"On the Road"
"On the Road"
Letto "On The Road" di Jack Kerouac ("Sulla Strada" Mondadori E. 8,40)
Prima edizione New Tork 1957
da molti ritenuto la bibbia dei viaggiatori
Racconti di viaggi fatti dallo scrittore ,solo o con un amico, da una costa all'altra degli USA poi giù nel Messico,in autostop ,autobus,macchina,treno.
Jeck Kerouac è stato uno dei maggiori esponenti della Beat Generation.
Consigliato ai puristi del viaggio On the Road non necessariamente in moto.
Prima edizione New Tork 1957
da molti ritenuto la bibbia dei viaggiatori
Racconti di viaggi fatti dallo scrittore ,solo o con un amico, da una costa all'altra degli USA poi giù nel Messico,in autostop ,autobus,macchina,treno.
Jeck Kerouac è stato uno dei maggiori esponenti della Beat Generation.
Consigliato ai puristi del viaggio On the Road non necessariamente in moto.
l'ho riletto a distanza di anni,
la prima alcuni decenni fa da prischello, con lo spirito in ebollizione tipico del giovinastro ..
poi qualche anno fa ...era un altro libro !!
erano venute a galla tutte le cose che non avevo visto allora...
è un libro colmo di nostalgia,Kerouac è pienamente consapevole di quanto tutto sia destinato a sparire...
ogni passo di quel viaggio è un ultimo passo in un territorio della vita che non si abiterà più...
l'ho riapprezzato e , forse, compreso molto di più ora ;)
la prima alcuni decenni fa da prischello, con lo spirito in ebollizione tipico del giovinastro ..
poi qualche anno fa ...era un altro libro !!
erano venute a galla tutte le cose che non avevo visto allora...
è un libro colmo di nostalgia,Kerouac è pienamente consapevole di quanto tutto sia destinato a sparire...
ogni passo di quel viaggio è un ultimo passo in un territorio della vita che non si abiterà più...
l'ho riapprezzato e , forse, compreso molto di più ora ;)
ecco!!! rileggerlo dopo molti anni, magari da una mente più saggia
può trasmettere qualcosa di diverso
non sono adolescente e non so se sia un libro giovanile
mi interesso solo adesso della beat generation e trovo
interessante leggere ancora a riguardo,
ho letto "Big Sur" e ho da leggere "I Vagabondi del dharma"
bò forse sono indietro
ho i miei tempi :-cosavedo?!?
può trasmettere qualcosa di diverso
non sono adolescente e non so se sia un libro giovanile
mi interesso solo adesso della beat generation e trovo
interessante leggere ancora a riguardo,
ho letto "Big Sur" e ho da leggere "I Vagabondi del dharma"
bò forse sono indietro
ho i miei tempi :-cosavedo?!?
sono del parere che tutti i libri si trasformino negli occhi di chi li legge.... stati d'animo, esperienze, gli anni che passano, possono trasformare anche radicalmente un libro che leggiamo a distanza di anni ... come scrisse Rubin nel sondaggio su "quanti libri leggete in un anno", alla fine sono i libri "che leggono noi".... :roll: :shock: :lol:
on the road lo lessi alcuni anni fa, in effetti potrebbe essere maturo il tempo per rileggerlo...
per dire: avrò letto siddharta almeno tre volte, a distanza di qualche anno una dall'altra, e ogni volta mi ci sono perso, l'ho dis-capito, e ho scoperto nuove cose, l'interpretazione che do è che i libri sono sempre gli stessi, siamo noi che cambiamo.... ;) :roll:
on the road lo lessi alcuni anni fa, in effetti potrebbe essere maturo il tempo per rileggerlo...
per dire: avrò letto siddharta almeno tre volte, a distanza di qualche anno una dall'altra, e ogni volta mi ci sono perso, l'ho dis-capito, e ho scoperto nuove cose, l'interpretazione che do è che i libri sono sempre gli stessi, siamo noi che cambiamo.... ;) :roll:
Siddharta mi procurò un sentimento di odio verso l'autore, mi tirò fuori la mia componente reazionaria. Non sortì lo stesso effetto il moviento beat, che ho adorato . Non penso di adorarlo ancora. Kerouac è un bambino triste . Burroughs lo vedo come un destroide gay, cattivo d'animo ( e il fatto di aver sparato in testa alla moglie non depone in suo favore ). Dottor Sax di Kerouac mi piacque molto, allucinato e triste. In quanto ai libri, in effetti sono parti di te , mentre li leggi assorbono i tuoi umori, il clima che ti sta attorno, e quando , dopo anni, li riprendi puoi risentire tutti questi ricordi, accessori al libro stesso, sprigionarsi ....