Lodo Alfano
- rocker
- Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 5729
- Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
- Regione: Romagna
- Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
- Località: IMOLA
alcool+velocità Ok!! poi ci fai sapere gli orari del parlatorio nelle carceri statunitensiAndy ha scritto:E io che stavo meditando di trasferirmi in Baja California 8-) :roll:trevor ha scritto:Direi che comunque fanno bene a mettercelo in quel posto.
Dopo 2 governi Prodi e 2 Berlusconi io farei lo stesso...
definirsi motociclisti guidando uno scooterone
è come farsi un bidè e sentirsi un sub
tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!
è come farsi un bidè e sentirsi un sub
tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!
Nel caso sarebbe:rocker ha scritto:alcool+velocità Ok!! poi ci fai sapere gli orari del parlatorio nelle carceri statunitensiAndy ha scritto:E io che stavo meditando di trasferirmi in Baja California 8-) :roll:trevor ha scritto:Direi che comunque fanno bene a mettercelo in quel posto.
Dopo 2 governi Prodi e 2 Berlusconi io farei lo stesso...
alchool+speed+r'n'r.
Forse è meglio entrare negli Hells che almeno ci hanno gli avvocati :roll: 8-)
infatti, più che con Berlusconi, io ce l'ho con il berlusconismo, questa sorta di pseudoimprenditorialità, fondata sulla mediocrità, sulla finanza creativa, sull'immagine e non sulla sostanza. Questo ha creato una classe di imprenditori che invece di pensare a far bene e meglio il prodotto, hanno pensato ad arricchirsi nel più breve tempo possibile, facendo solo finanza, ed ecco come siamo messi oggiceccomannaro ha scritto:French ha scritto:
Oh no...moltissimi italiani se ne curano eccome...infatti sperano di imitarlo e fare i soldi con gli stessi metodi 8-)cel resto il nostro presidente del consiglio è uno degli uomini più ricchi del mondo e sembra che più del 50% degli italiani non se ne curi!!!
bisogna ristabilire il primato della politica ( ma con la P maiuscola ) sull'economia....
abbiamo visto l'idea di un mercato che si autoregolamenta, inaugurata da Thatcher e Reagan, a cosa ci sta portando: alla catastrofe....
e intanto i palidini del liberismo quando sono inbraghe di tela vanno a battere cassa al tanto vituperato Stato alla faccia delle più elementari regole del libero mercato
ma fanno ridere i nostri capitani di industria, tipo Agnelli, a capo di gruppi che si sarebbero stato più opportuno definire "statali" ... e intanto a fare la bella vita dei magnati grazie ai contributi dei ns soldi :evil: :evil:
abbiamo visto l'idea di un mercato che si autoregolamenta, inaugurata da Thatcher e Reagan, a cosa ci sta portando: alla catastrofe....
e intanto i palidini del liberismo quando sono inbraghe di tela vanno a battere cassa al tanto vituperato Stato alla faccia delle più elementari regole del libero mercato
ma fanno ridere i nostri capitani di industria, tipo Agnelli, a capo di gruppi che si sarebbero stato più opportuno definire "statali" ... e intanto a fare la bella vita dei magnati grazie ai contributi dei ns soldi :evil: :evil:
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
Mi trovi d'accordo.
Quanto meno sul fatto di separare la politica,intesa come arte di condurre uno Stato,dall'economia che dovrebbe rimanere un fatto privato,senza collusioni nè accessi a canali privilegiati.
Come giustamente ricordi,le condizioni ridicole di molte nostre aziende sono legate all'incapacità di stare sul mercato in modo indipendente e credibile.
Inoltre,abusando di favoritismi politici,le aziende marcescenti soffocano le lecite aspirazioni di nuove leve di imprenditori e nuove forme di forza lavoro.
Non a caso l'Italia,a parità di ore lavoro,produce poca resa economica;siamo legati ad attività arretrate,che resistono grazie alle porcherie politiche.
Per questo mi indispone il Grassatore;non per il fatto che lo si ritenga di destra (la destra si è semplicemente accodata al di lui carrozzone mediatico per avere una visibilità che altrimenti mai avrebbe avuto) ma per il semplice fatto che è l'esempio (certamente non il solo ma certamente il più macroscopico) di una imprenditoria iniqua e parassita.
Quanto meno sul fatto di separare la politica,intesa come arte di condurre uno Stato,dall'economia che dovrebbe rimanere un fatto privato,senza collusioni nè accessi a canali privilegiati.
Come giustamente ricordi,le condizioni ridicole di molte nostre aziende sono legate all'incapacità di stare sul mercato in modo indipendente e credibile.
Inoltre,abusando di favoritismi politici,le aziende marcescenti soffocano le lecite aspirazioni di nuove leve di imprenditori e nuove forme di forza lavoro.
Non a caso l'Italia,a parità di ore lavoro,produce poca resa economica;siamo legati ad attività arretrate,che resistono grazie alle porcherie politiche.
Per questo mi indispone il Grassatore;non per il fatto che lo si ritenga di destra (la destra si è semplicemente accodata al di lui carrozzone mediatico per avere una visibilità che altrimenti mai avrebbe avuto) ma per il semplice fatto che è l'esempio (certamente non il solo ma certamente il più macroscopico) di una imprenditoria iniqua e parassita.
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007