Gomme 140

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Anonymous
Connesso: No

Gomme 140

Messaggio da Anonymous »

Domandina .... ;)

qualcuno di voi ha montato sulla bonnie gomme posteriori da 140, anzichè 130 come di serie...??
E se sì, con quali risultati oltre a quelli estetici in termini di guidabilità ???
:roll: :roll:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

c'è chi (come me) ha addirittura la 150 sempre sul cerchio originale

Vai sereno, risultato eccellente ;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Giovane Diorra ha scritto:c'è chi (come me) ha addirittura la 150 sempre sul cerchio originale

Vai sereno, risultato eccellente ;)
A quale loggia massonica segreta bisogna iscriversi per far passare un 150 alla revisione?
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

bene, ho già ordinato la 140 !!! ;)

:lol: :lol:

per la revisione .... :roll:
la mia vecchia bonnie di prima la passò con le TOGA montate :shock:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

:roll: 8-) Io ho la 150 Metzeler della Thruxton cup sul cerchio originale va benone!!!!!!!!!!
Speed

p.s. 8-) a me la revisone me la fa dino per cui.................... 8-) :lol: !
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Clock Dva ha scritto:bene, ho già ordinato la 140 !!! ;)

:lol: :lol:

per la revisione .... :roll:
la mia vecchia bonnie di prima la passò con le TOGA montate :shock:
Certo, ma gli scarichi non sono riportati sul libretto!
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Rubin ha scritto:
Clock Dva ha scritto:bene, ho già ordinato la 140 !!! ;)

:lol: :lol:

per la revisione .... :roll:
la mia vecchia bonnie di prima la passò con le TOGA montate :shock:
Certo, ma gli scarichi non sono riportati sul libretto!
lo so .......................
Ultima modifica di Anonymous il 28 mag 2008, 15:12, modificato 3 volte in totale.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Clock Dva ha scritto:
Rubin ha scritto:
Clock Dva ha scritto:bene, ho già ordinato la 140 !!! ;)

:lol: :lol:

per la revisione .... :roll:
la mia vecchia bonnie di prima la passò con le TOGA montate :shock:
Certo, ma gli scarichi non sono riportati sul libretto!
lo so .......................
Beh, puoi sempre finirle prima di portarle dal giudice............, con un bel burn-out e pit stop davanti all'officina.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Rubin ha scritto:
Giovane Diorra ha scritto:c'è chi (come me) ha addirittura la 150 sempre sul cerchio originale

Vai sereno, risultato eccellente ;)
A quale loggia massonica segreta bisogna iscriversi per far passare un 150 alla revisione?
Il primo passo da fare è chiedere il nullaosta alla casa madre per poi sottoporre la moto a revisione straordinaria.
Ho inviato la richiesta a Triumph Italia da circa 1 anno e attendo ancora una risposta. Devo dire che come supporto post vendita non mi hanno meravigliato per l'attenzione verso il cliente... :?
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Rubin ha scritto:
Clock Dva ha scritto:
Rubin ha scritto:
Certo, ma gli scarichi non sono riportati sul libretto!
lo so .......................
Beh, puoi sempre finirle prima di portarle dal giudice............, con un bel burn-out e pit stop davanti all'officina.
..faccio una media di 1000 km al mese e la moto è del gennaio 2007 ...farò in tempo a consumarle !

e casomai mi tengo un paio di "suole regolari" da parte per l'occasione... ;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Giovane Diorra ha scritto:c'è chi (come me) ha addirittura la 150 sempre sul cerchio originale

Vai sereno, risultato eccellente ;)
Ma non falsano un pò il profilo?
A me le hanno sempre sconsigliate..
Avatar utente
Gerry
veterano
Connesso: No
Messaggi: 1126
Iscritto il: 23 feb 2007, 13:46
Regione: Toscana
Moto: Bonneville T100
Località: Grosseto
Contatta:

Messaggio da Gerry »

Io monto da sempre il 150 con revisione senza problemi, qualcuno dei miei amici ha addirittura il 160 sul cerchio originale della Trux e senza problemi particolari, pero' con anteriore in misura 110..
L'estetica a mio avviso migliora , il gommone ha sempre il suo fascino, pero' in quanto a guidabilita' non concordo in nessuna miglioria...anzi avrei molto da ridire!! :roll: ...
Il 140 mi sembra una scelta piu' proporsionata al tipo di moto...ma in entrambi i casi visto quello che si rischia il gioco non vale la candela!!
Gerry
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Gerry ha scritto: il gommone ha sempre il suo fascino, pero' in quanto a guidabilita' non concordo in nessuna miglioria...anzi avrei molto da ridire!! :roll: ...
mah.. ti dico solo che ho cominciato a grattare le pedane del Thrux e sono passato alle Valtermoto arretrate
Poi ho cominciato a grattare il cavalletto e l'ho piegto un po...
Ora ho scoperto di aver grattato pure i collettori laterali... eccheccazzo! :evil:

Io ho riscontrato solo ed unicamente pregi. L'unico difetto? Non essere in regola :?
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Accantonando per un attimo le revisioni fatte dagli amici:

Se tra tubi liberi, centraline, specchietti da cipria e altra amenità si sommano pure le gomme non citate in libretto e poi si incontra poi questo soggetto?

Immagine
Avatar utente
rocker
Presidente
Connesso: No
Messaggi: 5720
Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
Regione: Romagna
Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
Località: IMOLA

Messaggio da rocker »

gli lasci moto e libretto e gli dici "è stato bello" :lol: :lol: :lol:
definirsi motociclisti guidando uno scooterone
è come farsi un bidè e sentirsi un sub

tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!
Rispondi