare la scuola di sci. È una mattina di nebbia fitta, lei non ha voglia, il latte della colazione le pesa sullo stomaco. Persa nella nebbia, staccata dai compagni, se la fa addosso. Umiliata, cerca di scendere, ma finisce fuori pista spezzandosi una gamba. Resta sola, incapace di muoversi, al fondo di un canale innevato, a domandarsi se i lupi ci sono anche in inverno. Mattia è un bambino molto intelligente, ma ha una gemella, Michela, ritardata. La presenza di Michela umilia Mattia di fronte ai suoi coetanei e per questo, la prima volta che un compagno di classe li invita entrambi alla sua festa, Mattia abbandona Michela nel parco, con la promessa che tornerà presto da lei. Questi due episodi iniziali, con le loro conseguenze irreversibili, saranno il marchio impresso a fuoco nelle vite di Alice e Mattia, adolescenti, giovani e infine adulti. Le loro esistenze si incroceranno, e si scopriranno strettamente uniti, eppure invincibilmente divisi. Come quei numeri speciali, che i matematici chiamano "primi gemelli": due numeri primi vicini ma mai abbastanza per toccarsi davvero. Un romanzo d'esordio che alterna momenti di durezza e spietata tensione a scene rarefatte e di trattenuta emozione, di sconsolata tenerezza e di tenace speranza.

questi per ora poi se vuoi continuo ;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

grazie mille, andròa a prenderne qualcuno di quelli che mi hai consigliato
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

french ha scritto:grazie mille, andròa a prenderne qualcuno di quelli che mi hai consigliato
ok fammi sapere ;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

tibor fisher . lo lessi, forse pure un altro suo .
vabbè così su due righe :
"Bestie" di Magnus Mills

ovvero la fine della working class... in alcune parti pure molto slapstick commedy
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

se vuoi dei bei gialli thriller ti consiglio qualcosa di James Ellroy . A me piaque molto , di suo , "american tabloid" . Interessante anche per avere uno spaccato di storia americana in anni particolarmente caldi. O forse "freddi" visto che si era nel tempo della guerra fredda. E poi interessante il ritratto che ne viene fuori dei Kennedy . Alla fine sono tutti dannati !

Poi il maestro di tutti . Il grande dell'hard boiled : Raymond Chandler.
"Il lungo addio"
"Il grande sonno"

un vero maestro e un grandissimo scrittore solo negli ultimi anni rivalutato in quanto tale !

;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

per ora ho preso la solitudine dei numeri primi, ho finito di leggere Firmino (no male) e mi son fatto prestare Gomorra (sembra che se non lo hai letto sei out!)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

vado ad iniziare a leggere la solitudine dei numeri primi.
Rispondi