Non ne abbiamo mai parlato!

La tipica sezione "Altri argomenti"...
Anonymous
Connesso: No

Non ne abbiamo mai parlato!

Messaggio da Anonymous »



Qualcuno sa spiegarmi il perchè? :roll:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

forse non ce n'era il motivo?
:roll:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

io ho sempre preferito questa versione :lol: :lol:

Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Perché parlarne? :roll:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Nel bene e nel male sono comunque stato un fenomeno musicale importante.

Hanno influenzato moltissimi gruppi.

Non credo siano da snobbare, no?
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

trevor ha scritto:Nel bene e nel male sono comunque stato un fenomeno musicale importante.

Hanno influenzato moltissimi gruppi.

Non credo siano da snobbare, no?
Hanno senz'altro tracciato uno stile.

Sono senza dubbio stati importanti.

Hanno forse rappresentato una generazione (!?)

Non li ho mai digeriti.
ube
Connesso: No

Messaggio da ube »

il film di gus van sant "last days" sugli ultimi giorni di vita di court cobain è allucinante......
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Io mi trovo molto d'accordo con Mickey Rourke in The Wrestler (per cui ha vinto il Leone d'Oro a Venezia, con colonna sonora scritta da Springsteen): "Era bella la musica degli anni ottanta, ma poi e' arrivato quel frocetto di Kurt Cobain e ha rovinato tutto!"

;)

Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

battute e prese in giro a parte i Nirvana non sono stati malaccio, sebbene non mi abbiano preso più di tanto :roll: per molti ragazzi, i più giovani soprattutto, sono stati, a mio parere, la scusa o il mezzo o quel che volete per scoprire la musica rock che è stata prima di loro, insomma andare alla ricerca di certe origini, e questo gli va dato atto.


OT: ma che ha fatto Mickey Rourke alla faccia? :shock: :shock:
Ultima modifica di Anonymous il 11 dic 2008, 17:13, modificato 1 volta in totale.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

potrebbero piacermi ma ... tutto sommato erano il colpo di coda di un movimento , quello di seattle, che stava già esaurendosi . Io, da snob, non li ho digeriti perchè hanno portato alla massa un genere che prima era di nicchia con tutti gli annessi che ne seguono: decadimento qualitativo, pappanza mercantile, ecc.
Avatar utente
folletto_kokopelli
veterano
Connesso: No
Messaggi: 3434
Iscritto il: 19 feb 2007, 20:12
Moto: Thunderbird Sport Classic Carenage
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da folletto_kokopelli »

di tutto cio che e' seattle, ho totale ignoranza piu' completa..nn so perche', ma la sensazione e' che mica sbaglio a rimanerne "fuori"
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

ma un percursore di cio' che sarebbe diventato il "grunge" fu il neil young dalle chitarre acide. Anche se fu ispirazione pure per il movimento Paisley .... e per tanti altri....

all'incirca so che è così, ma non sono in grado di approfondire . Diciamo che mi muovo orizzontalmente e non verticalmente ;) :)
Anonymous
Connesso: No

...

Messaggio da Anonymous »

Confermo quanto hai detto, aggiungo solo che ho avuto la stessa sensazione quando nei fine '70 arrivò il Punk stravolgendo quello che era il clichè generale intellettualoide del tempo a differenza che i gruppi degl' anni '90 non lasciato nulla o quasi e hanno stravolto ben poco, ma forse sto invecchiando..
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

si è vero. Quello che rimaneva del movimento "flower son" aveva abbastanza rotto , autoreferenziale , borioso , con tutti quei virtuosismi e sostanza discutibile ..... diciamo che avevano perso il senso di quello che era il rock , di certo non è menata cerebrale ..... il punk ha ripreso lo spirito giusto , anche se poi hanno rotto pure loro ;) . Però Sid Vicious non aveva tutti i torti ad aver spaccato sulla testa del fratello di Patty Smith ( un vero hippie ) una bottiglia :)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

sono in controtendenza, il grunge mi è sempre piaciuto, dai nirvana, ai Pearl Jam, Alice in chains, ecc. ecc.
Rispondi