Pentole, padelle, etc..
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
Antiaderente;non c'è bisogno di "affogare" il cibo in un qualsiasi liquido/condimento.
Okkio a quando le lavi:sono delicate;da non rigare con utensili metallici.Per mescolare quando cucini usa cucchiai/forchette in legno o teflon ;)
Okkio a quando le lavi:sono delicate;da non rigare con utensili metallici.Per mescolare quando cucini usa cucchiai/forchette in legno o teflon ;)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Se usi quelle in alluminio, non le devi sgrassare e usare per conservare.
Puoi usare quelle in rame e in cotto, il cibo viene meglio, sopratutto nella terracotta.
Prima però bisogna trattarle.
Io uso quelle anti aderenti e, saltuariamente, abbiamo batterie di tegami e padelle ereditate da una nonna, in alluminio.
Puoi usare quelle in rame e in cotto, il cibo viene meglio, sopratutto nella terracotta.
Prima però bisogna trattarle.
Io uso quelle anti aderenti e, saltuariamente, abbiamo batterie di tegami e padelle ereditate da una nonna, in alluminio.
Perchè dopo che le hai usate per un pò, si forma una specie di patina che le rende antiaderenti.E il cibo si cuoce meglio.Credo dipenda anche dal fatto che il calore si diffonde meglio.Comunque i soffrittini e i sughi nella padella di alluminio della nonna, vengono meglio che nell'antiaderente.trevor ha scritto:Nei ristoranti usnao quelle in alluminio.
perchè?
Ognuno poi ha la sua teoria, c'è chi preferisce il rame chi il coccio...
- rocker
- Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 5729
- Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
- Regione: Romagna
- Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
- Località: IMOLA
Okkedubbioèquesto ?
Il rame può piacere appeso alle pareti, per la cottura mi sa che sia doverosa di grande attenzione vista la conducibilità termica e gli spessori difficilmente elevati. Quindi bello a vedersi ma non tanto pratico, oltretutto costoso.
La terracotta, logicamente trattata, è buona per le cotture lente, lunghe e uniformi senza bisogno di altissime temperature.
L?antiaderente è praticissimo e molto usato, versatile, buono anche per cotture di media lunghezza. E? stato per tempo in discussione la tossicità del teflon ingerito nel caso si distacchi a seguito di raschiamenti. Il teflon di per se non è tossico (si fanno anche ricostruzioni di tendini in questo materiale) ma ingerirlo non è certo cosa consigliabile.
Ci vorrebbe un chimico un tossicologo ed un oncologo.
L?alluminio è la nostra storia popolare ai fornelli. Economico, leggero, bassa inerzia termica (usato nei termosifoni), restituisce velocemente all?esterno il calore ricevuto. Adatto alle cotture veloci, bisogna usare la fiamma con attenzione.
Un po? come il gas in moto.
Tende però a tarlarsi (l?alluminio, non la moto) facendo i classici buchetti neri, sostanzialmente innocui, ma che non sono il massimo per l?igiene.
Calorosamente saluto
Il rame può piacere appeso alle pareti, per la cottura mi sa che sia doverosa di grande attenzione vista la conducibilità termica e gli spessori difficilmente elevati. Quindi bello a vedersi ma non tanto pratico, oltretutto costoso.
La terracotta, logicamente trattata, è buona per le cotture lente, lunghe e uniformi senza bisogno di altissime temperature.
L?antiaderente è praticissimo e molto usato, versatile, buono anche per cotture di media lunghezza. E? stato per tempo in discussione la tossicità del teflon ingerito nel caso si distacchi a seguito di raschiamenti. Il teflon di per se non è tossico (si fanno anche ricostruzioni di tendini in questo materiale) ma ingerirlo non è certo cosa consigliabile.
Ci vorrebbe un chimico un tossicologo ed un oncologo.
L?alluminio è la nostra storia popolare ai fornelli. Economico, leggero, bassa inerzia termica (usato nei termosifoni), restituisce velocemente all?esterno il calore ricevuto. Adatto alle cotture veloci, bisogna usare la fiamma con attenzione.
Un po? come il gas in moto.
Tende però a tarlarsi (l?alluminio, non la moto) facendo i classici buchetti neri, sostanzialmente innocui, ma che non sono il massimo per l?igiene.
Calorosamente saluto
- dixie
- Webmaster
- Connesso: No
- Messaggi: 5867
- Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
- Regione: Liguria
- Moto: Bonnie
- Località: Camogli
- Contatta:
visto che ho una moglie... ricercatrice in biologia ed in particolare su questi temi... beh.. le antiaderenti le usiamo solamente se sono nuove e non per i bimbi (diciamo che potrebbero portare a qualche problemino di tipo riproduttivo ;-) ... sarà per questo che dopo tre figli mia moglie mi cucina tutto nell'antiaderente... bah...).
Terracotta, acciaio inox e alluminio sono le mie preferite... in funzione del cibo da cucinare (un risotto se non è fatto nella terracotta.... arghhh...)
Terracotta, acciaio inox e alluminio sono le mie preferite... in funzione del cibo da cucinare (un risotto se non è fatto nella terracotta.... arghhh...)
Paolo Amodio
http://www.paoloamodio.eu
http://www.paoloamodio.eu
Condivido.
Data la mia età :oops: il bisogno risulta ridotto, ma in occasione dei miei futuri rapporti provvederà in via cautelativa :? ad una leccatina preventiva a una pentola antiaderente ... :lol:
Scherzi a parte, vorrei ritornare sui ristoranti / trattorie segnalati: sarebbe tecnicamente possibile mettere in piedi una specie di lista suddivisa per regione e provincia in cui inserire i risto consigliati ?
Data la mia età :oops: il bisogno risulta ridotto, ma in occasione dei miei futuri rapporti provvederà in via cautelativa :? ad una leccatina preventiva a una pentola antiaderente ... :lol:
Scherzi a parte, vorrei ritornare sui ristoranti / trattorie segnalati: sarebbe tecnicamente possibile mettere in piedi una specie di lista suddivisa per regione e provincia in cui inserire i risto consigliati ?
- kappa
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 6582
- Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
- Moto: Triumph Speed Triple 96
- Località: Chiavari (GE)
L'idea è simpatica e si potrebbe fare senza nessun problema, basta che il moderatore ne abbia voglia e tempo... :roll: :roll: :roll:Franco ha scritto: Scherzi a parte, vorrei ritornare sui ristoranti / trattorie segnalati: sarebbe tecnicamente possibile mettere in piedi una specie di lista suddivisa per regione e provincia in cui inserire i risto consigliati ?
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 

Moderatore pronunciati ;)kappa ha scritto:L'idea è simpatica e si potrebbe fare senza nessun problema, basta che il moderatore ne abbia voglia e tempo... :roll: :roll: :roll:Franco ha scritto: Scherzi a parte, vorrei ritornare sui ristoranti / trattorie segnalati: sarebbe tecnicamente possibile mettere in piedi una specie di lista suddivisa per regione e provincia in cui inserire i risto consigliati ?
c'è già questo ;)Franco ha scritto:Moderatore pronunciati ;)kappa ha scritto:L'idea è simpatica e si potrebbe fare senza nessun problema, basta che il moderatore ne abbia voglia e tempo... :roll: :roll: :roll:Franco ha scritto: Scherzi a parte, vorrei ritornare sui ristoranti / trattorie segnalati: sarebbe tecnicamente possibile mettere in piedi una specie di lista suddivisa per regione e provincia in cui inserire i risto consigliati ?
http://bandabonnisti.it/phpbb2/viewtopic.php?t=2936