Nuova Nissan Cube: design quasi perfettamente cubico per la terza generazione della vettura giapponese. Motori, interni ed esterni.
Fianchi perpendicolari al suolo accanto a tetto e cofano motore perfettamente paralleli ad esso, dal lato destro un normale montante posteriore e su quello opposto il terzo cristallo che la avvolge senza soluzione di continuità con il lunotto. Si presenta così, in forma quasi perfettamente cubica, la terza generazione di Nissan Cube.
Lunga 3,98 metri, disponibile in due motorizzazioni: 1,6 litri a benzina e 1,5 litri a gasolio, una forse in versione trazione integrale, la nuova Cube si presenta con linee squadrate e un parabrezza quasi verticale e piatto e con i cristalli laterali che sembrano oblò. Se l?esterno è perfettamente organizzato secondo linee tese, l?interno è caratterizzato dal motivo dell?onda. A partire dalla plancia. Mentre sul tetto apribile, le onde si propagano parallele all?indietro dal profilo dell?apertura e dalle nervature che percorrono la tendina traslucida per far entrare la luce.
La trovo , se possibile, peggio della Materia che a Prato è posseduta dalle giovani rampolle emergenti. Macchine terribilmente trendy che tra un paio di anni verranno via ad un tozzo di pane.
Deve avere un coefficiente aerodinamico pari a quello di un condominio di 6 piani 8-) 8-)
OT a proposito di cx:
qui a Torino si è chiusa domenica una mostra sul design e la ricerca applicata all'auto (ooviamente essendo Torino "vagamente" legata al mondo a 4 ruote) comunque era presente un modello di ricerca del Politecnico sulla forma ideale per una vettura, alla fine veniva fuori una forma simile a quella di un delfino e con un cx pari a 0,025 :shock:
Wolf ha scritto:OT a proposito di cx:
forma simile a quella di un delfino e con un cx pari a 0,025 :shock:
:shock: :shock: :shock:
forse volevano dire 0.25 (che è già bassissimo, record per un auto di serie), forse... :shock: :shock: :shock:
proseguendo :-off topic
no no più o meno quello che ho scritto (ora ho rivisto) il cx è 0,055 ;) ripeto è stato uno studio del politecnico di torino, dunque un modello unico, non un'auto di serie ;)
si chiama Modello di forma pura CX 0,055 Politecnico realizzato nel 1956
Meno male che l'hai segnalato, ero indeciso su che macchina comperare, almeno ora ho la certezza almeno su cosa non comperare di sicuro!!!! :lol: :lol: :lol: