fonte sito di primocanaleG8, il senatore Cossiga chiede una commissione di inchiesta
17/11/2008 11:44 »
Una commissione parlamentare di inchiesta sui fatti del G8. La chiede il senatore a vita Francesco Cossiga "dopo le recenti sentenze e soprattutto dopo le chiare e coraggiose parole del capo della polizia Manganelli - afferma - persona che io stimo come uomo e funzionario per la sua rettitudine e di cui mi onoro di essere amico, che se pure indirettamente ha ammesso che esistono fatti ancora ignoti, o peggio tenuti nascosti, l'istituzione di questa commissione non solo è opportuna, ma è anche assolutamente necessaria, a tutela della credibilità della Repubblica italiana come stato democratico e di diritto e del prestigio e dell'onore delle forze dell'ordine". La commissione, secondo Cossiga, deve fare "piena chiarezza" sull'operato dell'ex capo della polizia Gianni De Gennaro, "perché fu il responsabile della gestione operativa in quelle giornate" . Per la presidenza della commissione, Cossiga propone uno dei tre senatori a vita vicini al centrosinistra: Oscar Luigi Scalfaro, Carlo Azeglio Ciampi, Emilio Colombo; in alternativa, Cossiga indica l'ex ministro dell'interno Enzo Bianco o il leader dell'Italia dei Valori Antonio Di Pietro. Cossiga assicura di essere pronto a presentare, anche da solo, un disegno di legge che istituisca la commissione.
cossiga e commissione d'inchiesta diaz
cossiga e commissione d'inchiesta diaz
Ogni tanto al kossiga si aprono delle finestre di lucidità .....
fonte Secolo XIX on lineIl presidente emerito della Repubblica vuole sia fatta luce sull?operato dell?allora vice presidente del Consiglio Fini, del Ministro dell?Interno Scajola e del capo della polizia De Gennaro
Il presidente emerito della Repubblica Francesco Cossiga dichiara «di essere favorevole alla istituzione di una commissione d?inchiesta su i fatti del G8 del luglio 2001 svoltosi a Genova».
Secondo il senatore a vita, «l?istituzione di questa Commissione non solo è opportuna, ma è ora assolutamente necessaria, a tutela della credibilità della Repubblica Italiana come Stato democratico e di diritto e del prestigio e dell?onore delle forze dell?ordine: Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e reparti militari dispiegati in servizio di ordine pubblico».
«La Commissione - afferma Cossiga - dovrà fare piena luce su i dolorosi fatti accaduti, compresa l?uccisione del giovane Giuliani ad opera di un carabiniere e piena chiarezza sull?operato del Governo, ed in particolare dell?allora Vice Presidente del Consiglio onorevole Gianfranco Fini, stranamente presente in Questura durante l?accadimento dei dolorosi fatti, dell?allora Ministro dell?Interno Claudio Scajola e soprattutto, specie dopo le dichiarazioni dell?attuale Capo della Polizia Manganelli, sull?operato dell?ex Capo della Polizia Gianni De Gennaro, perché fu egli, secondo il significato complessivo delle dichiarazioni del dottor Manganelli, il responsabile massimo della gestione operativa di vertice in quelle giornate e perché oggi è al vertice del Sistema per la Sicurezza della Repubblica ed è suo interesse che piena luce si faccia sul suo operato. Si deve per legge disporre la sospensione dei processi di appello e in Corte di Cassazione e l?automatica revisione dei processi conclusi in modo che i giudici possano utilizzare gli accertamenti operati dalla futura Commissione parlamentare d?inchiesta. E si deve anche rinviare il processo a carico dell?ex-Capo della Polizia, perché in esso possano acquisiti i risultati della Commissione parlamentare d?inchiesta».
- dixie
- Webmaster
- Connesso: No
- Messaggi: 5867
- Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
- Regione: Liguria
- Moto: Bonnie
- Località: Camogli
- Contatta:
In qualunque modo uno la pensi è stata una sentenza che ha lasciato l'amaro in bocca, come al solito per altro.
Bah... :roll:
Bah... :roll:
Paolo Amodio
http://www.paoloamodio.eu
http://www.paoloamodio.eu
certo, però forse la strada della commissione potrebbe essere interessante....anche se, visto le precedent commissioni, non so quanto potrà venirne fuori....dixie ha scritto:In qualunque modo uno la pensi è stata una sentenza che ha lasciato l'amaro in bocca, come al solito per altro.
Bah... :roll:
ho visto il filmato. Cosa pensi, che allora commissione servirebbe a "sbianchettare ciò che la magistratura ha fatto"? .Il grande vecchio Kossiga , il complottardo , colpisce è questo che vuoi dire quando parli di "strano". Cmq sul fatto di aspettare le motivazioni della sentenza ne avevo sentito parlare anche da Zucca: abbiamo il dispositivo, aspettiamo le motivazioni, anche se, poi, aggiunge che i processi alle forze dell'ordine finiscono così da sempre ( che si voglia parare il culo ? ) . A riguardo dei giornalisti sono d'accordo in senso generale , ma nello specifico a cosa ti riferisci ? forse ho capito: al fatto del dispositivo che è stato letto e che tutti, incluso il sottoscritto. credeva fosse la sentenza , quando , invece, la sentenza sarà tra 2 mesi, nel momento in cui verranno lette le motivazioni .... :) :)Andy ha scritto:Ha un suo senso, mi pareva strano che Cossiga chiedesse la formazione di una commissione di inchiesta prima ancora che la sentenza venga pubblicata con le motivazioni.
Non è tutto come sembra, ancora una volta i nostri cari giornalisti stanno creando della confusione piuttosto che informare.
in effetti è un casino ;) e i pennavendoli non ci aiutano ;)
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
...
Credo Cossiga faccia una delle sue solite manovre atte a creare situazioni di tensione, perchè non l'ha invocata subito dopo i fatti, avviene anche per il "farmacista falso" o il "dentista abusivo" e lui aspetta 7 anni ? ha sempre detto tutto e il contrario di tutto.
Sarà banale e come si usa dire demagogia ma "la legge è quasi uguale per tutti" quindi questo è un film già visto..
Scusate il fuori topic
In nome del popolo italiano.. io mi sento male al pensiero di quel pastore
sardo che se scoppiato 30 anni !!! ma fatti proprio tutti !!! da INNOCENTE!
Una vita buttata via e il magistrato e pm , ci siamo sbagliati! Non ho parole.
In nome del popolo italiano...
Sarà banale e come si usa dire demagogia ma "la legge è quasi uguale per tutti" quindi questo è un film già visto..
Scusate il fuori topic
In nome del popolo italiano.. io mi sento male al pensiero di quel pastore
sardo che se scoppiato 30 anni !!! ma fatti proprio tutti !!! da INNOCENTE!
Una vita buttata via e il magistrato e pm , ci siamo sbagliati! Non ho parole.
In nome del popolo italiano...
Ad oggi secondo le notizie del Tg 1 ancora nulla !simstim ha scritto:mia madre mi ha sempre detto che in inghilterra, ma si parla di parecchi anni fa (ma non penso le cose siano cambiate) , gli errori giudiziari anche minimi venivano risarciti con enormi somme ....
non so cosa sia spettato al pastore :?:
Bah!