COLLETTORI!

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

Per puro caso ho trovato chi produce i collettori "tondi"...peccato sia un sito jap...comunque:

http://www.beet.co.jp/triumph/bonnevill ... index.html

Immagine
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

kappa ha scritto:Per puro caso ho trovato chi produce i collettori "tondi"...peccato sia un sito jap...comunque:

http://www.beet.co.jp/triumph/bonnevill ... index.html

Immagine
La curva è bella...ma mantenendo, anzi accentuando, quell'orribile impennata verso gli scarichi, il risultato finale è poco convincente, molto poco... :roll:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Come si compra, qualcuno ha idea?
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Aldo, ci rimettiamo le mani a questo progettino? :roll:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

trevor ha scritto:Aldo, ci rimettiamo le mani a questo progettino? :roll:
Ecco, questa è una buona idea... 8-)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Magari c'è qualcosa anche qui, occorre sapere le dimensioni esatte...

http://www.burtonbikebits.net/Exhausts%201.htm
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

E' dura mettere d'accordo più persone però...
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

trevor ha scritto:E' dura mettere d'accordo più persone però...
Mah..veramente Aldo aveva un'idea ben chiara. Rifare la curva dei collettori delle vecchie bonneville ed eliminare, se possibile, l'orrida impennata vicino agli scarichi. L'idea di Aldo mi sembrava fosse prendere o lasciare, seza possibilità di variazioni dalla sua idea..Per cui non sarebbe un problema mettere d'accordo più persone: con disegnino e prezzo, dentro o fuori. Almeno credo... :roll:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Quella di Aldo mi pioaceva anche se il problema di rendere comunicanti i 2 collettori c'era e non ricordo se c'era anche la soluzione...
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

trevor ha scritto:Quella di Aldo mi pioaceva anche se il problema di rendere comunicanti i 2 collettori c'era e non ricordo se c'era anche la soluzione...
A mio avviso quelllo poco importa, anzi, a me pare addirittura che la mia sia migliorata (i collettori laterali non hanno il tubo di compensazione).
Ovviamente è fondamentale la perfetta bilanciatura dei carburatori per una buona erogazione

Se non erro anche la scrambler di serie non ha il tubo di compensazione
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

GD ha scritto:

A mio avviso quelllo poco importa, anzi, a me pare addirittura che la mia sia migliorata (i collettori laterali non hanno il tubo di compensazione).
Ovviamente è fondamentale la perfetta bilanciatura dei carburatori per una buona erogazione
Per te che sei sempre a manetta spalancata probabilmente è così ;) ma:

1)la sincronizzazione dei carburatori è fondamentale per il regolare funzionamento del motore in fase di aspirazione ma non influisce in alcun modo(o perlomeno in modo marginale) sulla fase di scarico.

2)Senza tenere una conferenza sui collettori ricordiamone i punti cruciali e gli effetti;sappiamo che la lunghezza influisce sulla frequenza delle onde di pressione (semplificando:il numero di "rimbalzi" che compiono fra il termine del collettore e la valvola di scarico) e che il diametro interviene invece sulla "forza" del lavoro delle onde di pressione.Sfuttare al meglio il potenziale delle onde di pressione, oltre ai naturali problemi estetici di tubi da sistemare,è complicato dal variare delle rotazioni ai diversi carichi di lavoro.Semplificando:costruire uno scarico che ai bassi regimi dia elasticità e coppia è relativamente semplice....è un casino far si che dia anche potenza agli alti (o perlomeno che non ne perda molta).
I compensatori (oltre a "frantumare" le onde soniche e quindi rendere più semplice il lavoro di silenziamento del terminale di scarico) servono anche ad "accordare" i collettori nel loro lavoro al variare dei regimi di rotazione.
Chi legge tenga conto che ho fatto un riassunto ai minimi termini della funzionalità dei collettori..(occorerebbe analizzare anche l'architettura del motore,la sequenza degli scoppi,se parliamo di corsa lunga o corta etc,etc).ma serve a spiegare che i compensatori hanno una loro funzione e,prima della semplice asportazione,occorre sapere cosa si cerca dal proprio motore ;)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Ehmm...Cecco...ho le istruzioni del meccano lontane al momento... :-testata
A grandi linee, quindi la funzione precisa del tubo di compensazione qual'è? Se è stato previsto per il motore della Bonneville in effetti un motivo ci sarà...
Differenze percebili nel non averlo, ad esempio per chi ha montato i collettori laterali?
Grazie caro.. ;)
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

Il compensatore nella Bonnie (ma anche in altri modelli/moto) dovrebbe,e sottolineo l'uso del condizionale,avere due scopi principali:
1)aiutare il lavoro del silenziatore,"frantumando" le onde soniche.
2)Fornendo un "allungamento" del singolo collettore,dare un aiuto alla coppia ai bassi/medi regimi.
Va da sè che queste sono considerazioni legate alla "teoria del collettore" e le differenze fra "con" e "senza" compensatore andrebbero rilevate a parità di tutte le altre condizioni (una chimera nella BB)
Ad esempio come sottolineavo a GD,essendo lui sempre con la manetta spalancata (e con un motore impostato alla ricerca della massima potenza agli alti regimi) è difficile che si accorga della mancanza del compensatore.(il discorso "silenziatore" non lo sfiora nemmeno)
Se è vero che la Scrambler non ha compensatore,vista la lunghezza dei suoi collettori,implicitamente rafforzerebbe la teoria sopra esposta.
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

ma non è vero che son sempre a manetta spalancata :oops:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Giovane Diorra ha scritto:ma non è vero che son sempre a manetta spalancata :oops:

Cip, ma se quando rallenti cadi........ci sarà un motivo! :lol: :lol: :lol:
Rispondi