
PARLARE DI CINEMA A CASTIGLIONCELLO
Dal 17 al 22 giugno la quarta edizione di ?Parlare di Cinema a Castiglioncello?,
manifestazione diretta da Paolo Mereghetti
Quarta edizione di Parlare di cinema a Castiglioncello dal 17 al 22 giugno, la rassegna diretta da Paolo Mereghetti, nata con la prerogativa di offrire al pubblico la possibilità di colloquiare direttamente con chi il cinema lo fa in prima persona. Nella località toscana, da sempre meta prediletta dai nomi più prestigiosi della storia del cinema italiano, ancora una volta si cercherà di capire attraverso incontri e proiezioni lo stato dell'arte del nostro cinema.
Da non perdere la mostra fotografica ?8 ½? con oltre 50 scatti, di cui la metà a colori, realizzati sul set del capolavoro felliniano - in bianco e nero - dal fotografo ufficiale di scena, Paul Ronald. La mostra sarà inaugurata martedì 17 alla presenza di una madrina d'eccezione.
Due le lezioni di cinema riservate agli studenti in programma: la prima mercoledì 18 a cura di Antonello Catacchio dedicata a Billy Wilder, la seconda di Piera Detassis per giovedì 19 su ?Come si fa un mensile di cinema?. Sempre giovedì è previsto un incontro sul cinema d?essai in
collaborazione con Film Commission Toscana.
E ancora, venerdì 20, Maurizio Porro sceglie Castiglioncello per presentare il suo nuovo libro, Melò, edito da Electa/Accademia dell?Immagine per la collana Dizionari del Cinema, dedicata ai generi cinematografici. Il libro è un excursus sul genere melodrammatico e rende omaggio a quel tipo di cinema, troppo a lungo snobisticamente etichettato come ?per signore?: Melò ripercorre le tappe dell?evoluzione di questo genere attraverso un percorso su 10 parole chiave che identificano i temi portanti del genere, gli oltre 30 protagonisti che hanno reso immortali le grandi pellicole mélo, i dieci capolavori e un repertorio di oltre 80 film.
Come da tradizione, un'attenzione particolare sarà destinata agli esordienti le cui opere verranno presentate al pubblico di Castiglioncello che avrà poi l'occasione di dialogare con i registi nel pomeriggio di venerdì 20 giugno in un incontro moderato da Paolo Mereghetti e Goffredo Fofi, Sarà sempre Paolo Mereghetti a coordinare l'incontro di sabato 21 sul tema "L'Italia si racconta" che metterà a confronto alcuni registi e i diversi modi di affrontare la realtà del nostro paese.
A seguire l'anteprima di un film di grande richiamo chiuderà la manifestazione. La manifestazione è a cura di Paolo Mereghetti.
L?ingresso è libero.
Proiezioni:
- Cinema ?Castiglioncello? Via Ugo Foscolo 6, Castiglioncello
- Cinema ?Pineta? a Castiglioncello Pineta Marradi Tel. 0586 752222
Mostra:
Centro per l'arte Diego Martelli (?Virgola?) Piazza della Vittoria, Castiglioncello tel 0586 759012
?Parlare di cinema a Castiglioncello? è una manifestazione realizzata da
Comune di Rosignano Marittimo con
il contributo della Direzione generale per il cinema ? Ministero per i beni e le attività culturali
il patrocinio della Regione Toscana
il sostegno del Corriere della Sera
Si ringrazia per la gentile collaborazione la Mediateca Regionale Toscana - Film Commission
Per informazioni:
Ufficio Cultura Comune di Rosignano Marittimo tel. 0586 724287 ? 297 - 395 fax 0586 724286
serviziculturali@comune.rosignano.livorno.it
Ufficio Stampa:
Studio Sottocorno
Tel. 02 20402142; 02 29419283
Patrizia Wachter ? 348 2283044
Arianna Monteverdi ? 338 6182078