Quoto al 100%. Poi perche si ricade sempre sul discorso soldi...? Queste gite si possono organizzare anche con poco. Basta un po di coraggio...rjng ha scritto:Secondo mè sono dei veri Motociclisti.I soldi,come il tempo,come i sacrifici, sono i loro e che li spendano in giro per il mondo, con delle Moto bellissime,visitando posti dove mi piacerebbe tantissimo andarci con Voi,a parte un'umanissima invidia,mi stimola un'applauso sincero.Bravi 3%!!
Threepercenters
- franzonneville
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 931
- Iscritto il: 19 feb 2007, 9:52
- Regione: Emilia Romagna
- Moto: Bonnie 790
- Località: Borgo san Donnino
- kappa
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 6582
- Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
- Moto: Triumph Speed Triple 96
- Località: Chiavari (GE)
Tra PAR e ferie dovresti raggiungere una cosa tipo 42 giorni l'anno.
Contratto metalmeccanico.
Considerando che da dipendente difficilmente diventi ricco, almeno goditi le ferie fino a che te le lasciano ma da qui a spedirsi una moto negli States e farsi 40 giorni di Coast to Coast vuol dire che hai rinunciato ad un pò di cose per almeno-almeno 1 anno.
Visti i costi per muoversi.... :cry:
per cui un dipendente medio si può permettere un viaggetto così un anno si e un anno no.Sempre che non abbia sul groppone un mutuo e una famiglia.... :roll:
Io, per esempio, per poter andare negli States 4 settimane scarse tra dicembre e gennaio, sto facendo i salti mortali perchè con le chiusure obbligatorie per festività e agosto dell'Azienda te ne bruciano mediamente una decina.
Un libero professionista è vero che è più libero, ma di liberi professionisti che si possono permettere tante ferie conosco solo un cognato di mia moglie che fa il dentista ed è schifosamente pieno di soldi ("l'atleta" fa anche la maratona di New York=2000? di iscrizione).
Mia moglie, libera professionista, non va mai in ferie, si prende qualche fine settimana lungo saltuariamente.
Contratto metalmeccanico.
Considerando che da dipendente difficilmente diventi ricco, almeno goditi le ferie fino a che te le lasciano ma da qui a spedirsi una moto negli States e farsi 40 giorni di Coast to Coast vuol dire che hai rinunciato ad un pò di cose per almeno-almeno 1 anno.
Visti i costi per muoversi.... :cry:
per cui un dipendente medio si può permettere un viaggetto così un anno si e un anno no.Sempre che non abbia sul groppone un mutuo e una famiglia.... :roll:
Io, per esempio, per poter andare negli States 4 settimane scarse tra dicembre e gennaio, sto facendo i salti mortali perchè con le chiusure obbligatorie per festività e agosto dell'Azienda te ne bruciano mediamente una decina.
Un libero professionista è vero che è più libero, ma di liberi professionisti che si possono permettere tante ferie conosco solo un cognato di mia moglie che fa il dentista ed è schifosamente pieno di soldi ("l'atleta" fa anche la maratona di New York=2000? di iscrizione).
Mia moglie, libera professionista, non va mai in ferie, si prende qualche fine settimana lungo saltuariamente.