staccate da foc
staccate da foc
ciao ragazzi, come faccio a migliorare la frenata all'anteriore della mia bonnie.... premetto per ora è originale... migliorare intendo che toccando la leva del freno si alza il posteriore e se la morosa mi fa girare la scarico in avanti... ci siamo capiti, o no?
Re: staccate da foc
devi affiancarti, ma moolto da vicino, ad una gs con le borse montatekirmma ha scritto:... migliorare intendo che toccando la leva del freno si alza il posteriore
Re: staccate da foc
ma dai.. :D :Dkender ha scritto:devi affiancarti, ma moolto da vicino, ad una gs con le borse montatekirmma ha scritto:... migliorare intendo che toccando la leva del freno si alza il posteriore
Re: staccate da foc
:? ......... :lol: :lol:kender ha scritto:devi affiancarti, ma moolto da vicino, ad una gs con le borse montatekirmma ha scritto:... migliorare intendo che toccando la leva del freno si alza il posteriore
:-nono
consigliato
http://www.laboratoriobicilindrico.com/ ... odice=C004
e se vuoi esagerare....
http://www.laboratoriobicilindrico.com/ ... odice=C005
condisci il tutto con pasticche nissin sinterizzate! ;)
http://www.laboratoriobicilindrico.com/ ... odice=C004
e se vuoi esagerare....
http://www.laboratoriobicilindrico.com/ ... odice=C005
condisci il tutto con pasticche nissin sinterizzate! ;)
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
Il materiale descritto da RockinAl è una bomba ....ma costicchia.
Io sono un fedele del riciclo:su ebay cerca con Brembo;pinza radiale con poco più di 100 euro,pinza con anche 50 euro e disco poco più su dei 100 euro.Una bella piastrina per adattare la pinza...et voilà.
Naturalmente il "fai da te" è essenziale.
Una precisazione:con un impianto frenante efficente le tue forcelle chiederanno pietà:meditaci ;)
Io sono un fedele del riciclo:su ebay cerca con Brembo;pinza radiale con poco più di 100 euro,pinza con anche 50 euro e disco poco più su dei 100 euro.Una bella piastrina per adattare la pinza...et voilà.
Naturalmente il "fai da te" è essenziale.
Una precisazione:con un impianto frenante efficente le tue forcelle chiederanno pietà:meditaci ;)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
pensavo aveste delle bonville\thruxton..non degli F14 in assetto da guerra da fermare... :shock: :Drockin'al ha scritto:consigliato
http://www.laboratoriobicilindrico.com/ ... odice=C004
e se vuoi esagerare....
http://www.laboratoriobicilindrico.com/ ... odice=C005
condisci il tutto con pasticche nissin sinterizzate! ;)
dici che le forcelle vanno in stress, ma forse è sempre meglio che tamponare, qualcuno perchè non arrivi a frenare in tempo... li le forcelle le seppellisci direttamente e ancge il telaio probabilmente, io vorrei migliorare la frenata, funziona meglio il posteriore.... e per un motociclista non è una buona cosa....
- rocker
- Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 5720
- Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
- Regione: Romagna
- Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
- Località: IMOLA
se la bonnie è quella di Aldone il paragone con un F14 è assolutamente calzante....kirmma ha scritto:ehi chicco, cosa vuoi che sia una f4 in confronto di una Bonnie....
...ascolta...soprattutto ascolta il cecco... i freni della bonnie non sono un gran che anche se sono meno peggio di quanto comunemente si pensi, in ogni caso ci sono soluzioni per tutte le tasche per aumentare il "grip" della frenata ... ma se cominci a mettere dischi flottanti pastiglie sint e una nuova pompa, alla prima pinzata radicale la forcella comincia a cantare l'Aida.... ;)
quello di cui ha bisogno soprattutto la bonnie è di equilibrio per cui aumentando la frenata io darei un po più di solidità anche alla forcella, magari procedi per gradi, dall'olio freni più denso a pastiglie un po migliori senza cambiare altro
se poi vuoi la staccata al limite con ruota post alzata........ :roll: