Filtri aperti
Filtri aperti
Qualcuno mi può spiegare i vantaggi e i difetti che comporta il montare i filtri aperti al posto della cassa filtro originale?
per problemi di "carburazione" tenete conto che la mia è a igniezione..quindi non dovrebbe essere un grande problema..
per problemi di "carburazione" tenete conto che la mia è a igniezione..quindi non dovrebbe essere un grande problema..
Re: Filtri aperti
Io questa sera finalmente ritiro la mia 790 con l'airbox asportato, poi ti so dire... 8-) . Ma è a carburatori, of course...
Non ho idea di come funga la cosa per chi si inietta :roll: .
Non ho idea di come funga la cosa per chi si inietta :roll: .
Re: Filtri aperti
ma a parte l'igniezione io volevo capire..è più corposa ai bassi?sale +o- velocemente di giri..prende più aria e su guadagna in velocità..i filtri per me sono sempre stati una cosa un po' strana.. :lol:Rubin ha scritto: Non ho idea di come funga la cosa per chi si inietta :roll: .
chiamo in aiuto super cecco detto il meccanico mannaro..
ma anche l'opinione dello zio è gradita.. :lol:
- henry
- Socio
- Connesso: No
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 18 feb 2007, 13:50
- Località: Milano
Caro Chicco, se provi a cercare nel forum, penso che troverai la risposta al tuo quesito, tuttavia a grandi linee funziona così: mettendo i filtri conici al posto dell'airbox, aumenta la quantità d'aria aspirata dai carbu, o meglio aumenta la capicità respiratoria dell'impianto di alimentazione.
In parole povere, la moto con l'airbox respira come potresti respirare tu con una maschera antigas davanti a bocca e naso, mentre con i filtri è come se tu avessi una semplicissima mascherina;prova tu a correre con una maschera antigas! :lol: :lol:
A parte gli scherzi, questo è grossomodo il concetto, quindi con i filtri intervieni sul rendimento del motore che non senti molto ai bassi regimi, ma dai medi in poi e credi a me che lo senti eccome!
Il Cecco arriverà sicuramente in tuo aiuto con dettagli molto più tecnici.
In parole povere, la moto con l'airbox respira come potresti respirare tu con una maschera antigas davanti a bocca e naso, mentre con i filtri è come se tu avessi una semplicissima mascherina;prova tu a correre con una maschera antigas! :lol: :lol:
A parte gli scherzi, questo è grossomodo il concetto, quindi con i filtri intervieni sul rendimento del motore che non senti molto ai bassi regimi, ma dai medi in poi e credi a me che lo senti eccome!
Il Cecco arriverà sicuramente in tuo aiuto con dettagli molto più tecnici.
The Show Must Go On, Legends Never Die!
Enrico
BOBBSTER - Speedmaster 790cc Jet Black/Sky Blue
Enrico
BOBBSTER - Speedmaster 790cc Jet Black/Sky Blue
- Gerry
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 1126
- Iscritto il: 23 feb 2007, 13:46
- Regione: Toscana
- Moto: Bonneville T100
- Località: Grosseto
- Contatta:
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
Prima di tutto,una cosa,vi prego:
INIEZIONE...di dice e si scrive INIEZIONE...d'aria, di benzina, del cappero che volete...ma INIEZIONE
Scusate :oops:
Veniamo al quesito;le mie modeste cognizioni sono circoscritte ai carburatori...ma una cosa mi pare di poter dire:
"liberando" l'aspirazione di un carburatore si fa sì che il maggior flusso d'aria in entrata porti con sè una maggior quantità di benzina (detto molto grossolanamente) e questo favorisce naturalmente un incremento di potenza (oltre che dei consumi,visto che per non aver una carburazione magra si aumentano i getti del max ed eventualmente diametro e corsa dello spillo).
Questo aumento di potenza è maggiormente avvertibile agli alti regimi per l'ovvio motivo che è proprio in quella zona che avviene un maggior "risucchio" d'aria (e quindi anche di benzina) e anche perchè è a gas spalancato che lavora il getto del max.
Quindi il carburatore aspira tanta più aria quanto più il motore gira ad alti regimi e,ovviamente,quanto più è libera la sua presa d'aria.
Ci sarebbero altre considerazioni...ma diciamo che questa spiegazione raffazzonata serve a chiarire il concetto.
In una I.E. la cosa è un pò diversa:è la centralina che,seguendo tutta una serie di parametri controllati su motore,scarichi,etc,etc dice all'iniettore/i come regolare il rapporto stechiometrico dell'alimentazione.
Quindi...potrei sbagliarmi...ma se "apri" l'aspirazione di un I.E. la centralina ti corregge in automatico la carburazione e ti riporta ai SUOI valori ideali preimpostati,vanificando il tuo intervento.
A meno che tu non possieda una centralina programmabile....ma in questo caso si apre uno scenario fantascientifico....e io non ho ancora studiato abbastanza ;)
INIEZIONE...di dice e si scrive INIEZIONE...d'aria, di benzina, del cappero che volete...ma INIEZIONE
Scusate :oops:
Veniamo al quesito;le mie modeste cognizioni sono circoscritte ai carburatori...ma una cosa mi pare di poter dire:
"liberando" l'aspirazione di un carburatore si fa sì che il maggior flusso d'aria in entrata porti con sè una maggior quantità di benzina (detto molto grossolanamente) e questo favorisce naturalmente un incremento di potenza (oltre che dei consumi,visto che per non aver una carburazione magra si aumentano i getti del max ed eventualmente diametro e corsa dello spillo).
Questo aumento di potenza è maggiormente avvertibile agli alti regimi per l'ovvio motivo che è proprio in quella zona che avviene un maggior "risucchio" d'aria (e quindi anche di benzina) e anche perchè è a gas spalancato che lavora il getto del max.
Quindi il carburatore aspira tanta più aria quanto più il motore gira ad alti regimi e,ovviamente,quanto più è libera la sua presa d'aria.
Ci sarebbero altre considerazioni...ma diciamo che questa spiegazione raffazzonata serve a chiarire il concetto.
In una I.E. la cosa è un pò diversa:è la centralina che,seguendo tutta una serie di parametri controllati su motore,scarichi,etc,etc dice all'iniettore/i come regolare il rapporto stechiometrico dell'alimentazione.
Quindi...potrei sbagliarmi...ma se "apri" l'aspirazione di un I.E. la centralina ti corregge in automatico la carburazione e ti riporta ai SUOI valori ideali preimpostati,vanificando il tuo intervento.
A meno che tu non possieda una centralina programmabile....ma in questo caso si apre uno scenario fantascientifico....e io non ho ancora studiato abbastanza ;)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
no no..io ero nel dubbio..fuser ha scritto: Ed io che ero convinto che alcuni la chiamassero IGNIEZIONE per riderci su.... invece :? :? :?
x Cecco:
la rimappatura della centralina era ovvia perchè se no accade quello che hai detto tu..
Sentendo il negozio Triumph dove l'ho comprata mi ha detto che al momento mamma Triuph fornisce una mappatura per il mio scarico..
a quanto pare ce n'è anche una per il sistema di filtraggio "aperto" ma al momento fa al quanto schifo..
ho qundi deciso di aspettare perchè la soluzione ottimale era mettere una centralina Power&Commander con la quale poter settare tutti i valori come fanno loro in Thruxton cup..ma solo la centralina costa 410?...
aspetto qundi mamma triumph fiducioso.. 8-)
Ma esistono filtri conici per la Bonnie I.E.? ...o almeno esiste un kit per eliminare l'airbox?
Ps: mi interessa per tutto tranne che per l'aumento delle prestazioni, cambiare il filtro su un motore ad iniezione senza mappatura apposita è inutile per l'aumento delle prestazioni...a me serve solo fare ancora più rumore ;)
Ps: mi interessa per tutto tranne che per l'aumento delle prestazioni, cambiare il filtro su un motore ad iniezione senza mappatura apposita è inutile per l'aumento delle prestazioni...a me serve solo fare ancora più rumore ;)
no è che ci sia un kit..a quanto mi ha detto il venditore è rimasto come prima..con il doppio filtro..unica cosa, nell'airbox c'è un sensore dell'aria che va alla centralina..mi ha detto che loro, di volta in volta, costruiscono una piccola staffa per posizionare il sensore in mezzo ai due filtri..Cese ha scritto:Ma esistono filtri conici per la Bonnie I.E.? ...o almeno esiste un kit per eliminare l'airbox?
Ps: mi interessa per tutto tranne che per l'aumento delle prestazioni, cambiare il filtro su un motore ad iniezione senza mappatura apposita è inutile per l'aumento delle prestazioni...a me serve solo fare ancora più rumore ;)