alcune dritte su cosa andremo incontro....
alcune dritte su cosa andremo incontro....
Moneta:
Su''isola vige la sterlina dell'isola di Man, non la sterlina inglese.
Generalmenta accettano comunque sterline britanniche ma se devono darvi del resto vi danno sterline di Man. L'unico problema è che, ritornati in suolo britannico, la sterlina di Man non l'accetta nessuno, vale quindi la pena spendere tutto.
C'è comunque da stare sereni, le carte di credito sono praticamente accettate ovunque ed è anche semplice fare prelievi bancomat. Ovviamente informatevi se il vostro circuito bancomat/carta ha dei codici diversi per quando si è all'estero.
Ritengo quindi si possa partire con in tasca solamente euro (ci sono anche diversi uffici di cambio in centro a Douglas)
Clima:
Fa freddo, è umido e c'è molto vento. Chiaramente non è un freddo polare ma vi consiglio vivamente di attrezzarvi con abbigliamento tecnico. Ricordo che spesso, anche a piedi, mi mettevo il sottocasco perchè il vento era pungente. Armatevi anche di burrocacao
Allergie:
Moquette ovunque ed hanno una passione sfrenata per i gatti che, ovviamente, tengono in casa. Se siete allergici come me procuratevi gli antistaminici necessari... oppure va bene anche una fionda :lol:
Se mi verrà in mente altro, aggiornerò il topic ;)
Su''isola vige la sterlina dell'isola di Man, non la sterlina inglese.
Generalmenta accettano comunque sterline britanniche ma se devono darvi del resto vi danno sterline di Man. L'unico problema è che, ritornati in suolo britannico, la sterlina di Man non l'accetta nessuno, vale quindi la pena spendere tutto.
C'è comunque da stare sereni, le carte di credito sono praticamente accettate ovunque ed è anche semplice fare prelievi bancomat. Ovviamente informatevi se il vostro circuito bancomat/carta ha dei codici diversi per quando si è all'estero.
Ritengo quindi si possa partire con in tasca solamente euro (ci sono anche diversi uffici di cambio in centro a Douglas)
Clima:
Fa freddo, è umido e c'è molto vento. Chiaramente non è un freddo polare ma vi consiglio vivamente di attrezzarvi con abbigliamento tecnico. Ricordo che spesso, anche a piedi, mi mettevo il sottocasco perchè il vento era pungente. Armatevi anche di burrocacao
Allergie:
Moquette ovunque ed hanno una passione sfrenata per i gatti che, ovviamente, tengono in casa. Se siete allergici come me procuratevi gli antistaminici necessari... oppure va bene anche una fionda :lol:
Se mi verrà in mente altro, aggiornerò il topic ;)
- rocker
- Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 5720
- Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
- Regione: Romagna
- Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
- Località: IMOLA
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
- Darcman
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 1 mar 2007, 18:41
- Regione: FRANCIA
- Moto: THRUXTON900
- Località: Parigi
la moneta e diversa perché l'isola di man non é nella Communita Europa
pero in fatti é tutto come in Ingilterra ci sono bancomat etc..
le legge sono diverse da sapere :
non ci sono limite di velocita sulle strade pero in città ci sono i velox , surpassare la velocità in città é molto caro .. (una sterling per ogni mile in piu mi sembra)
bruciare un rosso o guidare ubriaco ti permette di passare subito la notte in carcere, vedere il giudice il giorno seguente ed avere la schelta tra mille euro di multa o 15 giorni di carcere , l'interdizione di soggiorno di un anno é in più ;)...
pero in fatti é tutto come in Ingilterra ci sono bancomat etc..
le legge sono diverse da sapere :
non ci sono limite di velocita sulle strade pero in città ci sono i velox , surpassare la velocità in città é molto caro .. (una sterling per ogni mile in piu mi sembra)
bruciare un rosso o guidare ubriaco ti permette di passare subito la notte in carcere, vedere il giudice il giorno seguente ed avere la schelta tra mille euro di multa o 15 giorni di carcere , l'interdizione di soggiorno di un anno é in più ;)...
Francese ma cortese ..
Torinese per sempre ..
Torinese per sempre ..
Darcman ha scritto:la moneta e diversa perché l'isola di man non é nella Communita Europa
pero in fatti é tutto come in Ingilterra ci sono bancomat etc..
le legge sono diverse da sapere :
non ci sono limite di velocita sulle strade pero in città ci sono i velox , surpassare la velocità in città é molto caro .. (una sterling per ogni mile in piu mi sembra)
bruciare un rosso o guidare ubriaco ti permette di passare subito la notte in carcere, vedere il giudice il giorno seguente ed avere la schelta tra mille euro di multa o 15 giorni di carcere , l'interdizione di soggiorno di un anno é in più ;)...
Alla luce di questo: è stato un piacere conoscervi. Lo dico sinceramente. Fra un anno o due, quando vi daranno il permesso di fare una telefonata, fateci sapere l'indirizzo esatto del carcere, in modo che una cassetta di arance la si possa far pervenire.
E' stato un piacere. Goodbye.
:lol: :lol: :lol: :lol: ;)
- Duke
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 18 feb 2007, 13:03
- Moto: Bonnevville 790
- Località: Delta del Po
Re: alcune dritte su cosa andremo incontro....
..per freddo cosa intendi?? Se metto giubbo in pelle con windstopper sotto può essere sufficiente? O bisogna imbottire di più?Giovane Diorra ha scritto:Moneta:
Su''isola vige la sterlina dell'isola di Man, non la sterlina inglese.
Generalmenta accettano comunque sterline britanniche ma se devono darvi del resto vi danno sterline di Man. L'unico problema è che, ritornati in suolo britannico, la sterlina di Man non l'accetta nessuno, vale quindi la pena spendere tutto.
C'è comunque da stare sereni, le carte di credito sono praticamente accettate ovunque ed è anche semplice fare prelievi bancomat. Ovviamente informatevi se il vostro circuito bancomat/carta ha dei codici diversi per quando si è all'estero.
Ritengo quindi si possa partire con in tasca solamente euro (ci sono anche diversi uffici di cambio in centro a Douglas)
Clima:
Fa freddo, è umido e c'è molto vento. Chiaramente non è un freddo polare ma vi consiglio vivamente di attrezzarvi con abbigliamento tecnico. Ricordo che spesso, anche a piedi, mi mettevo il sottocasco perchè il vento era pungente. Armatevi anche di burrocacao
Allergie:
Moquette ovunque ed hanno una passione sfrenata per i gatti che, ovviamente, tengono in casa. Se siete allergici come me procuratevi gli antistaminici necessari... oppure va bene anche una fionda :lol:
Se mi verrà in mente altro, aggiornerò il topic ;)
Tu hai trovato tanta pioggia? Tipo ritorno da Sorrento dell'anno scorso?
Che tipi di bagaglio portate? Borse laterali o borsa a rullo posteriore o da serbatoio? O tutte assieme?
In traghetto le moto sono assicurate per bene o c'è il rischio che ammacchino qualcosa (toccatina di gioielli) per la noncuranza degli addetti?
Assistenza sanitaria: c'è bisogno di una copertura aggiuntiva come negli States?? (altra toccatina di gioielli)
;) ;) :D
Cristiano
Bonneville '05
La Bonnie è uno stato dell'anima...la BB la sua espressione materiale
Bonneville '05
La Bonnie è uno stato dell'anima...la BB la sua espressione materiale
Re: alcune dritte su cosa andremo incontro....
direi che è sufficiente. L'anno scorso la temperatura oscillava tra i 10 e i 15°... non è tanto per il freddo, quanto per il vento.Duke ha scritto:
..per freddo cosa intendi?? Se metto giubbo in pelle con windstopper sotto può essere sufficiente? O bisogna imbottire di più?
Anche in questo caso basta la tuta antipioggia. Chiaro che piove spesso, ma se riescono a fare il Tourist Trophy significa che ogni tanto smetterà ;) :lol:Duke ha scritto: Tu hai trovato tanta pioggia? Tipo ritorno da Sorrento dell'anno scorso?
Io borsa a rullo e borsa da serbatoio.Duke ha scritto: Che tipi di bagaglio portate? Borse laterali o borsa a rullo posteriore o da serbatoio? O tutte assieme?
sul traghetto Heysham Douglas ci pensano loro e le legano bene (chissà quante moto all'anno legano...). Per la tratta Belgio Inghilterra invece non si assumono responsabilità. Ti danno corde e spugne e ogni moto se la lega il proprietario, a su rischio e pericolo.Duke ha scritto: In traghetto le moto sono assicurate per bene o c'è il rischio che ammacchino qualcosa (toccatina di gioielli) per la noncuranza degli addetti?
Io l'anno scorso non ho fatto niente di niente, mi cogli impreparatoDuke ha scritto: Assistenza sanitaria: c'è bisogno di una copertura aggiuntiva come negli States?? (altra toccatina di gioielli)
;) ;) :D
sempre per aggiungere grattatine, come funziona l'assicurazione RC, nutro dei seri dubbi sulla validità della carta verde ....
ho gfatto una interrogazione sul sito delle info turistiche dell'isola, nello specifico ho rischiesto se debba essere fatta uan estensione o qualcosa di simile arrivando sull'isola ...
qualcuno si è posto il problema o ne sa qualcosa?
ho gfatto una interrogazione sul sito delle info turistiche dell'isola, nello specifico ho rischiesto se debba essere fatta uan estensione o qualcosa di simile arrivando sull'isola ...
qualcuno si è posto il problema o ne sa qualcosa?
Re: alcune dritte su cosa andremo incontro....
E'noto ai più che all'isola di Man piove come a Sorrento..... :lol: :lol: :lol:Duke ha scritto: Tu hai trovato tanta pioggia? Tipo ritorno da Sorrento dell'anno scorso? ;) ;) :D
Vorrei essere con voi all'arrivo all'isola come Totò e Peppino :lol: :lol:

Re: alcune dritte su cosa andremo incontro....
essendo stato anch'io sull'isola non posso che sottoscrivere quanto scritto da GD. come già detto, occhio al vento, è davvero forte, ad agosto ributtava indietro i gabbianiGiovane Diorra ha scritto:Moneta:
Su''isola vige la sterlina dell'isola di Man, non la sterlina inglese.
Generalmenta accettano comunque sterline britanniche ma se devono darvi del resto vi danno sterline di Man. L'unico problema è che, ritornati in suolo britannico, la sterlina di Man non l'accetta nessuno, vale quindi la pena spendere tutto.
C'è comunque da stare sereni, le carte di credito sono praticamente accettate ovunque ed è anche semplice fare prelievi bancomat. Ovviamente informatevi se il vostro circuito bancomat/carta ha dei codici diversi per quando si è all'estero.
Ritengo quindi si possa partire con in tasca solamente euro (ci sono anche diversi uffici di cambio in centro a Douglas)
Clima:
Fa freddo, è umido e c'è molto vento. Chiaramente non è un freddo polare ma vi consiglio vivamente di attrezzarvi con abbigliamento tecnico. Ricordo che spesso, anche a piedi, mi mettevo il sottocasco perchè il vento era pungente. Armatevi anche di burrocacao
Allergie:
Moquette ovunque ed hanno una passione sfrenata per i gatti che, ovviamente, tengono in casa. Se siete allergici come me procuratevi gli antistaminici necessari... oppure va bene anche una fionda :lol:
Se mi verrà in mente altro, aggiornerò il topic ;)
....e quando sarete sulla montagna a percorrere il circuito attenzione a Windy Corner!!!