Regolazione tensione e ingrassaggio catena

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Rispondi
Avatar utente
Il Siculo
veterano
Connesso: No
Messaggi: 1391
Iscritto il: 22 gen 2008, 13:14
Località: RAGUSA-PARMA

Regolazione tensione e ingrassaggio catena

Messaggio da Il Siculo »

Come si fa?

Può farlo anche un ignorante come me?

per Galli dovrei aspettare tagliando tra due settimane....

grazie a chi avrà la pazienza di aiutarmi...
BandaBastardiBonnisti

Fatti non foste per viver come bruti ma per seguire virtute e canoscenza
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

questa mi sembra un pò una domanda da TCP, comunque ti rispondo me ...

lo puoi fare tranquillamente ma per riuscire bene dovresti avere un cavalletto da sollevare la moto dietro oppure il cavalletto centrale ... oppure con un accrocchio che ti inventi tipo un crick da auto più assicelle sotto il motore per livellare l'appoggio per il sollevamento

poi devi avere le chiavi per svitare i dadi della ruota..

in pratica, meglio con moto a terra soprattutto se hai sollevato la moto in modo precario, allenti i bulloni delle ruota posteriore
quindi sollevi la moto e registri la catena sfruttando le viti che spingono sulle piastre fissate sul perno ruota. Se guardi con un a pila sulla piastra del perno ruota c'è un segnetto di riferimento cui trovi riscontro su delle tacche verticali del forcellone: devi svitare le viti di tensionamento allo stesso modo a destra e sinistra facendo riferimento alle tacche...
fai attenzione a non tendere troppo la catena e se la trasmissionea un pò di chilometri allora
conrolla la tensione facndo girare anche la ruota.. potrebbe risultare più tesa in certi punti rispetto ad altri ....
Rispondi