stasera mi girano!!

La tipica sezione "Altri argomenti"...
Rispondi
Anonymous
Connesso: No

stasera mi girano!!

Messaggio da Anonymous »

ok, non si paga più l'ICI (per chi aveva una casa sui 100 metri e non era milionario si trattava di 1 o 200 ? all'anno).
ok, abbiamo salavato l'Alitalia senza darla ai francesi (i debiti li pagheranno tutti gli italiani, e tra un'pò la rivenderemo a chissà chi!!)
ok, hanno detassato gli straordinari. (ormai con tutti i precari e contratti atipici, gli straordinari si fanno ma non risultano da nessuna parte!!)

e i 4500 dipendenti della Merloni a casa???, (da settembre senza stipendio e senza cassa integrazione. Nella mia cittadina un indotto di circa 10000 posti lavoro su 30000 abitanti in via di fallimento. Una tragedia! Ma nessuno ne parla, a parte ieri sera Gad Lerner sulla 7).

e la detassazione delle tredicesime????
:evil:
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

Ti capisco :evil:

L'ICI l'hanno tolta ai povericristi...solo per poterla togliere anche alle megaville senza dare nell'occhio

L'Alitalia non è stata salvata..è stata svenduta alla solita cricca che la pagano con i soldi delle banche e che poi intascheranno i proventi della futura vendita.

Gli straordinari di questi tempi non si fanno..per il semplice fatto che non c'è neanche il lavoro ordinario.Però fa fine dire che si aiutano i dipendenti.

Sono perfettamente al corrente della situazione "Merloni" e dell'inferno che sta creando..Almeno su La7 ne hanno parlato
Nel Biellese sono circa 6000 (seimila) i posti di lavoro persi da inizio 2008 (settore tessile e meccanotessile) e la situazione sta peggiorando sempre più.Ci sono talmente tante aziende in cassa integrazione che ad ogni nuova richiesta occorre valutare se c'è la copertura.
Molti dei marchi storici del Biellese cercano di cedere l'attività;l'azienda per cui lavoravo è stata venduta al gruppo Marzotto:da lanificio a ciclo completo per tessuti di altissima qualità è passata a tessitura ordinaria.
Circa il 50% del personale è in cassa integrazione,con scarse speranze di tornare al lavoro.
Dopo 30 anni di lavoro sto cercando di riciclarmi...ma dopo aver bussato a molte porte ho più l'impressione che vogliano rottamarmi :?
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

salvato Alitalia? :shock:


questa è una delle tante, enormi bufale del nano brianzolo. :-grr


bisognerebbe dire che ha salvato gli affari dei suoi amichetti
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

ceccomannaro ha scritto:Ti capisco :evil:

L'ICI l'hanno tolta ai povericristi...solo per poterla togliere anche alle megaville senza dare nell'occhio

L'Alitalia non è stata salvata..è stata svenduta alla solita cricca che la pagano con i soldi delle banche e che poi intascheranno i proventi della futura vendita.

Gli straordinari di questi tempi non si fanno..per il semplice fatto che non c'è neanche il lavoro ordinario.Però fa fine dire che si aiutano i dipendenti.

Sono perfettamente al corrente della situazione "Merloni" e dell'inferno che sta creando..Almeno su La7 ne hanno parlato
Nel Biellese sono circa 6000 (seimila) i posti di lavoro persi da inizio 2008 (settore tessile e meccanotessile) e la situazione sta peggiorando sempre più.Ci sono talmente tante aziende in cassa integrazione che ad ogni nuova richiesta occorre valutare se c'è la copertura.
Molti dei marchi storici del Biellese cercano di cedere l'attività;l'azienda per cui lavoravo è stata venduta al gruppo Marzotto:da lanificio a ciclo completo per tessuti di altissima qualità è passata a tessitura ordinaria.
Circa il 50% del personale è in cassa integrazione,con scarse speranze di tornare al lavoro.
Dopo 30 anni di lavoro sto cercando di riciclarmi...ma dopo aver bussato a molte porte ho più l'impressione che vogliano rottamarmi :?
io seguo molte delle vicende legate al lavoro nel torinese, e la situazione sta diventando drammatica: quasi ogni giorno ci sono annunci di cassa integrazione e di riduzione di lavoro e personale. Caso emblematico la Motorola, che a Torino aveva un centro di ricerca considerato uno dei migliori al mondo: 347 ricercatori, tutti ingegneri, fisici e matematici, lasciati a casa dall'oggi al domani e senza uno straccio di cassa o ammortizzatore sociale. C'è poi Pininfarina 700 esuberi. Bertone: avviata al fallimento: 1200 a casa. Michelin, chiusura dello stabilimento di torino: 600 via. In provincia di Torino han calcolato circa 24.000 casse integrazioni, senza contare i "contratti atipici" che non hanno la cassa, semplicemente non hanno il contratto rinnovato e tanti saluti.
Va anche detto che molte aziende (secondo voci ben confermate) la crisi se la sono inventata e con la scusa di "presunte difficoltà dei mercati" han trovato l'escamotage per ridurre personale, sfruttare meglio i lavoratori "più affidabili" (leggi meno sindacalizzati) e i contratti a progetto, rendendo le cose ancora più incerte di quanto non lo siano in realtà.
Certo se il suggerimento che arriva dall'Onnipresidente è: "dovete consumare" allora si che ti cadono "anche le braccia" :?
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

E fosse il male di stasera ....

Continuiamo così, a Massa la Eaton chiude nonostante avesse raggiunto gli obiettivi della produzione, alla Piaggio si comincia con la cassa integrazione, nella frammentazione toscana delle piccole-medie imprese si comincia a chiudere.
Ma ?dobbiamo consumare perché i nostri comportamenti possono determinare la profondità di questa crisi? e poi tranquilli arriva il bonus: 120 euri a chi non arriva a 6.000 euri l?anno.
Quando quel sovversivo comunista di De Benedetti diceva a fine 2007 che saremmo entrati in un periodo di crisi veniva tacciato di irresponsabilità.

Siamo in una tecnocrazia, la gente crede a ciò che sente in televisione al punto che non c?è più corrispondenza fra fatti e opinioni.
Basta creare l?idea di un pericolo per generare la paura o disegnare un miraggio per accendere immotivate speranze.

Quando si abbandona la lotta all?evasione fiscale che era stata un punto fermo del governo precedente, si taglia alla ricerca e si taglia al fondo nazionale per le politiche sociali (che è quello che magari riesce a dare sostegno e contributi regolari a quelli che non arrivano a 6.000 euri al mese) oppure si dice che tangentopoli bloccò l?Italia, si cerca di riabilitare Gelli in televisione, tanto per fare qualche esempio, non si fa una politica di destra, ma si persegue una linea di infognamento totale, materiale e culturale, per il futuro di questo paese.
Si spaccia per politica liberale l?applicazione dei più biechi principi liberisti e la copertura dei propri interessi

Del resto lo diceva l?altro grande bolscevico di Montanelli ?gli italiani hanno quel che si meritano?

Non resta che avvicinarsi al Natale pensando al senso di questa festa, lasciando perdere i regali, lasciando perdere anche i preti e le chiese perché la fede e i gesti di solidarietà non passano solo attraverso la partecipazione d?un giorno e la stretta di mano formale.

Saluti austeri
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Bravo evacon ....
bell' intervento ;)
Anonymous
Connesso: No

...

Messaggio da Anonymous »

Io posso condividere che siamo in una tecnocrazia (Evancon) ad essere ottimisti .., credo invece che siamo in pieno regime capitalista dove il materialismo più infame distrugge ogni forma di dignità umana e sociale.
Seminato negli anni '50 oggi arrivati a livelli indicibili .
Ma che belinone anche questa volta faccio della demagogia e populismo...
A Matera se non sbaglio una grande marca telefonica con oltre 200 tecnici
specializzati e di ottimo livello saranno messi in "strada" pur avendo l'azienda un straordinario "bilancio attivo", la causa ? che all'est i costi di manodopera sono inferiori e pertanto gli introiti saranno maggiori. Solito.
Quindi crisi o non crisi....

Comunque Evancon ti quoto alla grande.
Avatar utente
Il Siculo
veterano
Connesso: No
Messaggi: 1391
Iscritto il: 22 gen 2008, 13:14
Località: RAGUSA-PARMA

Messaggio da Il Siculo »

Perchè vi lamentate?

no vi piace forse l'italia delle isole famose, delle case in costa smeralda con eliporto, delle aziende buone (nel senso che BISOGNA aiutarle) e delle aziende CATTIVE (nel senso che chi se le fila), delle morti sul lavoro, della coca in parlamento, di figli cresciuti dalle badanti perchè a scuola non li vogliono tenere (ma tutti sti tagli cosa finanziano, non penso ICI... ), di 120 euro al mese per far mangiare una famigli (lavoro nell'alimentare e con 120 euro ci mangi 1/2 settimane per 4 persone con scarse qualità)?.
Ma arriva il natale e tutti siamo più buoni, anche l'economia: improvvisamente la crisi è un pensiero che si ferma al confine: Spendete, Spandete e poi sarà colpa della situazione internazionale...
BandaBastardiBonnisti

Fatti non foste per viver come bruti ma per seguire virtute e canoscenza
trotter
Connesso: No

Messaggio da trotter »

"la vera guerra che viviamo ogni giorno, da trent'anni, sulla pelle -è la guerra dell'Informazione" (Genesis P. Orridge)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Non vi nascondo che comincio ad avere paura.
Come Cecco (siamo praticamente coetanei) dovrò pensare di riciclarmi anche perchè lavoro in un'azienda quotata in borsa per cui è meglio non fidarsi.
Per quanto mi riguarda, mi considero già riciclato perchè a 36 anni ho pensato bene di cercarmi un posto fisso e smettere di essere outsider (leggi musicante non turnista non orchestrale).
Ora ho 48 anni e se mi sbattono fuori l'unica soluzione sarà arrangiarsi.
Tutto sommato chi ha avuto la costanza di restare outsider ora non soffre più di tanto perchè è abituato ad arrangiarsi.
In ogni caso, a sentire gente come Grillo e Travaglio e compagnia bella, sembrerebbe che non ci sia salvezza neanche dall'altra parte politica.
Ora i portavoce e i ministri del berlusca, intervistati in Tv, non dialogano ma fanno come il "cavaliere" : propaganda forzata.
Non è un bel segno, non si è mai visto un numero così alto di politici prezzolati in un parlamento, questi si vendono tutto, perchè quando ti vendi la dignità, ti sei venduto tutto. :evil:
Avatar utente
rocker
Presidente
Connesso: No
Messaggi: 5729
Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
Regione: Romagna
Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
Località: IMOLA

Messaggio da rocker »

trank! Andy!!

qualche gallina ce l'ho un pò di orto e frutta anche, vieni a mangiare a casa mia, poi andiamo in giro a rubar benzina da chi ha i soldi!! 8-)
definirsi motociclisti guidando uno scooterone
è come farsi un bidè e sentirsi un sub

tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

rocker ha scritto:trank! Andy!!

qualche gallina ce l'ho un pò di orto e frutta anche, vieni a mangiare a casa mia, poi andiamo in giro a rubar benzina da chi ha i soldi!! 8-)
8-) :-champion

Mod.Interceptor :twisted:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

rocker ha scritto:trank! Andy!!

qualche gallina ce l'ho un pò di orto e frutta anche, vieni a mangiare a casa mia, poi andiamo in giro a rubar benzina da chi ha i soldi!! 8-)

POSSOVENIRE ANCHE IO???? ;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

trotter ha scritto:"la vera guerra che viviamo ogni giorno, da trent'anni, sulla pelle -è la guerra dell'Informazione" (Genesis P. Orridge)
siamo ai clock dva.... attenzione.... :roll:
Rispondi