Freschi amanti del tassello...
Freschi amanti del tassello...
...vi presento la Terra Mostro!
http://www.terramostro.com
Ma la Ducati quando penserà ad esplorare questi nuovi (per lei) mercati?
(vedi anche scrambler JVB-Moto)
Negli USA non aspettano altro, fin dai tempi di On Any Sunday il fuoristrada da loro è cosa di tutti i giorni e ultimamente l'utenza si sta spostando sulle cosiddette Dual Sport (la loro interpretazione dell'enduro).
E da loro la moto italiana ha ancora il suo perchè...
http://www.terramostro.com
Ma la Ducati quando penserà ad esplorare questi nuovi (per lei) mercati?
(vedi anche scrambler JVB-Moto)
Negli USA non aspettano altro, fin dai tempi di On Any Sunday il fuoristrada da loro è cosa di tutti i giorni e ultimamente l'utenza si sta spostando sulle cosiddette Dual Sport (la loro interpretazione dell'enduro).
E da loro la moto italiana ha ancora il suo perchè...
- rjng
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
- Moto: Track Queen,The last Hurrà
- Località: Motta Visconti
- rocker
- Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 5720
- Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
- Regione: Romagna
- Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
- Località: IMOLA
a parte qualche dettaglio da sistemare, a me non sembra così brutta ma in questo caso si tratta comunque di forma che segue la funzione.
Quello che è da apprezzare è l'ingegno e la volontà di andare fuori dagli schemi per cucirsi la moto addosso in un segmento in cui mancano ancora alternative sufficienti.
Di dual sport ce ne sono molte, ma si dividono tra leggere ed anemiche o potenti e pesanti.
Solo KTM ha in catalogo qualcosa di adeguato.
Questa è una moto leggera ma potente, semplice e robusta e con un'escursione delle sospensioni notevole e soprattutto studiata non per compromessi economici e commerciali ma per l'esigenza dell'utilizzatore.
Quello che è da apprezzare è l'ingegno e la volontà di andare fuori dagli schemi per cucirsi la moto addosso in un segmento in cui mancano ancora alternative sufficienti.
Di dual sport ce ne sono molte, ma si dividono tra leggere ed anemiche o potenti e pesanti.
Solo KTM ha in catalogo qualcosa di adeguato.
Questa è una moto leggera ma potente, semplice e robusta e con un'escursione delle sospensioni notevole e soprattutto studiata non per compromessi economici e commerciali ma per l'esigenza dell'utilizzatore.
-
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 2875
- Iscritto il: 24 gen 2008, 15:09
- Località: Florence.Tuscany
Già vista un pò di tempo fa in rete,anche a me non mi convince per niente;potendo disporre di una base come quella dell'hipermotard o della più vecchia multistrada non vedo perchè cancellizzare il monsterino,pero???I gusti so gusti!!!
Eppoi gli americani con questi stravolgimenti di qualsiasi marca potrebbero anche smetterla :evil: :evil: :evil: Che si aggeggiassero le sue Buell e simili :lol: :lol: :lol:
Eppoi gli americani con questi stravolgimenti di qualsiasi marca potrebbero anche smetterla :evil: :evil: :evil: Che si aggeggiassero le sue Buell e simili :lol: :lol: :lol: